Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 13 | el capitale che avevano disegnato per le dote delle figliuole,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 3, 10 | quantità e più che non si è disegnato, che simili conti non mai
3 4, 3 | inghilesi, e lui che aveva disegnato avere a fare la guerra co'
4 14, 22 | che gittandosi el fuoco disegnato nel regno di Napoli, se
5 15, 19 | fondamento principale che si era disegnato ed ordinato. Ma che maggiore
Memorie di famiglia
Capoverso 6 126 | gonfaloniere di giustizia, era disegnato fussi creato una [terza]
7 135 | aveva Lorenzo de' Medici disegnato che lui vi andassi; ma seguitando
Ricordi
Capitolo, Capoverso 8 se1, 53 | lunga a quello che tu hai disegnato; e inoltre ti oblighi a
9 se2, 51 | parte di quello che aveva disegnato. E quanta pazzia è giucare
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 10 5, 6 | verso el campo inimico fu disegnato el duca di Ferrara capitano
11 7, 5 | di Italia non era ancora disegnato a' viniziani, si volse nuovo
12 10, 5 | da principio malignamente disegnato e di poi cerco, con grandissimo
13 14, 3 | duca Lodovico, perché aveva disegnato aversi a fare grande ne'
14 16, 8 | non eccellentissimo; avere disegnato da se medesimo che, per
15 16, 12 | Rucellai, che era de' dieci e disegnato oratore al re Carlo; messer
16 18, 20 | stette come prima aveva disegnato; se e' differì poi el dare
17 20, 2 | millecinquecento fanti oltre al numero disegnato, e' quali bisognò pagare,
18 22, 8 | presto ed innanzi al dì disegnato, in modo che lui non era
19 28, 4 | primi, e molti cacciatine, disegnato fortificare la città a suo
20 30, 23 | nascessino fra questi principi e disegnato, per quanto si poté comprendere,
21 31, 3 | approvato questo modo e disegnato secondo lo ordine loro,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 22 1, 8, 1| aragonesi, che prima avevano disegnato di presentarsi con l'armata
23 2, 5, 3| ordine tutto l'esercito disegnato, ed essendo parte delle
24 3, 1, 1| conseguire, essendo il soccorso disegnato da lui, quando si partì
25 3, 1, 5| contrario di quello che aveva disegnato, cominciò a tirare con l'
26 3, 5, 4| quello che da principio aveva disegnato, scontrò tra Nocera e Troia
27 3, 13, 4| principio del suo pontificato, disegnato di volgere tutta la grandezza
28 4, 3, 1| più tempo che non avevano disegnato; in modo che essendosi,
29 4, 14, 1| esecuzione il tradimento disegnato; e perciò l'esercito franzese,
30 6, 3, 1| come da principio aveva disegnato, non perché fusse raffreddato
31 6, 10, 3| conforme a quello che avea disegnato di fare; consultando ciascuno
32 7, 11, 1| aiutarsi, secondo aveva disegnato, de' denari degl'italiani,
33 9, 4, 1| principio non era stato disegnato. Perché Massimiliano non
34 9, 8, 1| innanzi, più che non era disegnato, l'esercito de' viniziani;
35 9, 16, 1| minore di quel che aveva disegnato, ed essendo per le pioggie
36 12, 22, 4| cadere innanzi al tempo disegnato da' capitani. In Verona
37 14, 5, 1| che si entra; ed era stato disegnato fare il medesimo dalla mano
38 14, 10, 4| questa materia. Però fu disegnato che Buonavalle con trecento
39 1, 7, 5| Tesino, dove egli aveva disegnato di alloggiare, interrompeva
40 2, 4, 2| a chi il pontefice aveva disegnato che per allora si volgesse
41 2, 16, 1| del pontefice, che aveva disegnato di esigere la pena de' centomila
42 3, 5, 2| quelle che sempre si era disegnato che gli imperiali avessino
43 3, 6, 2| lasciato lo alloggiamento disegnato il dì dinanzi, con speranza
44 3, 10, 3| lance, alle quali aveva disegnato per capo il marchese di
45 3, 11, 4| secondo che sempre si era disegnato) con due eserciti, impedire
46 4, 5, 1| guerra di là da' monti, disegnato per uno de' fondamenti principali
47 4, 9, 1| camminando per il cammino disegnato, sforzorono e saccheggiorono
48 4, 11, 2| abboccamento de' due re, disegnato di farsi alla Pentecoste
49 4, 12, 5| tornorno indietro, avendo disegnato, per privargli della facoltà
50 6, 2, 5| fiorentini; perché, avendo disegnato fare in quel luogo massa
51 6, 5, 2| cammino di Italia; e avendo disegnato con che ordine e in che
52 6, 5, 3| divorzio: e già avevano disegnato mandare a lui con acerbe
|