Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ventiduemila 6
ventilata 4
ventimiglia 10
ventimila 69
ventinove 7
ventiotto 1
ventiquattro 18
Frequenza    [«  »]
69 poche
69 saluzzo
69 trovato
69 ventimila
69 voluntà
68 acque
68 atto
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ventimila

Diario del viaggio in Spagna
   Capoverso
1 14 | n'ha consegnata circa a ventimila ducati per restituzione Memorie di famiglia Capoverso
2 126 | che lasciò forse fiorini ventimila. Gli onori n'ebbe tanti Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 9, 7 | possessione di quindicimila o ventimila ducati; e si distese in Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
4 2, 5, 8| capitano, promettendogli ventimila ducati per ciascun anno, 5 2, 12, 2| ascendevano al numero di ventimila: de' quali la metà si congiunse 6 3, 8, 1| gli dessino per tre mesi ventimila ducati ciascuno mese perché 7 3, 11, 3| credettono di veleno, e gli altri ventimila si pagassino infra otto 8 3, 14, 3| promesso dare ciascuno anno ventimila ducati: e nondimeno la fede 9 4, 5, 1| condotta di cento lancie e ventimila franchi di provisione, e 10 4, 5, 1| città del Dalfinato con ventimila franchi di entrata. Il quale, 11 5, 1, 3| Ferrara, composti di pagare ventimila ducati, né potendo perdere 12 5, 6, 4| assegnandogli provisione di ventimila ducati l'anno, co' quali 13 7, 4, 1| che, per entrata di più di ventimila ducati, possedeva nel reame 14 7, 4, 3| toltogli la pensione de' ventimila franchi consegnatagli in 15 7, 8, 5| donargli in certi tempi cento ventimila ducati; ma non avendo trovata 16 7, 9, 3| spese estraordinarie cento ventimila fiorini di Reno, per tutto 17 8, 4, 5| dumila uomini d'arme più di ventimila fanti e numero grandissimo 18 9, 13, 2| restituzione delle spese fatte, ventimila ducati; e vi lasciò, perché, 19 9, 17, 2| mandati da lui a Vinegia ventimila ducati, e ventimila altri 20 9, 17, 2| Vinegia ventimila ducati, e ventimila altri averne ordinati i 21 9, 18, 1| gli fussino restituiti i ventimila ducati i quali, mandati 22 10, 5, 5| la guerra, ciascuno mese, ventimila ducati, e altrettanti ne 23 10, 8, 3| difficoltà di non accrescere ventimila franchi (sono questi poco 24 11, 4, 2| due mesi, e per sé proprio ventimila; e che ricevuto il primo 25 11, 10, 1| quale, ricevendo ogni anno ventimila ducati da lui, si erano 26 11, 10, 5| a notizia di altri, che ventimila fussino per conto delle 27 12, 1, 1| con Cesare di dargli cento ventimila ducati, acciò che entrasse 28 12, 2, 1| decreto, erano in numero di ventimila fanti entrati quasi popolarmente 29 12, 6, 1| avendo condotti in Francia ventimila fanti tedeschi, né potuto 30 12, 9, 1| il mese, di assaltare con ventimila fanti la Borgogna. In queste 31 12, 11, 1| liberazione la taglia postagli di ventimila ducati, la quale il re morto 32 12, 12, 1| già ne erano venuti più di ventimila, de' quali diecimila si 33 12, 14, 1| poi a Galera, aspettando ventimila altri che di nuovo si dicevano 34 12, 22, 4| condussono seco altri danari che ventimila fiorini di Reno mandati 35 13, 10, 2| ciascuno de' cinque anni, scudi ventimila; e nella quale era espresso 36 14, 9, 3| poi al marchese di Pescara ventimila ducati per la sua liberazione. 37 1, 1, 1| mese, lo stato di Milano ventimila ducati, i fiorentini quindicimila, 38 1, 3, 3| papa ciascuno mese ducati ventimila, altrettanti il duca di 39 1, 5, 4| incontinente trentamila ducati e ventimila altri fra due mesi. La cosa 40 1, 7, 1| occultissimamente all'oratore di Cesare ventimila ducati, e volle che i fiorentini, 41 1, 9, 4| quale erano dumila lancie e ventimila fanti; fuggito il congresso 42 1, 11, 2| dava il re di Francia e ventimila ducati per le pensioni che 43 1, 13, 1| settantamila ducati, ne convertisse ventimila in valore di tante munizioni; 44 2, 11, 3| ottocento uomini d'arme ventimila fanti e dumila cavalli leggieri, 45 3, 5, 2| tutto erano poco manco di ventimila fanti), ma i viniziani più 46 3, 9, 3| si dicevano ascendere a ventimila ducati: dessinsi in mano 47 3, 11, 1| rifiutati doni di valore di ventimila ducati, se ne era ritornato 48 3, 12, 1| che se ne riscotessino, di ventimila ducati il mese, e che concorrerebbe 49 3, 12, 1| consentendo, ne offeriva il mese ventimila, con condizione che non 50 3, 15, 1| diceva volere pagare i ventimila ducati promessi per ciascuno 51 3, 17, 1| al supplicio, di pagare ventimila ducati, al quale effetto 52 4, 1, 3| quarantamila scudi alla lega e de' ventimila al papa ciascuno mese, trentamila 53 4, 5, 1| contribuzione ordinaria, ventimila ducati ciascuno mese, perché 54 4, 5, 1| dieci poi arrivorono ventimila ducati; de' quali avendone 55 4, 5, 1| tutti i predetti, ducati ventimila: i quali, mandati dietro 56 4, 5, 4| uomo a offerire, di più, ventimila ducati, quali pagava delle 57 4, 6, 2| il viceré ne aggiugneva ventimila; pagassinsegli altri settantamila 58 4, 17, 3| restasse vacua, pagare prima ventimila ducati, i quali pagò sotto 59 4, 17, 3| cardinali statichi, e poi ventimila altri ne riceverono sotto 60 4, 18, 5| milizia, fussino più di ventimila cavalli e di ottantamila 61 5, 4, 1| accettasse: che non lo pagasse di ventimila ducati degli stipendi passati, 62 5, 4, 1| cose di Savona, pagargli i ventimila ducati de' soldi corsi, 63 5, 4, 1| soldi corsi, pagargli altri ventimila ducati per la taglia del 64 5, 10, 2| mille cavalli leggieri e ventimila fanti, in caso che da' confederati 65 5, 10, 2| mille cavalli leggieri e ventimila fanti, e concorressino alla 66 5, 11, 1| con dote di entrata di ventimila ducati l'anno, ad Alessandro 67 5, 15, 1| quale compose di pagargli ventimila ducati. La perdita di Cortona 68 6, 2, 4| mercatanti fiorentini per ventimila ducati, dovuti loro molti 69 6, 6, 2| e per i fiorentini, per ventimila, il duca di Milano per quindicimila,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License