Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spagnoli 13
spagnolo 1
spagnuola 29
spagnuole 48
spagnuoli 491
spagnuolo 70
spaguoli 1
Frequenza    [«  »]
48 quindici
48 saputa
48 scudo
48 spagnuole
48 vanamente
48 voglia
47 accrescere
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

spagnuole

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 3, 3 | papa, viniziani e le gente spagnuole che col Gran Capitano saranno Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
2 2, 4, 2| convenuto: che le genti spagnuole venute in Sicilia aiutassino 3 3, 3, 1| rimesse insieme le genti spagnuole e i paesani amici degli 4 3, 5, 3| di tenere, con le genti spagnuole e con le forze di alcuni 5 3, 7, 4| viniziane e dalla terza le spagnuole; donde s'impedivano le vettovaglie 6 3, 12, 4| come quasi sempre, l'arti spagnuole, contrassono tregua per 7 5, 5, 1| non sapendo che l'armi spagnuole fussino sotto specie di 8 5, 15, 2| dalle spie che le genti spagnuole, o tutte o parte, erano 9 6, 1, 4| porto erano diciotto galee spagnuole, delle quali era capitano 10 7, 2, 1| governandosi con l'arti spagnuole, convenuto con lui di rapportarsi 11 9, 4, 4| tedeschi quattrocento lancie spagnuole guidate dal duca di Termini, 12 9, 8, 2| Verona erano trecento lancie spagnuole, cento tra tedesche e italiane, 13 9, 10, 1| pontefice trecento lancie spagnuole, quali dimandate da lui 14 9, 10, 1| tardavano a venire le lancie spagnuole; le quali condotte in su' 15 9, 11, 1| che arrivassino le lancie spagnuole (le quali il papa per sollecitare 16 9, 11, 4| fussino giunte tutte le genti spagnuole che erano vicine: per la 17 9, 12, 2| le viniziane e le lancie spagnuole, non si dubita che, se senza 18 9, 14, 1| Finale l'ecclesiastiche e le spagnuole; le quali, con tutto che 19 9, 16, 5| Napoli le trecento lancie spagnuole; il che essi prontamente 20 9, 17, 2| vi fussino più le lancie spagnuole, si partì da Bologna per 21 9, 17, 2| accompagnato dalle lancie spagnuole che se ne tornavano a Napoli) 22 10, 9, 2| così ecclesiastiche come spagnuole, potenti di numero e di 23 10, 11, 2| congiunte con loro l'armi spagnuole; e tanto più avendo, da 24 11, 2, 1| rimesse in ordine le genti spagnuole che dopo la rotta si erano 25 11, 3 | III. Milizie spagnuole, condottieri pontifici ed 26 11, 5, 4| aiuti loro, senza l'armi spagnuole, espugnare Ferrara. Affaticavansene 27 11, 6, 1| con le navi inghilesi e spagnuole a Fonterabia, ultimo termine 28 11, 6, 1| congiuntamente con le forze spagnuole, secondo le convenzioni 29 11, 6, 2| si conducevano alle genti spagnuole le vettovaglie, delle quali 30 11, 12, 1| fanti tedeschi non all'armi spagnuole, non alle viniziane, ma 31 11, 16, 2| e che, essendo le genti spagnuole e milanesi distribuitesi, 32 12, 8, 1| supplicio. Alloggiavano le genti spagnuole, diminuite non poco di numero, 33 12, 8, 2| Colonna; i quali, con le genti spagnuole e del duca di Milano, andativi 34 12, 14, 5| alle genti ecclesiastiche e spagnuole difficoltà di unirsi con 35 12, 15, 2| passare per il ponte le genti spagnuole, dopo le quali doveano incontinente 36 13, 6 | Esecuzione di capi di milizie spagnuole colpevoli di accordi coi 37 13, 6, 5| con quattrocento lancie spagnuole mandate dal re di Spagna 38 14, 4 | Le milizie pontificie e spagnuole vicino a Parma; Francesco 39 14, 4, 1| esercito [quattro]cento lancie spagnuole guidate da Antonio de Leva, 40 14, 5, 3| rispose il marchese con voci spagnuole: - Né oggidomani né 41 14, 9, 4| di Pescara, con le genti spagnuole e co' tedeschi e grigioni, 42 14, 10, 2| insino a quel le genti spagnuole, erano necessitati a diminuire 43 3, 4, 4| giusto la virtù delle genti spagnuole e tedesche e diffidando 44 3, 4, 5| approssimandosi alla città le fanterie spagnuole chiamate da capitani, il 45 3, 6 | duca di Borbone con milizie spagnuole in Milano. L'esercito veneto-pontificio 46 5, 1, 1| delle loro oppressate dalle spagnuole, e prese le loro fuste; 47 5, 1, 1| loro fuste; due sole delle spagnuole, veduto la vittoria essere 48 6, 5, 1| in Germania con le genti spagnuole e con grossa banda di cavalli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License