Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fridiano 1
frigido 1
frioli 1
friuli 49
friuoli 3
frivola 1
frivole 2
Frequenza    [«  »]
49 conforti
49 dovesse
49 fermare
49 friuli
49 girolamo
49 inferiore
49 lecito
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

friuli

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 4, 12, 2| Longobardi possedevano nel Friuli e in Istria; e il medesimo 2 7, 11, 2| muoversi (o entrare nel Friuli o da Trento nel veronese, 3 7, 11, 2| arme e molti fanti, e nel Friuli ottocento uomini d'arme 4 7, 12 | tedeschi e suoi successi nel Friuli; presa di Trieste, di Fiume 5 7, 12, 2| maggiori, fu suscitato nel Friuli, dove per ordine di Cesare 6 7, 12, 2| voltatosi al cammino del Friuli, per la comodità de' passi 7 7, 12, 3| mosse per soccorrere il Friuli con grandissima celerità, 8 7, 12, 4| Queste cose si facevano nel Friuli. Ma dalla parte di verso 9 7, 12, 4| perduto tutto quello teneva in Friuli e l'altre terre vicine, 10 8, 1, 4| nome dello imperio, e il Friuli e Trevigi appartenenti alla 11 8, 3, 3| l'uno per le vittorie del Friuli l'altro per l'opposizione 12 8, 5, 4| comandamento di Cesare nel Friuli con duemila uomini comandati, 13 8, 7, 4| Brunsvich a recuperare il Friuli nondimeno non si moveva, 14 8, 7, 4| accidenti nuovi nati nel Friuli era stato necessitato a 15 8, 9 | Vicende della lotta nel Friuli. Umile atteggiamento degli 16 8, 9, 5| miserabilmente lacerato il paese del Friuli e quello che in Istria ubbidiva 17 8, 9, 5| commissione di Cesare entrato nel Friuli il principe di Analt con 18 8, 9, 5| Udine terra principale del Friuli, era andato a campo a Civitale 19 8, 9, 5| Gradanico, proveditore del Friuli, fu messo in fuga dalle 20 8, 9, 5| lacrimabile lo stato del Friuli e della Istria, perché essendovi 21 8, 13, 1| Savorniano, gentiluomini, che nel Friuli seguitavano le parti viniziane, 22 8, 13, 1| Patria (così chiamano il Friuli), di dal fiume del Tigliavento: 23 9, 2, 1| di Augusta, entrasse nel Friuli, e presolo procedesse ad 24 9, 4 | devastatrice e indecisa nel Friuli. Nuovi accordi fra Massimiliano 25 9, 4, 2| minori ruine nel paese del Friuli, perché assaltato ora da' 26 9, 8, 2| tedeschi, e poi la rocca. E nel Friuli si procedeva con le medesime 27 9, 10, 1| recuperato quasi tutto il Friuli, ne passasse una parte nel 28 10, 3 | perdono e ricuperano il Friuli. Difficoltà poste innanzi 29 10, 3, 1| sotto alla Scala verso il Friuli e vicino a venti miglia 30 10, 3, 1| tedeschi entrassino nel Friuli e nel Trevisano, non tanto 31 10, 3, 1| suoi, volendo assaltare il Friuli, non vi potevano rimanere 32 10, 3, 2| Erasi tutto questo anno, nel Friuli in Istria e nelle parti 33 10, 3, 2| depredati. Entrò poi nel Friuli l'esercito tedesco; ed essendosi 34 10, 3, 2| fece il medesimo tutto il Friuli, pagando ciascuna terra 35 10, 3, 2| Mocenigo proveditore del Friuli con trecento cavalli e molti 36 10, 3, 2| prigione il proveditore. Del Friuli ritornorono i tedeschi a 37 10, 3, 2| Vicenza; e dipoi entrate nel Friuli, spianata Cremonsa, ricuperorno, 38 10, 10, 2| alleggerito dalla custodia del Friuli perché, da Gradisca in fuora, 39 11, 16, 2| Marano, terra marittima nel Friuli, e poi presono Montefalcone: 40 12, 5 | Crema. Vicende di guerra nel Friuli. ~ ~ 41 12, 5, 2| tempo il Frangiapane in Friuli molti danni; e stando incauti 42 12, 5, 2| presono Marano, terra del Friuli vicina ad Aquileia e posta 43 12, 5, 2| cavalli venuti nuovamente nel Friuli, correvano tutto il paese: 44 12, 5, 5| viniziani di recuperare il Friuli: però vi fu mandato l'Alviano, 45 12, 5, 5| E accadevano spesso in Friuli queste variazioni per la 46 12, 5, 5| e cinquecento fanti nel Friuli; ma, inteso per il cammino 47 12, 8 | Alviano nel Veneto. Quiete nel Friuli. Tentativi dei Fieschi e 48 12, 8, 4| che 'l solito il paese del Friuli, essendo per la cattura 49 12, 22, 3| tutto quello che allora nel Friuli possedeva, e i viniziani


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License