Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
persuadendosi 67
persuader 1
persuaderà 1
persuadere 51
persuaderebbe 1
persuadergli 24
persuaderli 1
Frequenza    [«  »]
51 naturalmente
51 palissa
51 paresse
51 persuadere
51 pretendeva
51 professione
51 provenza
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

persuadere

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 10, 2| nessuna altra ragione gli può persuadere a lasciare la tirannide. Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 26 | io mi lascerei facilmente persuadere che avessi lo animo quieto, 3 acc, 49 | lingua e penna da poterle persuadere, e che sia in grado che 4 def, 40 | le poste, e tu mi credi persuadere a andarmene? Ho, se io non 5 def, 57 | mettere a sospetto ed in persuadere che ancora che io fussi Discorsi politici Capitolo, Capoverso
6 13, 3 | apostolica, e non lasciatasi persuadere el contrario da chi desidera 7 16, 3 | voi, non si è mai potuta persuadere che questi modi sinistri 8 16, 5 | questo gli fussi facile persuadere Cesare a contentarsi di Memorie di famiglia Capoverso
9 107 | modi seppe, si ingegnò loro persuadere non solo essere dispostissimo 10 136 | male disposto, non restò di persuadere a Piero per lettere, che Scritti minori Capitolo, Capoverso
11 1, 2 | Ferrando, con disposizione o di persuadere a quello re che li fussi Ricordi Capitolo, Capoverso
12 se1, 24 | principe o privato vuole persuadere a uno altro el falso per 13 se2, 2 | instrumento che l'ha a trattare e persuadere all'altro principe. L'una 14 se2, 2 | fare che el fondamento di persuadere una cosa e altri sia el 15 se2, 220 | luogo con loro per potere persuadere el bene e detestare el male; Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
16 1, 12 | poca fatica a chi governava persuadere loro che fussi bene pensare 17 8, 1 | Ferrando, ed ingegnatisi persuadere al papa non ci mettessi 18 10, 2 | biasimate, gli cominciorono a persuadere che e' volessi usare moderatamente 19 11, 2 | circa a questi movimenti e persuadere loro non volessino lasciare Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
20 1, 2, 2| eccellente, efficacia a persuadere maravigliosa, e a tutte 21 1, 4, 1| autorità, cercò, prima, di persuadere il medesimo al pontefice 22 1, 5, 5| Affaticossi Piero de' Medici di persuadere a Ferdinando queste dimande 23 2, 1, 2| fiorentini l'affaticarsi per persuadere a Carlo, cristianissimo 24 3, 2, 1| in Firenze; cosa facile a persuadere all'uno e all'altro, perché 25 3, 4, 6| mandato insieme con lui a persuadere di volere essere sudditi 26 4, 8, 3| avendosi cominciato vanamente a persuadere che i viniziani, a' quali 27 4, 9, 3| significato, non potersi persuadere una tanta ingratitudine; 28 7, 10, 5| oratori, si sforzorono di persuadere quanto potettono che fusse 29 8, 1, 6| di parlare, si ingegnò di persuadere essere cosa molto aliena 30 9, 14, 2| luoghi, si ingegnava di persuadere il contrario; affermando 31 9, 17, 6| notte da Modona Vitfrust a persuadere al vescovo con promesse 32 10, 4, 4| lasciava in qualche parte persuadere che quel re non sarebbe 33 12, 4, 1| ducato di Milano), cominciò a persuadere i svizzeri che per il troppo 34 12, 16, 1| subito in poste a Roma per persuadere al pontefice la ratificazione; 35 12, 19, 1| non era stato difficile persuadere a Cesare, desideroso sempre 36 13, 1, 1| più efficaci instrumenti a persuadere questa unione, mosso non 37 13, 4, 2| Medici, ingegnandosi di persuadere essere lettere finte e inganni 38 1, 2, 2| qualunque cagione si ritrae da persuadere agli altri quello che in 39 1, 12, 4| dimostrava non si potere persuadere che il pontefice in tanto 40 1, 12, 4| bene comune d'Italia; né si persuadere che al pontefice fusse uscito 41 2, 5, 4| col dimenticarsegli o col persuadere a se medesimo che e' non 42 4, 6, 1| Saluzzo e co' viniziani per persuadere loro che l'accordo non arebbe 43 4, 16, 3| il vescovo batoniense per persuadere a lasciare le imprese di 44 4, 16, 5| cardinale eboracense, cominciò a persuadere al re che, ripudiata la 45 5, 2, 3| fede, andò a Milano per persuadere a Brunsvich che non ritornasse 46 5, 2, 5| efficacissimamente il contrario, persuadere a' fiorentini niuno pensiero 47 5, 2, 5| queste cose, si sforzò di persuadere a Lautrech che, essendo 48 5, 11, 2| tutti. Però si sforzava persuadere loro di non sperare nella 49 5, 14, 1| mandato uno uomo a Perugia a persuadere Malatesta che cedesse alle 50 5, 16, 1| Caracciolo, ma ancora indotto a persuadere al pontefice il pensare 51 6, 7, 3| sforzavasi il pontefice di persuadere a ciascuno di andare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License