Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seguiva 3
seguivano 2
sei 178
seicento 49
seicentomila 2
seimila 122
selim 5
Frequenza    [«  »]
49 pregiudicio
49 punto
49 qualcuno
49 seicento
48 abitatori
48 ammiraglio
48 casentino
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

seicento

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 3, 6 | cavare di Italia almeno seicento lance, e riducendosi a campagna, Memorie di famiglia Capoverso
2 131 | creditori vi fu di avanzo ducati seicento in circa.~ Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 2, 11 | in Santo Antonio più di seicento cittadini, el fiore della 4 19, 9 | di entrata cinquecento o seicento ducati, pagava l'anno una 5 26, 12 | in piazza de' Signori di seicento o ottocento per volta, ed Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 2, 5, 1| che erano appresso a lui, seicento fanti di quegli del regno 7 2, 9, 2| Mantova, con uno squadrone di seicento uomini d'arme de' più fioriti 8 3, 10, 1| ne imbarcorono solamente seicento, nondimeno fu tanto favorita 9 3, 13, 3| altre genti; in modo che con seicento cavalli e quattrocento fanti 10 4, 8, 3| fiume del Po, con mille seicento uomini d'arme mille cinquecento 11 4, 9, 1| nel quale furono mille seicento lancie cinquemila svizzeri 12 4, 11, 2| difendergli contro a ciascuno con seicento lancie e quattromila fanti; 13 5, 5, 1| settecento uomini d'arme seicento cavalli leggieri e seimila 14 5, 10, 3| guardata da Pietro Navarra con seicento fanti spagnuoli: il quale, 15 5, 11, 5| Orsina, co' quali erano seicento fanti di Vitellozzo, ed 16 6, 15, 2| si accostò l'esercito con seicento uomini d'arme e settemila 17 7, 6, 2| lontano, si erano promessi, seicento fanti de' loro che erano 18 8, 5, 3| di mura, era guardato da seicento fanti forestieri. E faceva 19 8, 11, 2| quella città. Perché vi erano seicento uomini d'arme mille cinquecento 20 8, 15, 1| impotente a difendere), seicento lancie e quattromila fanti: 21 8, 16, 1| verso Soave guardato da seicento fanti, e nel ritorno ruppono 22 8, 16, 2| esso fussino più di mille seicento lancie e i suoi pensionari 23 9, 3, 1| che si diceva essere di seicento uomini d'arme quattromila 24 9, 7, 1| della Tresa abbandonato da seicento fanti de' franzesi che vi 25 9, 11, 4| Bologna Chiappino Vitello, con seicento cavalli leggieri de viniziani 26 9, 12, 1| cinquecento uomini d'arme mille seicento cavalli leggieri e cinquemila 27 12, 5, 2| governatore di quella regione, con seicento cavalli e dugento fanti, 28 12, 17, 3| Colonna, uscito di Verona con seicento cavalli e cinquecento fanti, 29 13, 1, 5| cento uomini d'arme e con seicento fanti. Accostoronsi gli 30 14, 3, 3| ascendevano al numero vero seicento uomini d'arme; a' quali 31 14, 3, 4| si unissino gli aiuti di seicento uomini d'arme e di seimila 32 14, 9, 3| cinquanta uomini d'arme e seicento fanti, preso il cammino 33 14, 10, 4| animo a Lautrech, che con seicento lancie e dumila cinquecento 34 1, 5, 5| con cinquecento lancie seicento cavalli leggieri dumila 35 1, 5, 5| Genova; e i viniziani avevano seicento uomini d'arme cinquecento 36 3, 15, 3| seco Giovanni de' Medici, seicento uomini d'arme molti cavalli 37 4, 1, 1| volere passare in persona con seicento uomini d'arme novemila fanti 38 4, 8, 3| bastanza, vi mandasse solamente seicento o ottocento archibusieri, 39 4, 9, 1| i svizzeri, con morte di seicento o ottocento uomini di quegli 40 4, 17, 5| soldati, che erano circa seicento, abbandonorono la difesa; 41 4, 18, 3| quella parte mandò solamente seicento fanti non molto utili in 42 4, 18, 4| soldato della lega, con seicento fanti, e tolte le navi, 43 5, 2, 1| quale erano diecimila fanti, seicento cavalli bene armati, e tra 44 5, 5, 1| deliberato che il Vistarino con seicento fanti andasse alla impresa 45 5, 5, 4| dentro furono ammazzati da seicento in ottocento, tra' quali 46 5, 5, 4| Martello in Pavia furno seicento), con l'artiglierie e munizioni 47 5, 6, 3| fuori quattromila tedeschi seicento spagnuoli e mille quattrocento 48 5, 7, 1| Sciarra Colonna, ammalato, con seicento fanti. Provedevano anche 49 5, 7, 6| fossi e riempiergli con seicento carra di fascine (ma poco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License