Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 3, 2| quali autorità non furono intese da principio della loro
2 2, 10, 1| l'ha poi seguitata, non intese che e' danari soli bastassino
3 2, 10, 1| ancora molto ridicula; ma intese che chi faceva guerra aveva
4 2, 15, 1| disse gli stati deboli, intese deboli di prudenzia, benché
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 con, 19 | fare la guerra, poi che si intese el re di Francia non volere
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 4, 13 | come e' furono venuti, e si intese che el re di Francia uscito
Memorie di famiglia
Capoverso 7 80 | fiorentini, ma eziandio, quando intese Bartolommeo avere passato
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 7, 8 | prudentissimamente, come intese el caso, se ne andò a un
9 13, 1 | reame. Le quali cose sendo intese dal re Alfonso, disperato
10 15, 2 | le arme, se non quando si intese che si partiva, eccetti
11 16, 11 | universali delle quali si intese assai. come a giudicio mio
12 19, 8 | niente, e nondimeno, come si intese a Firenze, vi fu deputato
13 22, 11 | Baglioni. Le quali cose intese a Firenze, si conobbe chiaramente
14 23, 8 | della città, sarebbono bene intese e consultate, prevederebbono
15 25, 7 | sostennono; ché, come si intese poi per diverse vie, la
16 27, 7 | Ne' medesimi tempi si intese essere fatto accordo tra
17 30, 15 | corinthios perché, come si intese poi, e' partiti andorono
18 30, 21 | ritornò presto indrieto; e si intese era cosa di poco fondamento
19 31, 8 | trattato di questa sorte, ma si intese poi che el disegno loro
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 20 1, 14, 4| cresciuto eccessivamente come si intese l'esercito avere cominciato
21 1, 17, 2| pontefice, perché, insino quando intese la variazione di Piero de'
22 2, 3, 4| iniquità, che Baiset, come intese il re di Francia prepararsi
23 2, 4, 1| non però prima che quando intese che aveva passato i monti,
24 2, 5, 6| Orvieto il pontefice, come intese il re approssimarsi a Viterbo,
25 3, 1, 4| altra parte i fiorentini, intese le nuove convenzioni fatte
26 5, 5, 3| avendo pure Consalvo, come intese l'esercito franzese avere
27 7, 5, 1| Francia a Genova subitamente, intese queste alterazioni, il governatore
28 7, 7, 1| esercito. Le quali cose intese, Massimiliano, cupidissimo
29 8, 4, 3| Perché il re di Francia, come intese il campo inimico essere
30 9, 17, 2| audacia quando timore, come intese essersi mosso il Triulzio,
31 10, 15, 1| suo suocero». Perciò il re intese con piacere grande essere
32 11, 4, 2| Ma a Firenze, come si intese il caso succeduto (per il
33 12, 11, 4| Castiglia), subito come intese la guerra procedere manifestamente
34 12, 14, 1| Vercelli, nel quale luogo intese la prima volta il pontefice
35 12, 14, 4| di nuocergli, subito che intese la partita del viceré da
36 12, 20, 7| legato a lui, come prima intese essere entrato in Italia,
37 12, 22, 5| manifestamente alla pace, perché si intese che Cesare, con tutto che
38 14, 9, 4| cardinale de' Medici, subito che intese la rebellione di Cremona,
39 14, 14, 1| passare, perché Lautrech, come intese essere arrivati a Piacenza,
40 14, 14, 3| al fossone, fatto, come intese la venuta loro, armare l'
41 2, 6, 2| Inghilterra avesse, subito che intese la nuova della vittoria,
42 2, 7, 1| alcuno. Perciò, subito che intese il viceré avere accettato
43 2, 15, 3| cristianità: perché, come si intese che la prima esecuzione
44 3, 2, 3| pagamenti. Dalle quali cose male intese nacque, come di sotto si
45 3, 5, 1| la notte medesima, come intese l'entrata di Malatesta passò
46 4, 4, 1| dispiacque molto più quando intese che il duca d'Urbino, venuto
47 4, 7, 4| bene nel principio, quando intese la tregua fatta dal pontefice,
48 4, 13, 6| avendo Antonio de Leva, come intese la mutazione di Lautrech,
49 4, 16, 4| il re di Francia, avendo intese queste parole, e parendogli
50 5, 4, 1| la qualcosa come il re intese, gustando il pericolo quando
51 5, 8, 3| dimandando la bolla al cardinale intese quello che ne era successo.
52 6, 5, 1| fece loro incontro, e come intese la ritirata non ebbe pensiero
|