Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
apresentano 2
apressandosi 2
apresso 80
aprile 50
aprimmoci 1
aprire 16
aprirgli 1
Frequenza    [«  »]
51 trenta
51 valori
51 vincitore
50 aprile
50 arrendersi
50 collo
50 convenzioni
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

aprile

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 3, 1 | 11 di febbraio agli 11 di aprile difesa Bologna da uno esercito 2 4, 1 | mirabile le variazione dallo aprile proxime passato insino al Memorie di famiglia Capoverso
3 41 | Di aprile nel 1446 andò vicario di 4 48 | conte Iacopo; stettevi tutto aprile 1455 e di novembre andò 5 50 | Andò nel 59 di aprile, lui e Guglielmo Rucellai, 6 56 | D'aprile nel 1466 entrò vicario di 7 95 | D'aprile nel 65 andò a Napoli per Scritti minori Capitolo, Capoverso
8 1, 1 | lo anno 1492 a' ... di aprile essendo di età di anni 43 Ricordi Capitolo, Capoverso
9 agg | Aggiunta cominciata d'aprile nel 1528~ ~172. Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
10 2, 8 | de' viniziani circa allo aprile e prese la volta di Romagna 11 4, 8 | disegni loro, partì da Pisa d'aprile 1478 el cardinale di San 12 9, 1 | forze, finalmente a ... di aprile 1492 passò della presente 13 11, 1 | venuta la cosa a luce, di aprile nel 94 furono tutt'a due 14 14, 1 | anno alla fine del mese di aprile si scoperse una intelligenzia 15 15, 1 | anno negli ultimi di aprile, sendo ancora gonfaloniere 16 15, 1 | partitosi da Siena a 27 di aprile, venne la sera alle Tavernelle, 17 15, 23 | fu creata per marzo ed aprile la signoria nuova, della 18 16, 2 | diputato, che fu a ... di aprile, che fu el sabbato innanzi 19 17, 1 | medesimo anno del mese di aprile, sendo ancora fra Ieronimo 20 18, 1 | dovessino per tutto 25 di aprile, che era il di san Marco, 21 20, 20 | di giustizia per marzo ed aprile Piero Soderini e postagli Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
22 1, 2, 1| quiete. Quando, nel mese di aprile dell'anno mille quattrocento 23 1, 3, 2| finalmente, del mese di aprile l'anno mille quattrocento 24 1, 7, 1| che alla fine del mese di aprile, presupponeva che, per fuggire 25 2, 4, 2| finalmente, del mese di aprile, nella città di Vinegia, 26 3, 12, 5| al vigesimo quinto di aprile, il Triulzio e Batistino, 27 3, 15, 1| innanzi all'ottavo d'aprile morì il re Carlo in Ambuosa, 28 4, 7, 2| pronunziò, il sesto di aprile: che fra otto prossimi 29 4, 14, 1| trovorono al principio di aprile insieme in Italia mille 30 7, 6, 4| che fu il vigesimonono d'aprile, entrò in Genova la persona 31 7, 12, 5| stipulata il vigesimo di aprile, essendo stata quasi incontinente 32 8, 1, 4| giorno del prossimo mese di aprile; al qual tempo avessino 33 8, 4, 1| incendio il quintodecimo d'aprile. Nel quale Ciamonte, 34 10, 13, 1| aurora che fu l'undecimo d'aprile, solennissimo per la 35 10, 14, 1| Roma il terzodecimo di aprile; portata da Ottaviano Fregoso 36 11, 9, 1| prolungata la tregua per tutto aprile, disprezzò le condizioni 37 1, 1, 8| tutto il quartodecimo di aprile non era soccorso: al quale 38 2, 2, 4| conchiuse il primo di aprile in Roma, tra il pontefice 39 4, 5, 4| entrorono il terzo di aprile, lasciato in Imola presidio 40 4, 5, 4| pericolo, partì il terzo d'aprile da Roma per abboccarsi con 41 4, 6, 1| partisse il quarto di aprile da Casalmaggiore, mandando 42 4, 6, 2| dipoi, il terzodecimo di aprile, passato il Montone, alloggiò 43 4, 8, 2| il vigesimo [sesto] di aprile, spedito, senza artiglierie 44 4, 11, 2| il vigesimoquarto di aprile, la confederazione trattata 45 4, 18, 5| intanto Lautrech, e a' tre di aprile era a Rocca Manarda, lasciati 46 4, 18, 5| Finalmente, il penultimo di aprile, pervenuto alla città di 47 5, 7, 5| o vettovaglia. Dette, di aprile, il Guasto l'assalto a Monopoli; 48 5, 8, 1| esercito prese, il sesto di aprile, Casciano per forza e la 49 5, 10, 1| A ventisette di aprile, passò Po a Valenza San 50 6, 2, 2| adunque, a' ventisei di aprile a ventuna ora, nella fortezza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License