Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
messina 7
messisi 6
messo 92
messono 51
messonsi 1
messosi 9
messovi 4
Frequenza    [«  »]
51 grato
51 impedimenti
51 inutile
51 messono
51 naturalmente
51 palissa
51 paresse
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

messono

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 8, 6 | uno debole principe; né messono allora in Italia ed in sua 2 9, 5 | sanza alcuna ragione si messono a precipitare per distruggerci. 3 16, 3 | con che giustificazione messono le Vostre Signorie mano Memorie di famiglia Capoverso
4 120 | la terra, e' genovesi vi messono drento gran numero di fanti, 5 135 | cavalcassino subito, e così si messono in ordine; ma sopravenendo Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
6 2, 4 | principio a questi disegni, messono innanzi che le borse si 7 2, 6 | tornare di amazzarlo, e messono gente armata in Santo Antonio 8 8, 9 | ingrossarono tanto che vi messono soccorso, ed e' genovesi, 9 12, 12 | contradichione di più , si messono a partito in consiglio e 10 13, 4 | sanza carico delle persone, messono in consiglio una provisione 11 18, 16 | cavandone cosa alcuna, lo messono alla fune ed avendogli dati 12 19, 12 | ribellione fu in Francia, si messono con somma velocità in ordine 13 23, 23 | capaci di quello magistrato, messono ogni loro forza che fussi Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
14 1, 10, 1| assaltati dalle spalle, si messono in fuga, e Obietto il primo, 15 1, 16, 5| imbasciadore de' fiorentini, messono in tutti tale spavento, 16 3, 1, 5| Vitelli, che molto presto messono in fuga quegli che lo difendevano; 17 3, 11, 3| lunghezza delle lancie, gli messono in fuga facilmente; e con 18 4, 2, 2| fanti qualche difesa, gli messono in fuga, morti molti fanti, 19 4, 3, 1| sopravenendo Paolo, si messono in fuga, perduti molti cavalli 20 6, 6, 1| lui; i quali poco dipoi messono nella rocca di Faenza trecento 21 6, 7, 4| Itri l'altra a Gaeta, si messono in manifesta fuga; restandone 22 6, 13, 3| ritenesse o riordinasse, si messono in manifesta fuga, lasciando 23 7, 6, 1| in soccorso da Genova, si messono, senza combattere, disordinatamente 24 7, 12, 4| quasi tutti quegli che si messono insieme a Trento e a Cadoro 25 8, 8, 1| provisione di gente, si messono con ogni industria e con 26 8, 9, 3| marchese a dormire, gli messono in preda, ove tra gli altri 27 8, 13, 1| mezzanotte imbasciadori, gli messono dentro, ritirandosi il principe 28 9, 12, 2| Ferrara che con l'artiglieria messono in fondo otto legni, si 29 9, 14, 6| guardare l'artiglierie, si messono in fuga: salvandosi con 30 10, 9, 2| fussino in potestà loro, messono una parte delle genti nel 31 10, 10, 2| numero maggiore, rotti si messono in fuga; seguitati dagli 32 10, 12, 2| entrativi impetuosamente messono la terra a sacco; nella 33 10, 13, 5| della virtù de' suoi, si messono in fuga conducendone quasi 34 10, 16, 3| lentamente danari. Però messono in Brescia dumila fanti 35 11, 12, 3| seguitati dagli altri fanti, si messono subitamente negli ordini 36 11, 12, 3| esse e col valore loro gli messono in fuga. Con la fuga de' 37 11, 14, 4| da Renzo a Bergamo, gli messono in fuga facilmente: per 38 11, 15, 2| soldati de' viniziani, gli messono in fuga quasi subitamente; 39 12, 1, 2| come furono assaltati si messono subito in fuga senza resistere; 40 12, 15, 5| comandamento de' capitani, si messono i svizzeri ad alloggiare 41 12, 17, 3| questo mezzo dalle molestie. Messono dipoi i viniziani in Bré, 42 13, 16, 4| verso lo stato della Chiesa, messono in grave terrore il pontefice ( 43 14, 2, 2| stato fatto prigione, si messono in fuga, con tanto timore 44 14, 7, 5| al pericolo, le roppono e messono in fuga, ammazzandone molti ( 45 14, 9, 3| inestimabile viltà le spalle, si messono in fuga; il medesimo feciono 46 14, 9, 5| pervenuto a Bellinzone, lo messono in custodia perché, malcontenti 47 14, 14, 3| più valorosi e feroci si messono più prontamente al pericolo, 48 14, 14, 4| entrati i fanti loro, si messono tumultuosamente in fuga 49 14, 15, 1| fuora ad assaltargli, si messono subitamente in fuga, lasciate 50 1, 15, 3| spalle, in modo che tutti si messono in fuga, e quasi tutti svaligiati 51 2, 6, 2| nuove turbazioni; le quali messono finalmente Cesare in necessità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License