grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 3, 19, 1| questo proposito diceva Federico Barbarossa, principe molto
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 21, 6 | di Napoli e veduto el re Federico tenere pratiche grande con
3 21, 6 | valentissimo, dimostrando al re Federico farlo per suo aiuto; ma
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 1, 5, 3| nuovamente per la morte di Federico suo padre nello imperio
5 3, 3, 1| gli aiuti del paese don Federico, con cui era don Cesare
6 3, 7 | Ferdinando e successione di Federico. Continuano gli indugi nella
7 3, 7, 5| mandò a campo a Gaeta don Federico e Prospero Colonna; e nell'
8 3, 14 | XIV. Federico d'Aragona ricupera altre
9 4, 8, 1| prometteva che oltre al re Federico entrerebbono i fiorentini:
10 4, 8, 3| diminuivano perché il re Federico, o per impossibilità o per
11 4, 12, 2| Barbarossa e da Enrico in Federico secondo suo figliuolo, tutt'
12 5, 10, 2| proposta la restituzione del re Federico a quello reame, e perciò
13 5, 11 | dal Valentino. Lodovico e Federico de' Pichi spogliano del
14 5, 11, 9| eccetto che Lodovico e Federico della famiglia de' Pichi
15 8, 9, 5| guardia della quale era Federico Contareno, con piccolo presidio
16 9, 9, 1| forze terrestri: perché Federico arcivescovo di Salerno,
17 10, 13, 2| fanti italiani guidati da Federico da Bozzole e da... degli
18 10, 13, 6| stradiotti venuto in potestà di Federico da Bozzole fu da lui presentato
19 11, 6, 2| con tutto il suo esercito Federico duca d'Alva, capitano generale
20 11, 6, 3| Calavria, figliuolo già di Federico re di Napoli, convenuto
21 11, 13, 1| Bernardino Carvagial e di Federico da San Severino, nella quale,
22 11, 13, 1| congiuntissimi i fratelli ed egli con Federico. Per le quali ragioni, seguitando
23 11, 13, 1| ordine: entrorno Bernardino e Federico in Roma occultamente di
24 11, 13, 1| arroganza non minore di Federico. Ammessi nel concistorio,
25 12, 11, 3| entrate ecclesiastiche a Federico arcivescovo di Salerno fratello
26 13, 8, 3| capitani spagnuoli, ferito Federico da Bozzole e Francesco Maria
27 13, 8, 4| Mantova, accompagnato da Federico da Bozzole e cento cavalli
28 14, 2, 1| bocca di molti fuorusciti, Federico da Bozzole, pervenutogli
29 14, 2, 1| vari luoghi e dato ordine a Federico che dalle sue castella menasse
30 14, 2, 1| della verità di quel che Federico gli avea riferito; perché
31 14, 2, 2| a' confini del reggiano Federico da Bozzole che veniva innanzi
32 14, 3, 3| capitano generale della Chiesa Federico marchese di Mantova, con
33 14, 4, 1| italiani de' quali era capitano Federico da Bozzole. Sentivasi oltre
34 14, 4, 3| sarebbe rinchiuso lo Scudo, Federico da Bozzole e tanti altri
35 14, 5, 2| Parma: e già alcuni dì prima Federico da Bozzole, il quale andando
36 14, 14, 4| fuga molti soldati e, da Federico e Buonavalle infuori, quasi
37 1, 2, 4| conestabile di Francia, e Federico da Bozzole, gli oratori
38 1, 5, 1| monsignore di Baiardo e con lui Federico da Bozzole con trecento
39 1, 5, 1| fussino soccorsi. Accostossi Federico al castello, e poi che l'
40 1, 7, 6| franzesi gli messe in fuga; e Federico da Bozzole andato da Lodi
41 1, 8, 1| Lodi a congiugnersi con Federico da Bozzole col quale erano
42 1, 8, 3| Alessandria. Similmente Federico, dimandato tempo di pochi
43 1, 14, 5| Guardavalo Pirro fratello di Federico da Bozzole con [du]cento
44 1, 14, 5| considerare il luogo il medesimo Federico e Iacopo Cabaneo, i quali
45 2, 5, 3| seguitassino di parlare, [Federico duca d'Alva, uomo] e appresso
46 4, 7, 1| sicuramente, come affermava Federico da Bozzole autore di questo
47 4, 7, 2| talmente nella sentenza sua che Federico, parlando agli altri come
48 4, 12, 5| il marchese di Saluzzo e Federico con molti cavalli e con
49 5, 7, 1| Apennino; e unitosi con lui Federico Caraffa, mandato dal duca
50 5, 7, 4| lui il principe di Melfi, Federico Caraffa, Simone Romano,
51 5, 7, 7| Angelo, de' quali era capo Federico Caraffa, presono San Severo
52 5, 7, 7| di Melfi con l'armate, e Federico Caraffa per terra, a campo
53 5, 7, 7| terra già del principe; dove Federico combattendo fu ammazzato
|