Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arrenderono 35
arrenderonsi 3
arrenderonsigli 1
arrendersi 50
arrendesse 4
arrendessegli 1
arrendessi 11
Frequenza    [«  »]
51 valori
51 vincitore
50 aprile
50 arrendersi
50 collo
50 convenzioni
50 date
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

arrendersi

Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 22, 14 | mangiare, furono constretti a arrendersi, salve le persone di tutti 2 31, 4 | mesi fussino constretti a arrendersi per la fame. Dato el guasto Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
3 2, 3, 1| convenne dopo non molti d'arrendersi, in caso che fra otto 4 2, 3, 2| inclinazione de' tedeschi ad arrendersi, seguitato, e due o tre 5 2, 5, 5| fidanza mosso gli Orsini ad arrendersi a sì piccolo numero di gente 6 2, 6, 2| il quinto convenne d'arrendersi se infra uno non fusse 7 2, 10, 4| sperando che presto avessino ad arrendersi per la fame, perché a proporzione 8 2, 10, 4| pendente il termine dello arrendersi, partirsi con quelle genti 9 2, 10, 4| in Castel dell'Uovo, di arrendersi il primo della prossima 10 2, 12, 6| perciò avere convenuto di arrendersi se fra trenta non fussino 11 3, 5, 4| né con l'armi, né volendo arrendersi, furono combattendo tutti 12 3, 7, 4| trentadue , necessitati ad arrendersi, impetrato salvocondotto, 13 3, 7, 5| assedio fu costretto ad arrendersi per la fame; altri, potendosi 14 3, 7, 5| inimici erano necessitati ad arrendersi subito. Dalle quali cose 15 3, 7, 5| alimenti lo costrinse ad arrendersi. ~ 16 3, 14, 6| avere costretto Novara ad arrendersi? quale avere necessitato 17 4, 4, 1| necessitati facilmente ad arrendersi i fanti messi a guardia 18 4, 9, 5| viniziani, fu necessitata arrendersi a loro. Seguitò Genova la 19 5, 5, 4| sopra le condizioni dello arrendersi, Fabrizio Colonna col conte 20 5, 15, 1| dentro, fu costretto ad arrendersi prigione, rotto e preso 21 6, 2, 1| costretti quegli di Vico Pisano arrendersi liberamente. Preso Vico, 22 6, 10, 4| incomodità, deliberavano d'arrendersi agli spagnuoli, se ne partirono. 23 6, 11, 2| quelli che vi erano dentro ad arrendersi liberamente. Né si dubita 24 6, 11, 4| deliberavano patire, prima che arrendersi, qualunque estremità. Perciò 25 8, 4, 1| della terra gli costrinse ad arrendersi allo arbitrio libero di 26 9, 4, 4| ritiratisi nella torre e volendo arrendersi salve le persone, non erano 27 9, 13, 2| imbasciadori al pontefice per arrendersi, con patto che fussino salve 28 9, 17, 1| mandato imbasciadori a lui per arrendersi, ed essendo perciò allentata 29 10, 2, 2| non preoccupassino, con l'arrendersi da loro medesimi, la grazia 30 10, 12, 2| medesimo a trattare di arrendersi: per i quali ragionamenti 31 10, 13, 1| uno di loro a trattare di arrendersi. Il quale mentre va innanzi 32 10, 13, 7| ravennati mandorno subito ad arrendersi: ma, o mentre che convengono 33 11, 14, 4| di uno mese costretti ad arrendersi per mancamento di vettovaglie. 34 11, 16, 4| vettovaglie, patteggiato di arrendersi se infra certo tempo non 35 12, 7, 2| costretti quegli di dentro ad arrendersi a' genovesi; i quali, con 36 12, 21, 2| artiglierie, convenne di arrendersi se fra venti non era 37 13, 4, 3| mura con l'artiglierie, di arrendersi, nondimeno, conoscendosi 38 13, 6, 5| cominciorono a trattare di arrendersi; ma mentre che si trattava 39 14, 10, 5| mandare fuora a praticare d'arrendersi, mandorono alcuni del numero 40 1, 1, 8| di infermità, convenne di arrendersi, salve le robe e le persone, 41 1, 5, 1| appropinquò a Milano, convenuto di arrendersi se per tutto il vigesimo 42 1, 7, 6| in Milano costrinsono ad arrendersi la terra di San Giorgio 43 1, 10, 3| di dentro in necessità di arrendersi. ~ ~ 44 1, 14, 2| italiani, gli costrinse ad arrendersi senza alcuna condizione. 45 3, 3, 3| opponeva il pericolo dello arrendersi il castello di Milano, già 46 3, 6, 3| ridurre alla necessità di arrendersi quella città, per mancamento 47 4, 13, 6| la porta, uscì fuora ad arrendersi a' franzesi, da' quali fu 48 5, 1, 1| speranza che Napoli avesse ad arrendersi per la fame, perché non 49 5, 1, 4| Otranto aveva convenuto di arrendersi se fra sedici non era 50 5, 7, 7| Monte Lione, necessitati ad arrendersi per non avere né munizioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License