Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
molestissime 4
molestissimi 2
molestissimo 29
molesto 50
molestò 1
molino 1
molins 3
Frequenza    [«  »]
50 gittato
50 lei
50 martino
50 molesto
50 patti
50 pitigliano
50 provedimenti
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

molesto

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 3 | memoria di quello che è molesto che di quello che piace, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 9, 9 | che fu in lui più grave e molesto che altra cosa, fu el sospetto, 3 13, 3 | era non meno sospetto che molesto; e però per sicurtà degli Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
4 1, 5, 4| imbasciadori, avesse a essere molesto che in Italia, dove tenevano 5 1, 6, 6| o perché non fusse loro molesto che Italia si perturbasse, 6 1, 8, 4| pericolo proprio, fusse molesto che 'l re di Francia acquistasse 7 2, 1, 2| Né a Carlo in secreto era molesto il procedere de' pisani, 8 3, 4, 2| che dimostrando essergli molesto Lodovico Sforza, ma senza 9 3, 4, 4| entrare loro in Pisa, benché molesto agli altri, essere accidente 10 3, 6, 3| consiglio che gli era più molesto, per cercare almeno d'allungare 11 3, 8, 1| Lodovico che questo, essendo molesto a tutta Italia, disunirebbe 12 3, 15, 2| E nondimeno, essendogli molesto che il ragionamento del 13 4, 2, 5| antiche inimicizie, fusse molesto che i viniziani si confermassino 14 4, 3, 3| terra il bastione tanto molesto a' sanesi; concedendo oltre 15 4, 13, 3| nell'altre terre, era molto molesto che al governo fusse preposto 16 5, 4, 4| già che lo insulto suo era molesto al re di Francia, condotto 17 5, 8, 1| a' quali sarebbe stato molesto il ritorno di Piero de' 18 5, 10, 2| perché sapeva il re essere molesto a' viniziani che in mano 19 5, 11, 4| che forse non gli sarebbe molesto che il Valentino fusse travagliato 20 8, 11, 4| gratissimo al re di Francia, né molesto al pontefice perché, sospettoso 21 9, 14, 4| del pontefice. Era stato molesto a Cesare che il pontefice 22 9, 18, 3| al re quel che era loro molesto o non considerando quante 23 10, 2, 2| tutto che al pontefice fusse molesto che i fiorentini recuperassino 24 10, 7, 2| il concilio; a' quali era molesto essere venuti in luogo che, 25 10, 8, 6| né questo potere essere molesto al re d'Aragona, il quale 26 10, 8, 6| opposizione di coloro a' quali era molesto che il re di Francia riconoscesse 27 10, 11, 3| sempre, conosciuto essere molesto al re che egli acquistasse 28 10, 14, 1| imbasciadori, non gli essere tanto molesto lo abbandonare Roma quanto 29 11, 9, 2| animi di coloro a' quali era molesto lo imperio de' franzesi, 30 11, 13, 2| il concedergli non fusse molesto al re di Francia, né gli 31 12, 4, 2| di Francia, era molto più molesto che e' fusse così ignominiosamente 32 12, 5, 3| queste cose, ma gli era molesto molto più non trovare mezzo 33 12, 7, 3| con Cesare ed essendogli molesto che gli desse denari; benché 34 12, 12, 4| variazione fu che, essendo stato molesto a quel re che 'l re di Francia 35 12, 18, 1| altrimenti; perché gli era molesto come prima che 'l ducato 36 12, 18, 1| Piacenza e Parma, parimente molesto il restituire al duca di 37 13, 6, 4| aggiugnendosi l'essergli stato molesto che, mentre stette nel campo 38 13, 12, 2| prìncipi di Germania era molesto che gl'imperadori fussino 39 13, 13, 2| state date vane speranze: molesto era a Cesare il pagamento 40 13, 16, 1| Perugia: il che essendo molesto al pontefice, lo fece citare 41 14, 15, 2| cardinali, a' quali era molesto che questo incendio si appiccasse 42 1, 12, 4| Però essergli sommamente molesto che colui che sopra tutti 43 1, 13, 3| ovviare a quel che gli era molesto, si sforzava di condurre 44 1, 13, 3| ragione causava che gli fusse molesto che il re di Francia acquistasse 45 2, 1, 3| procurato da lui per essergli molesto che uno medesimo diventasse 46 3, 9, 4| di Siena, ed essendogli molesto avere travagli nel territorio 47 3, 13, 4| sufficienti (perché era molesto al pontefice che andassino 48 4, 8, 1| pontefice, al quale era molesto essersi trasferita la guerra 49 4, 8, 1| in Toscana ma pure manco molesto che se si fusse trasferita 50 5, 6, 4| più gravi; essendo manco molesto la potenza e grandezza sua,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License