Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
differenzie 15
differì 10
differirà 1
differire 51
differirla 2
differirno 1
differirono 3
Frequenza    [«  »]
51 commessari
51 compagni
51 custodia
51 differire
51 faccendo
51 fermarsi
51 grato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

differire

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 32 | o uno principe non debbe differire a beneficare gli uomini 2 2, 15, 1| nostra. El medesimo dico del differire qualche altra azione o esecuzione; Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 acc, 63 | facilmente scoprire, che el differire le provisione potrebbe talvolta Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 10, 4 | che l'uomo si ingegni di differire el male quanto può, perché 5 10, 4 | ed el male; ma quando el differire fa che el pericolo o che 6 11, 8 | gli fussi freno almanco a differire qualche tempo, e così in 7 12, 1 | tu lasci più tosto per differire venire lentamente addosso 8 12, 14 | forse e' viniziani per differire e' loro travagli si accorderanno; Ricordi Capitolo, Capoverso
9 se1, 76 | cosa che ti dispiace, cerca differire el più che puoi, perché Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
10 18, 13 | suoi, e però essere meglio differire el darla tre o quattro , 11 18, 20 | e però volle più tosto differire tre o quattro per acquistarla 12 29, 15 | tôrre via in tutto, ma a differire. Ed in effetto risolvendosi Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
13 1, 14, 1| stato, cercando scusa del differire, risposto che, per essere 14 2, 2, 2| perfetto, è più a proposito differire ad altro tempo, per non 15 2, 4, 2| furono necessitati a non differire di mettere in esecuzione 16 3, 4, 2| comune; ora confortandogli a differire ora proponendo che la dedizione 17 4, 10, 2| era accampato, non volendo differire più a pigliare Stampace, 18 5, 15, 1| era destinato che, senza differire più, si decidesse la somma 19 5, 15, 2| subito il fatto d'arme o di differire la battaglia al seguente; 20 6, 2, 1| essere più beneficio comune differire qualche poco per farlo con 21 7, 3, 4| confortava amichevolmente a differire a tempo che per questo accidente 22 7, 12, 1| Cesare, non volendo più differire il muovere delle armi, mandò 23 8, 13, 1| Vicenza, si fusse senza differire accostato l'esercito veneto 24 9, 8, 2| non senza biasimo che il differire fusse stato inutile, cominciorno 25 9, 9, 3| inimico, lo stimolavano a non differire il muovere dell'armi insino 26 9, 10, 2| avessino costretto Ciamonte a differire le sue deliberazioni. Perché, 27 9, 14, 4| che gli fusse permesso il differire ancora qualche : al pontefice 28 10, 9, 3| però non essere più da differire il piantare dell'artiglierie, 29 10, 9, 4| apparendo più cagione alcuna di differire, furno finalmente piantate 30 11, 5, 7| altrimenti si risolveva a differire alla primavera, perché era 31 11, 9, 3| Lione), confortavano a non differire a mandare l'esercito; promettendo, 32 11, 9, 4| Deliberato adunque il re non differire il dare cominciamento alla 33 12, 3, 2| prossima; anzi, per non differire più tanto il muovere la 34 12, 7, 1| muovere l'armi subito o differire all'anno futuro, perché 35 12, 7, 2| molto efficacemente, che col differire non corrompesse l'occasione 36 12, 15, 3| stimolargli che senza più differire uscissino fuora il giorno 37 12, 20, 1| e già deliberando di non differire il muovere dell'armi, fu 38 12, 22, 4| occasione che si offeriva di differire. Perché era accaduto che, 39 1, 1, 2| Cesare non cercasse di fargli differire la passata sua in Italia 40 1, 2, 1| imbasciadori di Cesare, differire più il farne deliberazione, 41 1, 2, 2| antecessore, fusse necessitato differire la guerra a uno altro anno. 42 1, 5, 4| diligenza benché fusse bastata a differire l'esecuzione delle convenzioni 43 1, 13, 3| però, cercando occasione di differire l'andata del duca di Albania, 44 2, 8, 2| esorbitanti fussino interposte per differire. Allegoronsi poi, da quegli 45 2, 8, 5| e gli altri, e nondimeno differire con varie scuse la esecuzione: 46 3, 2, 1| de' discorsi suoi e non differire più di fare qualche deliberazione. 47 3, 3, 1| cominciò apertamente a differire la conclusione della confederazione: 48 3, 3, 3| capitolazione, temendo che il differire più a confederarsi non inducesse 49 3, 6, 3| la sua deliberazione, né differire il levarsi; perché replicava 50 4, 9, 3| vanamente, fu necessario differire l'eseguire la deliberazione 51 4, 14, 1| Vedevasi già manifestamente differire industriosamente Lautrech


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License