Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buonavalle 6
buonconvento 1
buondelmonti 11
buone 52
buongirolami 2
buoni 98
buono 191
Frequenza    [«  »]
53 trincee
53 vitello
52 avete
52 buone
52 censure
52 continuo
52 deliberare
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

buone

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| necessità del provedersi che le buone legge; perché quelle si 2 1, 11, 1| ordinare di religione e buone legge spettanti alle arte 3 1, 16, 3| libertà; perché trovandosi buone facultà come ha el più delle 4 1, 58, 2| ancora che fussi regolata da buone legge, piena di costumi Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
5 con, 5 | siano ricognosciute le tue buone opere, così mi aiuti Dio 6 con, 27 | l'uomo cognoscendo le sue buone qualità, si persuade o per 7 con, 32 | e la opinione delle tue buone qualità, quale io non voglio 8 con, 38 | e per parenti, ed altre buone qualità che hai nella patria, 9 acc, 55 | cattive quando hanno colore di buone. Cominciò quello orto suo 10 acc, 61 | doppo l'avere con molte buone legge, con molti buoni ordini 11 acc, 62 | umanità, la dottrina e le buone arte, oltre a essere sempre 12 def, 39 | età provetta, in facultà buone, avessi cominciato a rubare Discorsi politici Capitolo, Capoverso
13 4, 10 | grande speranza e prontezza e buone provisione di danari, la 14 11, 1 | accordo con condizione, se non buone e secondo la degnità di 15 14, 16 | gagliardo di capitani e di buone fanterie, e di riputazione 16 14, 22 | farla, avendo el ridosso di buone terre e facultà di fortificare 17 14, 26 | Francia, in luogo delle buone promesse che aveva avuto, 18 16, 10 | uomini, dove si fanno tante buone opere; soccorso certamente 19 16, 10 | con le orazione e con le buone opere, ma di poi pigliare Memorie di famiglia Capoverso
20 107 | Vinegia, dove le parole furono buone ma generali, e veddono quella Scritti minori Capitolo, Capoverso
21 1, 1 | lettere e di tutte le arte buone, di reputazione, e sopra 22 1, 7 | a tutte le virtù ed arte buone, per le quali non perdonando 23 2 | condurre el populo alle buone legge con la forza non potendo Ricordi Capitolo, Capoverso
24 se1, 1 | buoni e prudenti, e fare buone opere per la patria; e Dio 25 se1, 22 | contro cose nuove sanza buone occasione, perché si accresce 26 se1, 33 | avere dallo inimico sono buone, di fede, di amici, di promesse, 27 se1, 82 | dare poche regole che siano buone, eccetto el tôrsi lo esilio. 28 se2, 109 | ma la osservanzia delle buone legge e buoni ordini, le 29 se2, 178 | sono ancora cognosciute buone; ma come vengano in questa 30 se2, 178 | concorso fa che non sono più sì buone; però el levarsi a buon' Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
31 1, 12 | bene disposta con umanità e buone parole la città, né ricercala 32 2, 8 | Galeazzo prese anche egli con buone gente la volta di Romagna 33 10, 9 | amorevole e sì piena di buone parole e promesse di volere 34 12, 11 | elezionari avessino causa di fare buone nominazioni, fu ordinato 35 13, 14 | che le opere sue fussino buone e che le cose predette da 36 15, 18 | molto d'assai, ed ancora di buone facultà, ma tutto di Piero 37 15, 20 | vecchissimo, sanza figliuoli e con buone facultà, e per queste qualità 38 15, 24 | ragunate. E perché erano di buone casa ed in sull'arme, tenevano 39 16, 14 | effetto le opere sue tanto buone, verificatosi massime qualcuna 40 23, 6 | condizione, erano gli uomini di buone case, ma che avevano consorti 41 26, 5 | esercito grosso, massime di buone e pratiche fanterie la quale 42 28, 4 | facevano tutte le nostre buone nuove, ogni cosa diventò 43 29, 11 | cominciò la cosa a apiccare di buone gambe, perché e' lucchesi 44 30, 8 | trovato che, benché e' dessi buone parole, pure quando si veniva 45 30, 21 | Francia s'avevano di continuo buone lettere, e perché gli imbasciadori Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
46 1, 9, 4| senza alcuna notizia delle buone arti ma appena gli furno 47 1, 19, 3| per riguadagnare con le buone opere quello amore del quale 48 2, 10, 2| prese presto l'armi e messe buone guardie ne' luoghi opportuni, 49 3, 14, 6| ingratitudine fussino lapidati delle buone opere; né meritare questa 50 2, 5, 4| a' quali si diano per ora buone speranze: e si augumenti 51 3, 16, 2| comandatore Pignalosa, con buone parole della mente di Cesare; 52 4, 7, 2| rimunerazione e la laude alle buone opere) se bene allora ne


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License