Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 1, 7 | mettere in Italia uno re potentissimo, e dove prima era unico
2 2, 6 | contro a uno re di Francia potentissimo, e che è duca di Milano
3 3, 1 | Bologna da uno esercito potentissimo del papa e re Catolico,
4 3, 2 | che quel re, con tutto sia potentissimo, possi tenersi bene guardato
5 9, 3 | ancora che avessi el regno potentissimo, e che el nome franzese
6 13, 27 | perché sendo lui in Italia potentissimo, la riputazione vostra diminuisce,
7 15, 5 | oltramontano, principe giovane, potentissimo, fortunatissimo, e che poteva
Ricordi
Capitolo, Capoverso 8 se2, 77 | Ferrando d'Aragona, principe potentissimo e prudentissimo, quando
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 9 7, 4 | Ferrara con uno esercito potentissimo, con una grossa armata per
10 7, 7 | esercito della lega, sendo potentissimo e molto superiore a' viniziani,
11 12, 4 | vedersi in corpo uno esercito potentissimo; da altra parte e' franzesi
12 12, 12 | cavatola delle mani di uno re potentissimo, e che così si voleva fare
13 15, 19 | era suto all'altro stato potentissimo, mosso da ambizione e non
14 21, 10 | vedeva essere in sull'arme e potentissimo el duca Valentino signore
15 24, 8 | re ordinato uno esercito potentissimo di più che millecinquecento
16 24, 12 | fatto uno stato bellissimo e potentissimo, n'avevano e' fiorentini
17 24, 13 | ed essendo in Italia uno potentissimo esercito franzese, avere
18 27, 11 | uno vicino suo inimico e potentissimo, e vedere indebolita la
19 28, 11 | era in Italia propinquo e potentissimo. Considerato adunche el
20 30, 25 | Italia con uno esercito potentissimo, e quanta differenzia fussi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 21 1, 4, 1| Lodovico, passato in Italia con potentissimo esercito, essendo prima
22 1, 4, 1| Ferdinando re di Napoli ad avere potentissimo avversario, e si presentò
23 1, 4, 2| appartiene più che a voi, potentissimo re, volgere l'animo e i
24 1, 4, 4| monti, non temendo da uno potentissimo re di Francia, se in mano
25 1, 6, 5| opponendosi a uno esercito potentissimo e alla persona del re di
26 1, 14, 4| armi d'un re di Francia, potentissimo e aiutato dal duca di Milano;
27 1, 16, 2| intra le proprie mura uno potentissimo re con tanto esercito, pieno
28 2, 11, 2| Perché il regno di Francia, potentissimo in questo tempo di cavalleria
29 2, 11, 2| perché essendo assaltati con potentissimo esercito da Carlo duca di
30 3, 14, 2| di entrare in Francia con potentissimo esercito; ma che non avendo
31 4, 9, 5| vergogna e dalla coscienza (potentissimo e certissimo flagello di
32 7, 2, 2| molestò tante volte lo imperio potentissimo de' turchi. Il quale, per
33 7, 7, 1| a passare in Italia con potentissimo esercito, simulando di volere
34 7, 7, 3| doversi preparare esercito potentissimo, e bastante eziandio, quando
35 7, 10, 4| contro a uno re di Francia potentissimo, duca di Milano, signore
36 8, 5, 1| di Francia, con esercito potentissimo e insolente per la vittoria,
37 8, 10, 1| per andare con esercito potentissimo a campo a Padova; e da altra
38 9, 5, 1| fusse convertito in odio potentissimo, o la cupidità della gloria
39 9, 9, 3| Italia personalmente con potentissimo esercito, per procedere
40 9, 11, 2| quando bene vi si andasse con potentissimo esercito, quel che ora con
41 9, 14, 3| della diversione, rimedio potentissimo nelle guerre, con la quale,
42 9, 17, 1| Giovan Galeazzo Visconte potentissimo duca di Milano, superiore
43 10, 4, 1| oppressato talmente da uno potentissimo sfinimento che stette per
44 10, 11, 5| cardinale di Strigonia, prelato potentissimo del reame dell'Ungheria:
45 11, 9, 3| voleva passare in Francia potentissimo, soldare numero grande di
46 11, 12, 3| artiglierie contro a uno esercito potentissimo di queste cose, non indotti
47 13, 9, 2| appresso a quella religione ma potentissimo, per la amplitudine del
48 1, 2, 1| propri, di passare presto con potentissimo esercito in Italia: perché
49 2, 14, 5| vincitore tante volte d'un potentissimo re, accettare da preti e
50 3, 9, 4| mosso di Costantinopoli con potentissimo esercito per andare ad assaltare
51 4, 11, 1| Francia di mandare esercito potentissimo in Italia, con pericolo
52 5, 11, 2| tempo medesimo con esercito potentissimo il re di Francia; concorrendo
|