Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continue 10
continueresti 1
continui 25
continuo 52
continuò 20
continuorono 4
continuoronsi 1
Frequenza    [«  »]
52 avete
52 buone
52 censure
52 continuo
52 deliberare
52 dicendo
52 dimostrato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

continuo

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| una legge ed uno stimulo continuo. E questa indirizzò bene 2 1, 7, 1| vivendo loro con questo continuo sospetto, diventano di necessità Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 9 | terrebbe in quello grande e continuo dispiacere che tu hai, né 4 con, 12 | continua afflizione, in continuo fuoco chi ha solo el peccato 5 acc, 21 | ogni cosa a uno che era di continuo agli orecchi ed in tanto 6 acc, 33 | indegnità, sanza pericolo, sanza continuo ed acerrimo stimulo della Diario del viaggio in Spagna Capoverso
7 25 | di danno assai perché di continuo rode e consuma el terreno; 8 32 | farla forte, e così fa di continuo; è nominata per esservi Discorsi politici Capitolo, Capoverso
9 13, 19 | Cesare, la quale l'ha al continuo favoritoestraordinariamente 10 15, 16 | e' sacri canoni hanno al continuo tanto proibito e detestato.~ Memorie di famiglia Capoverso
11 1 | descendenti, perché è uno stimulo continuo di portarsi in modo che 12 83 | dispiaciuto a papa Paolo che del continuo cercava insignorirsi di 13 114 | nuovo, e tenendovisi di continuo uno imbasciadore, e sendo 14 126 | una volta forse tre anni continuo, degli otto della pratica; Ricordi Capitolo, Capoverso
15 se1, 63 | ne' vecchi si augumenta al continuo, cioè in molti, la lussuria, 16 se1, 134 | ingegnati di stargli al continuo innanzi agli occhi, perché 17 se2, 153 | procedere che avendo al continuo innanzi agli occhi le cose Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
18 4, 4 | Franceschino, che quasi del continuo stava a Roma, cominciò a 19 7, 15 | forzati stare sempre in continuo sospetto, ed uno instrumento 20 9, 10 | popolo minuto el quale del continuo era tenuto da lui in abondanzia, 21 14, 4 | di Francesco instigava di continuo el re a dovere passare. 22 17, 15 | franzesi, non cessava di continuo sollecitare e stimolare 23 23, 2 | non pensando nessuno di continuo alla città, si viveva al 24 23, 5 | città avevano a stare in continuo sospetto che e' Medici non 25 23, 8 | attenderebbono, sarebbonne di continuo avisati perché nessuno temerebbe 26 25, 2 | avendo la città più uno continuo sospetto del papa, Valentino, 27 29, 8 | difesa loro, con tenergli di continuo confortati, dare loro sempre 28 29, 11 | via di Lucca entrava di continuo grano in Pisa, si deliberò 29 30, 2 | sempre e' sue andamenti e di continuo gli erano implacabili, ma 30 30, 21 | di Francia s'avevano di continuo buone lettere, e perché 31 31, 2 | Lucca e de' luoghi nostri di continuo da vivere. La quale cosa 32 31, 3 | e serrato Arno perché di continuo veniva pel Fiume Morto vettovaglia 33 31, 9 | più di dieci lire ed al continuo rincarava, perché drento Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
34 2, 10, 4| sforzava di mettergli del continuo in maggiore strettezza. 35 3, 15, 1| Milano, per non stare in continuo timore, aveva fatto il medesimo. 36 4, 6, 4| più il pericolo che del continuo ci sarà imminente se il 37 4, 10, 2| arte sua, d'acquistare al continuo maggiore opportunità per 38 5, 6, 6| re di Francia e stando in continuo sospetto del pontefice e 39 5, 11, 1| perché, per tenergli in continuo sospetto, ricettavano ne' 40 8, 14, 1| risultato molestia e pericolo continuo alle cose sue: però, essendo 41 8, 14, 2| spazio di tre miglia, al continuo tirando e difendendo e provedendo 42 9, 3, 2| magnifiche e ricche case, ricetto continuo di tutti i forestieri, quella 43 9, 9, 2| viniziani apparivano del continuo più inutili; perché Cesare, 44 12, 18, 1| trattandosi massimamente del continuo per il duca di Savoia la 45 13, 7, 1| tra il quale e lui essendo continuo commercio di lettere, comprese 46 1, 2, 3| grandi ci sarebbono del continuo imminenti, siamo necessitati ( 47 1, 3, 5| Passava del continuo i monti l'esercito franzese, 48 1, 5, 3| macinato, diminuiva del continuo la speranza che in quella 49 2, 1, 4| necessitati a tenere del continuo grosse forze alla guardia 50 2, 2, 1| non gli avesse a tenere in continuo travaglio; e stabilite bene 51 3, 10, 2| vari moti lo tenevano in continuo sospetto, con le forze del 52 5, 14, 1| poteva se non starne con continuo sospetto. Nella quale titubazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License