grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 10, 4 | potere sanza rispetto ed opposizione nostra fondare le altre
2 12, 6 | negherà che se non si fa opposizione a questa grandezza, tu hai
3 14, 13 | credere che se non aranno opposizione subito che lo imperadore
4 14, 31 | guardi, lo perderà sanza fare opposizione, non si potrà dire che gli
5 14, 33 | franco animo tutta quella opposizione che potette. Vostra Santità
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 6 22, 8 | gente nostre, non avevano opposizione a entrare in cittadella
7 24, 14 | Roano perché oltre alla opposizione che gli feciono gli spagnuoli
8 28, 15 | di poi avendo sì grossa opposizione si ritirorono nella Magna;
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 1, 3, 2| era stata fatta molti anni opposizione a' disegni suoi, propose
10 1, 9 | del re di Francia per l'opposizione della corte alla spedizione
11 1, 12, 1| e essendo passata senza opposizione nelle terre loro la compagnia
12 1, 14, 4| principio ricevuto dall'opposizione che si faceva al re, non
13 1, 14, 4| genti in Romagna per la opposizione solo di una piccola parte
14 1, 16, 1| dubbio che 'l re, per l'opposizione che gli era stata fatta,
15 2, 4, 1| facilità aveva superato l'opposizione del pontefice, e che senza
16 2, 5, 2| senza pericolo contro alla opposizione de' confederati condurlo
17 2, 7, 1| se pure avessino, per l'opposizione degli inimici, qualche disordine
18 3, 1, 5| disperati di potere con l'opposizione della cittadella pigliare
19 3, 14 | Pisa a Firenze. Obiezione e opposizione de' veneziani. ~ ~
20 4, 4, 2| entrare in Pisa nonostante l'opposizione delle genti de' fiorentini,
21 4, 7, 1| neve, e a piè dell'alpi l'opposizione potente e la strettezza
22 4, 12, 3| risulta grave infamia e spesso opposizione di altri prìncipi e, in
23 6, 7, 2| l'armata, che non aveva opposizione alcuna per mare. Perciò
24 7, 3, 3| che cercare potentissima, opposizione, e con grandissimo pericolo
25 7, 8, 5| farebbe loro manifesta opposizione; e al re di Francia, per
26 8, 3, 3| del Friuli l'altro per l'opposizione fatta a Roveré contro a'
27 9, 14, 2| molto difficile, aggiunta l'opposizione loro a' tempi tanto sinistri:
28 10, 7, 1| insulti forestieri o di opposizione di quegli di dentro, sicurissimamente
29 10, 8, 3| Significavano essere debole l'opposizione de' franzesi, maravigliavansi
30 10, 8, 6| voto suo sopra tutto per l'opposizione di coloro a' quali era molesto
31 10, 10, 2| entrata sì patente né altra opposizione che d'uomini soli. Dette [
32 11, 4, 1| esperienza, entrati senza opposizione dentro da più parti, cominciorno
33 11, 7, 1| difficoltà gli facesse l'opposizione di tanti inimici, né sicuro
34 11, 15, 1| da tentare di passare l'opposizione dell'Alviano, il quale si
35 12, 12, 4| a una impresa dove aveva opposizione di tanti prìncipi: non avere
36 12, 12, 5| stata fatica vana; ma dalla opposizione degli uomini gli liberò
37 12, 13 | il passaggio in Italia. Opposizione di Giulio de' Medici ai
38 12, 13, 1| Francia non potesse per la opposizione de' svizzeri passare i monti,
39 12, 20, 8| questo non succedette, per l'opposizione fatta da' viniziani alla
40 13, 11, 2| si unissino seco a fare opposizione: ammonendo e il pontefice
41 13, 12, 3| suo, se non se gli faceva opposizione molto potente; la quale
42 14, 4, 2| grave pericolo. Intesa poi l'opposizione de' viniziani, dimandorno
43 14, 8, 2| dubbia e difficile per la opposizione degli inimici: dove avendo
44 14, 9, 1| insegna a ciascuno che truova opposizione a' fiumi o passi stretti
45 14, 12, 2| scopertamente dimostratogli opposizione; inimici accerrimi quegli
46 1, 5, 4| al re di Francia, per l'opposizione de' quali si difficultavano
47 3, 9, 1| essendo fatta loro altra opposizione, ed essendo le trincee sì
48 4, 17, 4| avuto in quegli luoghi l'opposizione degli inimici, per la montagna;
49 5, 9 | fiorentino Niccolò Capponi; opposizione di cittadini ambiziosi,
|