Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 40 | stile mercantile ha tenuti Girolamo mio fratello. Vedete quante
2 def, 40 | mandatimi da Vinegia da Girolamo. Le quali tutte cose, giudici,
Memorie di famiglia
Capoverso 3 118 | disegno, perché el conte Girolamo che era in terra di Roma,
4 130 | poi nel 89 morto messer Girolamo Giugni arcidiacono di Firenze,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 1, 4 | pochi anni a tempo di fra Girolamo. Furono potissima cagione
6 4, 2 | prelati e massime col conte Girolamo, nipote di papa Sisto ed
7 4, 3 | da papa Sisto e dal conte Girolamo, gli vedeva essere favoriti
8 4, 3 | rivelorono a lui ed al conte Girolamo la richiesta fatta loro
9 4, 4 | tenere pratica col conte Girolamo di tôrre lo stato a Lorenzo,
10 4, 6 | menare el trattato al conte Girolamo. Concorrevaci eziandio el
11 4, 8 | o vero nipote del conte Girolamo, che vi era a studio, non
12 5, 5 | Soderini ed a Milano si trovava Girolamo Morelli; e' quali molte
13 5, 9 | nostri messer Bongianni e Girolamo degli Albizzi.~
14 5, 13 | messer Gismondo e commessario Girolamo degli Albizzi, ed avendo
15 6, 4 | nuove e volgevano credito a Girolamo Morelli; el quale, sendo
16 7, 2 | sendo el papa, il conte Girolamo e signore Verginio Orsino
17 7, 5 | perché el papa e conte Girolamo che avevano insino a quel
18 7, 5 | Bentivogli, e credo el conte Girolamo, oltre a Francesco da Gonzaga,
19 9, 9 | Puccio, Giovanni Lanfredini, Girolamo Morelli (benché questo diventò
20 9, 9 | Rucellai, Piero Vettori, Girolamo degli Albizzi, Piero Capponi,
21 12, 7 | lo stato, persuase a fra Girolamo, e lo adoperò per instrumento
22 12, 8 | molto d'assai uomo ma fra Girolamo lo scampò, gridando in pergamo
23 12, 9 | aiuto non pensato, da fra Girolamo; del quale perché fu uomo
24 12, 10 | Fu fra Girolamo da Ferrara, di famiglia
25 12, 11 | dieci, fu mandato per fra Girolamo, al quale, presente la signoria,
26 13, 4 | governo populare, cominciò fra Girolamo a predicare destramente
27 13, 4 | autorità ed el credito di fra Girolamo, si cominciò pel popolo
28 13, 5 | Poggibonizi trovato fra Girolamo e parlato con lui, mostrandogli
29 15, 7 | era stata moglie del conte Girolamo e governava quello stato
30 15, 10 | opporsi alle cose di fra Girolamo, accennava in pergamo destramente
31 16, 1 | principio la ruina di fra Girolamo perché sendosi lui per comandamento
32 16, 1 | seguitava lo stile di fra Girolamo, circa a due anni innanzi,
33 16, 1 | avevalo poi replicato fra Girolamo. Di che non si sendo poi
34 16, 1 | detestava le cose di fra Girolamo cominciò a dire predicando,
35 16, 1 | lui, entrandovi ancora fra Girolamo; e che era certo che lui
36 16, 1 | arderebbe, ma così ancora fra Girolamo; e così si mostrerrebbe
37 16, 1 | predicava in luogo di fra Girolamo, e però in pergamo accettò
38 16, 2 | quale per la parte di fra Girolamo dovessi entrare uno frate
39 16, 2 | terminato el dì, ebbe fra Girolamo licenzia dalla signoria
40 16, 3 | altra parte, instando fra Girolamo di volere che la portassi,
41 16, 3 | ritornorono a casa. E benché fra Girolamo montassi subito in pergamo
42 16, 6 | menorono presi in palagio fra Girolamo, fra Domenico e fra Silvestro...
43 16, 8 | presenti, era stato letto a fra Girolamo detto processo, e dimandato
44 16, 11 | vituperosamente morto fra Girolamo Savonarola, del quale non
45 17, 3 | ed arso come è detto, fra Girolamo, tutti e' pensieri degli
46 22, 20 | Acciaiuoli e Niccolò di Girolamo Morelli, e con questi aveva
47 26, 3 | di Ciamonte, Niccolò di Girolamo Morelli e si ritrasse da
48 30, 16 | Mazzinghi, Biagio di... Monti, Girolamo di... dello Straffa.~
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 49 2, 4, 2| annoveravano, e in presenza loro, Girolamo Severini cittadino sanese,
|