Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comodo 23
compagna 1
compagnacci 4
compagni 51
compagnia 139
compagnie 32
compagno 22
Frequenza    [«  »]
51 cardinalato
51 certezza
51 commessari
51 compagni
51 custodia
51 differire
51 faccendo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

compagni

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 40, 1| che facessi Appio ed e' compagni fussi el persuadersi di Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 28 | quale potevi sperare manco compagni. e che avessino a aggiugnervi 3 acc, 11 | essere sanza molti e gravi compagni. E certo, giudici, quando 4 acc, 17 | credibile che come erano compagni alla ambizione, fussino 5 acc, 17 | ambizione, fussino ancora compagni alle prede.~ 6 acc, 18 | libro segreto, a scoprire e' compagni, a pregarvi che voi riscotiate 7 acc, 25 | si vergogni d'averci per compagni ne' magistrati, possa tollerare 8 acc, 27 | desideroso di governare gli altri compagni suoi, ed essere sempre el 9 acc, 27 | constare, giudici, perché de' compagni nostri vivono molti degnissimi Diario del viaggio in Spagna Capoverso
10 37 | una notte con cinquanta compagni in casa loro e gli amazzò 11 37 | non ha luogo, fuggì co' compagni in una nave sua, quale aveva 12 37 | sommerso da uno cavallone; de' compagni alcuni ne annegorono, alcuni Discorsi politici Capitolo, Capoverso
13 1, 8 | solo, o soli contro a molti compagni; perché se si fa unione 14 15, 5 | non volendo cercare nuovi compagni ed amicizie, che confidarsi Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
15 4, 14 | fautori ed aderenti sua, di compagni quasi sudditi, el popolo 16 8, 11 | gonfaloniere che sedeva, propose a' compagni di ammunire tre o quattro 17 9, 8 | notte in sulle poste con più compagni e la andava a trovare, partendosene 18 13, 4 | uficio. Di che nacque che e' compagni vedendosi, oltre alla disunione 19 15, 17 | autorità che alcuno de' compagni, rimosso lui, la cosa fussi 20 16, 8 | esamina di fra Ieronimo e de' compagni, tutti e' più fieri degli 21 16, 9 | esaminare fra Ieronimo ed e' compagni. E' quali aspettandosi, 22 17, 23 | materia, preso licenzia de' compagni per essere stracco ed itosene 23 18, 16 | sendo el gonfaloniere ed e' compagni in ferma opinione che lui 24 20, 20 | l'altro, che sendo e' sua compagni ed e' collegi uomini deboli 25 22, 20 | virtù ed opera sue e poi de' compagni. Costoro adunque, vòlti 26 22, 29 | Alamanno avuta licenzia da' compagni di dire quello che gli paressi, 27 23, 16 | avendovi per conto de' compagni parlato su più volte, satisfece 28 23, 33 | avendogli con parecchi sua compagni crudelmente amazzati, corse 29 28, 18 | che se avessino avuti dua compagni simili a loro, gli arebbono Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
30 1, 6, 5| governo più presto simili a compagni che a sudditi, non pareva 31 1, 16, 4| Perché essendo un egli e i compagni suoi alla presenza del re, 32 1, 16, 5| impeto, andandogli dietro i compagni, si partì subito della camera. 33 2, 9, 2| fatto d'arme, vedendo i compagni suoi ritornarsene agli alloggiamenti 34 3, 4, 5| genti gli era grato avere compagni allo spendere, e disegnando 35 5, 14, 1| mancare d'aiutare i loro compagni e fratelli, ed esserne tenuti 36 7, 10, 2| rimanere soli contro a molti compagni: perché se questi due re 37 7, 10, 4| potenti a sostenere, e i compagni che noi aremmo ci sarebbano 38 9, 17, 1| da loro, restò con pochi compagni prigione. Accostossi poi 39 11, 3, 5| a questi miei onorevoli compagni e a me che senza il consentimento 40 11, 4, 2| agosto, entrati con pochi compagni in palazzo, dove, per il 41 12, 14, 3| quali vedevano carichi i compagni, avevano l'animo alienissimo 42 12, 21, 2| occultatisi in terra aspettavano i compagni che montavano; ma essendo 43 12, 21, 2| non aspettati altrimenti i compagni, dettono il cenno come erano 44 1, 5, 3| eseguire tal cosa di più compagni, lo conferì con un altro 45 1, 9, 2| mancandogli danari e avendo compagni di fede incerta, deposti 46 2, 17, 1| gli statichi e altri otto compagni, armati nel modo medesimo. 47 2, 17, 1| poi Lautrech con gli otto compagni; in modo che in su la barca 48 3, 5, 1| innanzi], accostatosi con due compagni a quello bastione il quale 49 3, 16, 3| passato da Mantova con due compagni, a uso di archibusiere privato. 50 5, 1, 7| Orazio Baglione con pochi compagni, in luogo pericoloso, fu 51 5, 2, 3| quello stato, e così avervi compagni al governo e alle prede:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License