Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salutiferi 1
salutifero 12
salutorno 1
saluzzo 69
salva 11
salvadore 8
salvamento 5
Frequenza    [«  »]
69 infiniti
69 niuna
69 poche
69 saluzzo
69 trovato
69 ventimila
69 voluntà
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

saluzzo

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 44 | fuggire, el marchese di Saluzzo di animo di lasciare correre 2 def, 51 | uno passo dal marchese di Saluzzo, e per le deliberazione Diario del viaggio in Spagna Capoverso
3 14 | uscendo di Italia, e con Saluzzo a mano sinistra.~ 4 15 | nasce nelle montagne di Saluzzo discosto a Moncalieri miglia Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 7, 3 | via in molti luoghi, per Saluzzo e Monferrato, dove se forse Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 2, 6, 1| prese nel marchesato di Saluzzo la terra e la rocca di Gualfinara, 7 2, 6, 1| da Lodovico marchese di Saluzzo, passato di notte il fiume 8 2, 12, 2| aspiravano il marchese di Saluzzo e Costantino fratello della 9 2, 12, 2| facoltà a lui e al marchese di Saluzzo di andare con piccola compagnia 10 3, 6, 2| marchesi di Monferrato e di Saluzzo, opportuni molto a fare 11 6, 1, 4| quale era il marchese di Saluzzo, mandato, per la morte del 12 6, 7, 2| con loro il marchese di Saluzzo con le genti di Gaeta; avendo 13 6, 7, 2| principali il marchese di Saluzzo il baglì di Occan e Sandricort, 14 6, 7, 4| erano rimasti il marchese di Saluzzo viceré e gli altri capitani 15 6, 7, 5| quali fu il marchese di Saluzzo, Sandricort e il baglì della 16 11, 1, 4| Savoia e il marchese di Saluzzo, che aveano seguitato le 17 12, 12 | entrano nel marchesato di Saluzzo. Prospero Colonna prigione 18 12, 12, 5| scendendo verso il marchese di Saluzzo; ove, benché la difficoltà 19 12, 12, 5| aperti del marchesato di Saluzzo di qua da' monti; passate 20 12, 12, 6| distante sette miglia da Saluzzo, e di nome più chiaro che 21 1, 9, 3| Michelantonio marchese di Saluzzo (il quale, cacciato del 22 1, 13, 2| capitano il marchese di Saluzzo, l'armata inimica essendo 23 2, 7, 3| alloggiassino nel marchesato di Saluzzo, si licenziassino tutti 24 2, 10, 1| Piemonte e nel marchesato di Saluzzo, il quale quasi subito dopo 25 2, 15, 2| baroni: che al marchese di Saluzzo fusse restituito il suo 26 3, 10, 3| per capo il marchese di Saluzzo, mosso più, secondo diceva, 27 3, 12, 3| finalmente, il marchese di Saluzzo con le cinquecento lancie 28 3, 13, 4| franzesi il marchese di Saluzzo, nondimeno, mancando le 29 3, 13, 4| Perché e col marchese di Saluzzo erano venute cinquecento 30 3, 14, 2| verso Genova il marchese di Saluzzo co' fanti suoi e con una 31 3, 14, 2| quattromila fanti del marchese di Saluzzo, quattromila pagati dal 32 3, 15, 3| lasciatovi il marchese di Saluzzo con le genti franzesi e 33 3, 16, 4| E avendo il marchese di Saluzzo, richiesto dal luogotenente 34 3, 16, 4| quattrocento. Passò finalmente Saluzzo, non avendo in fatto più 35 4, 1, 1| incontro il marchese di Saluzzo a Parma, e con tutte le 36 4, 1, 1| della Chiesa, il marchese di Saluzzo. Soprastette l'esercito 37 4, 4, 1| ecclesiastico, col marchese di Saluzzo con le lance franzesi e 38 4, 4, 4| seguente, il marchese di Saluzzo e le genti ecclesiastiche, 39 4, 4, 6| pratica col marchese di Saluzzo, benché, a giudizio di molti, 40 4, 5, 1| a' fanti del marchese di Saluzzo, concordò co' viniziani, 41 4, 5, 1| colpa de' quali i fanti di Saluzzo e i svizzeri, che alloggiavano 42 4, 5, 4| ponte a Reno, il marchese di Saluzzo e il luogotenente, essendo 43 4, 6, 1| instanza col marchese di Saluzzo e co' viniziani per persuadere 44 4, 6, 1| perplesso il marchese di Saluzzo in questa deliberazione; 45 4, 6, 2| quale il marchese di Saluzzo svaligiò cinquecento fanti, 46 4, 6, 3| persuaso al marchese di Saluzzo con molte ragioni l'andare 47 4, 7, 2| Ridolfi, e del marchese di Saluzzo e de' proveditori viniziani, 48 4, 7, 3| Urbino e il marchese di Saluzzo, fermatisi in Firenze per 49 4, 9, 1| giornata il marchese di Saluzzo alle genti viniziane ma 50 4, 9, 1| si spinse il marchese di Saluzzo, egli e Ugo de' Peppoli, 51 4, 11, 3| instanza del marchese di Saluzzo e de' viniziani, entrati 52 4, 12, 3| perché col marchese di Saluzzo erano trecento lancie e 53 4, 12, 5| Assaltorono dipoi il marchese di Saluzzo e Federico con molti cavalli 54 4, 12, 5| Tentorono anche il marchese di Saluzzo e Federigo, con la cavalleria 55 4, 14, 3| Urbino e il marchese di Saluzzo si sarebbono ritirati con 56 4, 15, 3| di Urbino il marchese di Saluzzo, Federigo da Bozzole (il 57 4, 17, 2| Lionessa, il marchese di Saluzzo con le sue genti; e più 58 4, 17, 4| unire seco il marchese di Saluzzo, il quale camminava innanzi 59 4, 17, 4| leggieri, e il marchese di Saluzzo nuovamente arrivato messe 60 5, 3, 3| quale, prima il marchese di Saluzzo e dappoi egli, avevano lungo 61 5, 4, 3| seguente, il marchese di Saluzzo con le sue lance e con grossa 62 5, 4, 3| anche Ciandalé nipote di Saluzzo: nondimeno, i denari si 63 5, 4, 5| gli uomini di conto, da Saluzzo e il conte Guido in fuora; 64 5, 4, 6| governo nel marchese di Saluzzo, non pari a tanto peso. 65 5, 4, 6| paesani. E avendo mandato a Saluzzo per soccorso, gli promesse 66 5, 4, 6| Valdemonte, e il marchese di Saluzzo, conte Guido, conte Ugo 67 5, 4, 6| condizione; e il marchese di Saluzzo si ritirò con una parte 68 5, 6 | dominio nel marchesato di Saluzzo. Vani tentativi dei francesi 69 5, 6, 6| tumulto nel marchesato di Saluzzo. Perché avendone preso,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License