Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 23, 2| e se è capace di gente grosse a offesa e difesa, perché
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 def, 51 | peggio che dare compagnie grosse a questi signori grandi.~
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 3 30 | edificio di mura che sono grosse bene quaranta piedi; ma
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 4, 19 | continuamente con danari e grosse somme, di che lui non li
5 10, 4 | pagare, consente a usure grosse le quali augumentano sanza
Memorie di famiglia
Capoverso 6 14 | andò capitano delle galee grosse al viaggio di Levante: erano
7 14 | Levante: erano due galee grosse.~
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 22, 2 | atteso alle espedizione grosse, noi ci troverremo in più
9 23, 3 | provisione di danari e provisione grosse, la brigata doppo el corso
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 1, 7, 1| una potente armata di navi grosse e di galee sottili; e faceva
11 1, 10, 1| sei galeoni e nove navi grosse; i quali, unitisi tutti
12 1, 11, 2| e senza comparazione più grosse e di peso gravissimo s'usavano,
13 2, 6, 1| proprie, e quattro navi grosse a spese comuni del papa
14 2, 9, 2| alloggiamenti restorono due grosse compagnie di gente d'arme
15 2, 9, 2| e spaventati dalle acque grosse del fiume, erano fuggiti
16 2, 10, 4| aveva trenta vele e due navi grosse genovesi, subito si messe
17 2, 12, 1| vettovaglia, condotta da grosse scorte di cavalli e di fanti,
18 2, 12, 2| spese proprie due caracche grosse genovesi, le quali, insieme
19 2, 12, 6| Provenza, i quali senza le navi grosse genovesi non sarebbono stati
20 3, 5, 3| fussino portati in sulle navi grosse che si doveano armare a
21 3, 5, 4| con correrie e cavalcate grosse a predare i bestiami, usando
22 3, 7, 4| ore straordinarie e con grosse scorte: il che anche fu
23 3, 11, 3| e ridotte l'artiglierie grosse nell'Anguillara, si indirizzorono
24 4, 4, 4| che per essere pieni di grosse terre e castella erano molto
25 4, 9, 3| giostre e ne' torniamenti grosse lancie, ne' quali esercizi
26 4, 9, 3| per essere sopravenute grosse pioggie, trovandosi rinchiusa
27 4, 10, 2| innanzi a sé, ma [erano] molto grosse e di pietra di antica struttura,
28 5, 11, 8| aveva fatto poche condotte grosse ma soldato, e continuamente
29 6, 1, 1| una armata di sei navi grosse e di molti altri legni carichi
30 6, 1, 4| una armata di sei caracche grosse genovesi sei altre navi
31 8, 14, 2| quindici galee, alcune navi grosse, fuste, barbotte e altri
32 9, 4, 1| fatte condurre l'artiglierie grosse sotto l'acqua (le quali
33 9, 6, 2| porto Preianni con sei galee grosse, parve senza frutto e non
34 9, 9, 1| Civitavecchia con quattro navi grosse, persuadendosi che il nome
35 9, 9, 1| galee sottili tre galee grosse una galeazza e tre navi
36 9, 13, 2| quelle de' viniziani molto grosse, e perché per l'umidità
37 12, 5, 2| quegli dì furono spesse e grosse pioggie, ricominciorono
38 12, 22, 4| mandorno tutte l'artiglierie grosse parte a Padova parte a Brescia.
39 14, 5, 1| cannoni e due colubrine grosse, piantare l'artiglierie
40 14, 9, 3| Romana, fermate l'artiglierie grosse al capo di una via che si
41 14, 10, 4| il condurre l'artiglierie grosse da battere la muraglia;
42 14, 10, 4| paese, venire artiglierie grosse: donde impauriti maravigliosamente,
43 14, 10, 5| conducevano artiglierie grosse, senza le quali essere ridicolo
44 14, 10, 5| non avendo artiglierie grosse, come era certo non avevano,
45 14, 10, 5| nuove genti o artiglierie grosse nel campo degli inimici
46 14, 14, 2| dall'acque del fiume troppo grosse non potevano andare innanzi
47 1, 6, 3| Linguadoca e mandò l'artiglierie grosse di là dal Tesino, con intenzione
48 2, 1, 4| necessitati a tenere del continuo grosse forze alla guardia del re
49 3, 11, 5| di Marsilia dodici navi grosse, o per assaltare, secondo
50 3, 14, 3| che due volte capitano di grosse bande di fanti era stato
51 4, 7, 4| obligandogli a sovvenirlo di grosse somme di denari, né volendo
52 5, 15, 5| fortezza de' siti che mettervi grosse genti per guardargli. Ma
|