grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 14, 14 | quanto si stimino poco le sue censure ed arme che non tagliano,
Memorie di famiglia
Capoverso 2 88 | chiedere la assoluzione delle censure e perdono al papa.~
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 2, 9 | infestando Ruberto con editti e censure e preparandosi alle arme,
4 5, 1 | Finalmente venendosi dalle censure e guerra spirituale alle
5 6, 6 | chiedere la assoluzione dalle censure messer Francesco Soderini
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 1, 7, 2| perseguitasse, né con le censure né con l'armi, il cardinale
7 1, 8, 3| medesime sotto pena delle censure ecclesiastiche; e per il
8 3, 1, 2| a lui, sotto pena delle censure, che non lasciassino cavare
9 3, 15, 2| pontefice separato con le censure dal consorzio della Chiesa.
10 3, 15, 2| medesimo uffizio; affermando le censure promulgate contro a lui,
11 3, 15, 2| brevi e con minaccie di censure contro a tutta la città,
12 7, 3, 5| ammonì sotto gravissime censure e pene spirituali e temporali
13 7, 3, 6| che l'assoluzione delle censure, e che i franzesi non entrassino
14 7, 8, 6| tollerare che egli, con le censure e con le pene, procedesse
15 8, 1, 4| pontefice, sotto pene e censure gravissime, i viniziani
16 8, 4, 2| ricettasse, a gravissime censure; ammonendogli a restituire,
17 8, 4, 2| ubbidissino, di incorrere nelle censure e interdetti, non solo la
18 8, 9, 6| ottenessino l'assoluzione dalle censure gl'imbasciadori del re de'
19 8, 12, 2| erano stati sottoposti alle censure; perché la restituzione
20 8, 12, 3| l'aiuto del pontefice, le censure del quale dispregiavano
21 8, 16, 3| assolvere i viniziani dalle censure, faceva ogni opera per congiugnersi
22 9, 1, 3| protestargli, sotto gravi pene e censure, non gli era lecito fare
23 9, 1, 3| protestargli, sotto gravi pene e censure, che desistesse. ~ ~ ~
24 9, 5, 1| fini aveva assoluto dalle censure i viniziani, a questi fini
25 9, 5, 1| procedergli contro con le censure, attendendo di giustificare
26 9, 10, 4| sottoposti publicamente alle censure Alfonso da Esti e insieme
27 9, 11, 4| assolvesse Alfonso da Esti dalle censure, e tutti quegli che per
28 9, 11, 4| medesimamente i Bentivogli dalle censure e dalle taglie, restituendo
29 10, 6, 2| temendo di non incorrere nelle censure e nelle pene imposte dalle
30 10, 11 | fiorentini assolti dalle censure dal pontefice. Ordine del
31 10, 11, 6| dimandassino, l'assoluzione dalle censure; e mandò nunzio a Firenze
32 10, 14, 2| Esti fusse assoluto dalle censure e reintegrato nelle antiche
33 10, 15, 2| facoltà di assolvere dalle censure i soldati che promettessino
34 11, 1, 1| il pontefice sospese le censure, ammesso nel concistorio,
35 11, 6, 1| Milano, avea sotto gravissime censure comandato che la fiera solita
36 11, 8, 4| ottenuta la sospensione dalle censure, era andato a Roma, con
37 12, 3, 3| al re l'assoluzione dalle censure se non la dimandasse, e
38 12, 21, 1| cominciò a procedere con le censure contro a lui, publicato
39 13, 2, 2| ancora tenuto sottoposto alle censure, e denegando dare le doti
40 13, 8, 4| assolvesselo il pontefice dalle censure, e perdonasse a tutti i
41 13, 9, 3| sotto pena di gravissime censure a chi contravenisse; e perché
42 13, 15, 3| inobbedienza sua lo sottopose alle censure ecclesiastiche; ma non si
43 14, 6, 6| l'odio, procedeva, con le censure e monitori ecclesiastici
44 1, 1 | pontefice; assoluzione dalle censure del duca d'Urbino. Rinvestitura
45 1, 1, 7| ottenne l'assoluzione dalle censure, e d'essere rinvestito del
46 2, 2, 4| assolvere il duca dalle censure e privazioni nelle quali
47 2, 3, 1| venne a Roma, assoluto dalle censure, concessagli di nuovo la
48 3, 17, 2| con l'assoluzione delle censure e delle pene incorse poi
49 4, 5, 1| con l'assoluzione dalle censure (delle quali condizioni
50 4, 10, 1| assolvesse il pontefice dalle censure incorse i Colonnesi, e che
51 6, 5, 3| sotto pena di gravissime censure, lo attentare cosa alcuna
52 6, 6, 5| procedere giuridicamente alle censure e a tutto quello che fusse
|