Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volterebbe 3
volterebbono 3
volterei 1
volterra 50
volterrani 6
volterrano 1
volti 12
Frequenza    [«  »]
50 vantaggio
50 viii
50 visconte
50 volterra
49 alamanno
49 alloggiò
49 ardente
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

volterra

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 16, 8 | Sperasti, quando ripigliasti Volterra, col fare una grossa testa 2 16, 8 | Empoli, èvi stato tolto Volterra, avete in pericolo Pisa, Memorie di famiglia Capoverso
3 22 | territorio nostro, fu capitano di Volterra, di Arezzo, di Castracaro, 4 25 | tempi mandato commessario a Volterra, per essere Niccolò Piccinino 5 36 | cittadella di Pisa, capitano di Volterra, vicario di Vico Pisano, 6 36 | morto Piero, andò capitano a Volterra.~ 7 73 | gran parte della Maremma di Volterra, ed attendendo le genti 8 88 | compagnia del vescovo di Volterra, Piero Mellini, Maso degli 9 102 | commessario alla impresa di Volterra; e nel tempo medesimo entrò 10 113 | anno 1472 la ribellione di Volterra che dette che pensare assai 11 113 | fu mandato in quello di Volterra a assettare le nostre gente, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
12 3, 7 | è che sendo in quello di Volterra le allumiere che erano del 13 3, 7 | che erano del commune di Volterra, o desiderando Lorenzo di 14 4, 13 | perpetuo nelle carcere di Volterra. Fu confiscata la roba di 15 4, 13 | e quegli incarcerati a Volterra furono confinati in perpetuo 16 5, 9 | confina con noi dalla parte di Volterra; e piantatovi le artiglierie, 17 6, 6 | Francesco Soderini vescovo di Volterra, messer Luigi Guicciardini, 18 9, 5 | temerarie: la guerra di Volterra, che per volere sgarare 19 12, 8 | condotto nelle carcere di Volterra in perpetuo, donde parecchi 20 13, 9 | ancora el Soderino vescovo di Volterra, si fece convenzioni nuove 21 15, 7 | fuora, come Arezzo, Pistoia, Volterra, Cortona e simili, si facevano 22 17, 6 | scorrevano ora in quello di Volterra, ora in Valdinievole, ora 23 22, 6 | Albizzi, perché monsignore di Volterra era in viaggio che ritornava 24 24, 7 | Francesco Soderini, vescovo di Volterra e fratello del gonfaloniere, 25 26, 4 | Maremma di Siena e poi di Volterra, e perché lo entrare suo Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
26 2, 1, 2| Francesco Soderini vescovo di Volterra, il quale fu poi cardinale, 27 4, 2, 2| fatta nella Maremma di Volterra, andorono quasi tutti, guidati 28 6, 6, 3| mandò a lui i cardinali di Volterra e di Surrento, a persuadergli 29 10, 5, 2| che egli e il cardinale di Volterra suo fratello avessino dependenza 30 11, 3, 3| scrisseno al cardinale di Volterra, che era a Gradoli in terra 31 13, 7, 2| Francesco Soderino cardinale di Volterra, inginocchiati innanzi alla 32 13, 7, 3| reintegrato. A Adriano e Volterra non fu dato molestia alcuna, 33 13, 7, 3| la conveniente dignità, Volterra con licenza del pontefice 34 14, 15, 2| suggestione del cardinale di Volterra, dal re di Francia che Renzo 35 14, 15, 2| nipoti del cardinale di Volterra, dichiarato con tutti i 36 14, 15, 2| disprezzandolo i cardinali Volterra, di Monte e di Como, co' 37 1, 3 | turchi. Come il cardinale di Volterra cade in disgrazia del pontefice. 38 1, 3, 1| specialmente del cardinale di Volterra a cui pareva che il pontefice 39 1, 3, 2| fortuna del cardinale di Volterra, che quasi sempre perturbava 40 1, 6, 1| in grazia il cardinale di Volterra con tutti i suoi: il quale 41 6, 2 | Francesco Ferruccio riconquista Volterra arresasi al pontefice. Nuove 42 6, 2 | assalti degli imperiali a Volterra; sortita di assediati da 43 6, 2, 2| Erasi la città di Volterra arrenduta al pontefice; 44 6, 2, 2| Genova. E trovandosi in Volterra con quattordici compagnie 45 6, 2, 5| Ma l'acquisto di Volterra generò danno molto maggiore 46 6, 2, 5| per andare più forte a Volterra e per confidarsi troppo 47 6, 2, 6| col Maramaus nel borgo di Volterra; ed essendo circa seimila 48 6, 2, 7| ostinazione. Ed essendo andato da Volterra a Pisa il Ferruccio e raccogliendo 49 6, 2, 7| quando, nella oppugnazione di Volterra, fece appiccare uno trombetto, 50 6, 2, 7| uno trombetto, mandato in Volterra da Fabrizio con certa imbasciata. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License