Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 35 | di lui almanco dodici o quindici anni; né desiderò cosa per
2 acc, 52 | esilio, e di tenere noi quindici anni in una servitù sì crudele,
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 3 15 | discosto a Moncalieri miglia quindici, e correndo per le pianure
Memorie di famiglia
Capoverso 4 2 | città, ed insino a oggi quindici volte el gonfaloniere della
Ricordi
Capitolo, Capoverso 5 se1, 38 | altri delitti sono puniti a quindici soldi per lira.~ ~39.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 6 18, 1 | avere da noi in termine di quindici anni ducati centottantamila,
7 27, 3 | avevano termine a espedirle quindici dì.~
8 27, 4 | che correndo el tempo de' quindici dì e non essendo trovata
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 1, 16, 5| ducati cinquantamila fra quindici dì, quarantamila per tutto
10 3, 5, 3| Gaeta un'armata franzese di quindici legni grossi e sette minori,
11 3, 7, 4| in caso che andassino fra quindici dì a Ferdinando, rimessa
12 4, 6, 5| Adda, e appressandosi a quindici miglia alla città di Milano
13 4, 10, 2| grande di espugnarla in quindici giorni. E perciò, avendo
14 5, 6, 6| bastanti a sostentargli per quindici dì, e confidando di impedire
15 6, 13, 3| muoversi, con non più che con quindici uomini d'arme quaranta cavalli
16 6, 13, 4| di molto tenera età, con quindici uomini d'arme. Egli, per
17 8, 5, 2| Così aveva, in spazio di quindici dì dopo la vittoria, acquistato
18 8, 5, 3| dominio del pontefice se infra quindici dì non fusse soccorsa: la
19 8, 14, 2| vennono in potestà del duca quindici galee, alcune navi grosse,
20 9, 9, 1| inimici, nella quale erano quindici galee sottili tre galee
21 9, 10, 4| tanto che lo revocassino e quindici dì dappoi che la revocazione
22 9, 14, 5| portato a Coreggio finì dopo quindici giorni l'ultimo dì della
23 9, 17, 3| del numero de' cittadini, quindici capitani; a' quali, insieme
24 9, 17, 3| egli uno del numero de' quindici capitani e seguace de' Bentivogli,
25 9, 17, 4| senza combattere, tolti quindici pezzi d'artiglieria grossa
26 10, 10, 2| sua avesse, in tempo di quindici dì, costretto l'esercito
27 11, 3, 4| Barberino, terra lontana quindici miglia a Firenze, mandò
28 12, 6, 4| risposta sì presto, ché tardò quindici dì a risolversi, o per altre
29 12, 9, 2| dell'anno mille cinquecento quindici con la sua morte. Re giusto
30 12, 15, 6| secondo dicono alcuni, quindici pezzi di artiglieria grossa,
31 12, 22, 1| quale, essendo nell'età di quindici anni, totalmente si reggeva,
32 12, 22, 4| grossi di artiglieria e quindici pezzi mezzani per batteria,
33 13, 3, 4| distante da Fossombrone quindici miglia, nel quale entra
34 14, 12, 2| aveva uniti a sé i voti di quindici altri cardinali, mossi o
35 1, 8, 3| lasciato a Bauri di là da Ivrea quindici pezzi d'artiglieria alla
36 2, 15, 2| liberassinsi da ogni parte, fra quindici dì, i prigioni presi per
37 3, 11, 2| perché la notte, venendo i quindici, cascorono da se medesime
38 3, 17, 1| cavalli venne in Valbuona, a quindici miglia di Tivoli, dove sono
39 4, 4, 2| vettovagliare Pizzichitone, e a' quindici dì, il conte di Gaiazzo
40 4, 9, 2| tre dì, si condusse, a' quindici o a' sedici, a Orvieto,
41 4, 11, 2| cose di Italia, convenne a' quindici di maggio co' viniziani
42 4, 14, 3| Spoleto o Perugia; e fra quindici dì dopo l'uscita di Roma
43 4, 18, 4| uscito di Milano, si fermò a quindici miglia di Milano co' tedeschi;
44 5, 3, 4| discostassino, per tutto, quindici miglia da Napoli, perché
45 5, 4, 5| che non poteva esservi fra quindici dì: e la negligenza anche
46 5, 4, 5| giornalmente, in modo che a' quindici, per la troppa potenza de'
47 5, 12, 3| pericolo fu stato in mare quindici dì, arrivò il duodecimo
48 5, 16, 5| viniziani ad aiutarlo con quindici galee sottili bene armate.
|