Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
profani 1
proferte 1
professe 1
professione 51
professioni 2
professo 1
profeta 6
Frequenza    [«  »]
51 paresse
51 persuadere
51 pretendeva
51 professione
51 provenza
51 quaranta
51 superiori
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

professione

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 15 | questo nome ed a questa professione, vuoi nell'esperienzia avere 2 con, 26 | che non avessi fatto altra professione che quella che hai fatta 3 acc, 29 | tre o quattro anni, per la professione del dottore nella quale 4 def, 21 | consultare, e di quegli della professione mia, e' quali io non nomino 5 def, 29 | in Firenze ed in quella professione non mancano de' cattivi.~ Diario del viaggio in Spagna Capoverso
6 39 | o otto fanciulle; fanno professione di essere gentile e cortese; Discorsi politici Capitolo, Capoverso
7 5, 2 | delle arme, che è la propria professione vostra, nelle azione grande, 8 7, 8 | oltre a essere contro alla professione del re Cristianissimo, e 9 11, 3 | questo principe che fa pure professione di fede e di bontà vera 10 12, 7 | lasciassi pure ingannare dalla professione che lui fa di bontà, e massime 11 13, 23 | sue buona mente, e fatto professione di conscienzia, di essere 12 13, 24 | che ha acquistato e questa professione che ha fatto, che non gli 13 14, 10 | sua buona natura, della professione che fa di procedere iustificatamente, 14 14, 10 | insino a ora abbia fatto professione di procedere iustificatamente, Ricordi Capitolo, Capoverso
15 se1, 145 | credono facilmente a chi fa professione di saperlo loro dire, come 16 se2, 17 | crediate a coloro che fanno professione d'avere lasciato le faccende 17 se2, 28 | convengono poco a chi fa professione di vita dipendente da Dio; Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
18 1, 2, 3| degnità episcopale e per la professione la quale negli studi che 19 1, 9, 1| Perché quegli che fanno professione d'avere, o per scienza o 20 1, 14, 4| maggiore grandezza, faceva professione di essere con la prudenza 21 1, 19, 2| valoroso e solito a fare professione d'onore. Affermava egli 22 3, 13, 3| tempo a quegli che facevano professione di essergli particolari 23 3, 13, 4| totalmente alieno dalla professione sacerdotale, aspirava all' 24 4, 5, 1| mai l'animo inclinato alla professione sacerdotale, gli concedessino 25 4, 6, 4| che prossimamente ha fatto professione di liberatore d'Italia da' 26 4, 12, 2| goti, gente di nome e di professione cristiana e uscita dalla 27 4, 12, 3| loro, cominciorono a fare professione che la degnità pontificale 28 5, 9, 4| dipoi sempre fatto aperta professione di aderire a Cesare. Ma 29 7, 1, 1| aveva sempre fatto ambiziosa professione, non facesse, non che altro, 30 8, 1, 6| l'imperio, con scoperta professione di aspirare sempre a cose 31 8, 10, 2| che hanno fatto maggiore professione di sapienza civile non seppeno 32 9, 9, 2| cose nuove, e che faceva professione di amare la grandezza della 33 9, 9, 3| del cristianissimo e alla professione di difendere la Chiesa, 34 9, 18, 2| a lui quanto più faceva professione di conservare ed esaltare 35 10, 6, 1| alto proposito, chiamandola professione veramente degna della maestà 36 10, 6, 1| cominciate con manifesta professione e certissima intenzione 37 10, 10, 2| e disonorati se, facendo professione di entrare per forza nelle 38 11, 3, 1| che sempre avesse fatto professione di desiderare la grandezza 39 11, 8, 4| inclinato dalla volontà sua alla professione dell'armi ma tirato da' 40 11, 14, 3| che, per non essere sua professione la disciplina militare, 41 13, 7, 1| opera di medici di quella professione, pigliandone buono concetto 42 13, 7, 4| Franciotto fu promosso dalla professione della milizia alla degnità 43 14, 2, 2| il governatore, uomo di professione aliena dalla guerra, e gli 44 14, 8, 1| maggiore autorità fanno professione di governarsi con maggiore 45 2, 2, 5| coloro ancora che facevano professione di desiderare la libertà 46 2, 4, 2| altro, quegli che per fare professione di desiderare la libertà 47 2, 12, 2| abito e col nome, quella professione. Questi, concordi nel suo 48 4, 10, 3| da' cittadini che facevano professione di essere amici de' Medici, 49 5, 4, 1| con Cesare; non ostante la professione dell'odio grande che, per 50 5, 15, 1| dimostrando essere falsa quella professione che insino allora avevano 51 6, 3, 2| aveva fatto sempre precipua professione di difendere la religione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License