Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intendessimo 1
intendessino 12
intendessinsi 3
intendeva 48
intendevano 6
intendevi 1
intendimento 4
Frequenza    [«  »]
48 dinanzi
48 giugno
48 gravissime
48 intendeva
48 metà
48 minaccie
48 ogn'
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

intendeva

Memorie di famiglia
   Capoverso
1 72 | fiorentini, perché con loro intendeva conservarsi in amicizia.~ 2 75 | tutta Italia; e perché si intendeva che e' viniziani licenziavano 3 80 | Bartolommeo da Bergamo, che si intendeva farsi occultamente per opera Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 3, 14 | quello governo, e con loro si intendeva el signore Ruberto da Sanseverino; 5 9, 7 | bene, perché lui non si intendeva della mercatura e non vi 6 11, 3 | perché Piero in spirito intendeva quanto la sodisfacessi, 7 12, 8 | altre entrate della città intendeva tanto quanto si poteva intendere, 8 12, 10 | riverenzia a fra Ieronimo, quale intendeva essere di buona vita, non 9 17, 16 | guerra col turco, el quale si intendeva fare apparati grandissimi 10 23, 7 | trattavano per mano di chi non le intendeva; e' cittadini savi e di 11 24, 11 | vedeva ricchi di benefìci ed intendeva avere numerato assai in 12 27, 1 | tanto più, quanto e' si intendeva che poco numero di fave 13 27, 4 | del parentado, sì perché intendeva e' Mannelli essere inimici 14 28, 2 | natura e di accidente, si intendeva che quello popolo armigero 15 28, 7 | della Magna perché e' si intendeva che lo imperadore disposto 16 28, 7 | tutta la Magna. E perché si intendeva che el re di Francia stimava 17 28, 14 | accordati col re, non si intendeva che el papa, o per avarizia 18 29, 9 | Il che si conosceva ed intendeva a Firenze; ma perché loro, 19 29, 9 | perché el gonfaloniere non la intendeva ancora bene ed era pieno 20 29, 10 | cose dello stato non si intendeva seco, ed in privato, circa 21 29, 14 | recuperassi Pisa, non si intendeva fatto nulla, e che questa 22 30, 22 | In Pisa si intendeva essere strettezza, e benché 23 31, 11 | nello assedio, in che si intendeva essere ogni più grandissime Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
24 1, 14, 4| per la quale città il re intendeva di passare. Ma non si differì 25 3, 2, 1| aveva in Firenze, ove anche intendeva dispiacere a molti de' nobili 26 4, 9, 1| bisogno, passare in Italia, intendeva di governarla per mezzo 27 4, 9, 4| indirizzò verso Spruch, dove intendeva essere la persona di Cesare. ~ 28 7, 2, 2| re in Italia, il quale si intendeva già che si preparava a passare 29 7, 3, 6| capitoli della protezione, intendeva conservargli i beni suoi 30 8, 5, 1| de' romani, il quale si intendeva appropinquarsi a' confini 31 10, 11, 2| diversi. Perché da Roma si intendeva essere venuto, con lungo 32 11, 1, 1| disputato, gli aperseno che non intendeva il papa in modo alcuno privare 33 11, 1, 4| a lui suo imbasciadore, intendeva avere l'animo alienissimo 34 11, 7, 2| gli imbasciadori, i quali intendeva mandare a trattare di queste 35 12, 18, 1| aveva insino a quel intendeva, mentre era in Italia, licenziare 36 12, 20, 3| avessino a venire, e perché si intendeva che i cantoni o avevano 37 14, 12, 2| quella città, alla quale si intendeva volere voltarsi il duca 38 2, 7, 1| amicabile composizione: e si intendeva che il desiderio suo sarebbe 39 2, 10, 2| consegnare ad alcuno se prima non intendeva la sua volontà; la quale 40 2, 16, 2| contro al turco; quale si intendeva prepararsi molto potentemente 41 3, 9, 2| Milano, ridotto come si intendeva in estrema necessità; con 42 3, 16, 4| passò la Trebbia: né si intendeva quale fusse il disegno del 43 4, 9, 3| confortasse il pontefice (che si intendeva avere da vivere per qualche 44 4, 9, 3| replicando il luogotenente che intendeva la proposta sua in caso 45 4, 18, 3| sollecitudine quanto si intendeva essere maggiore, per i progressi 46 5, 1, 4| preparata a Marsilia non si intendeva cosa alcuna, e la viniziana 47 5, 10, 3| giugno, da Genova), e che si intendeva che in Germania si faceva 48 5, 11, 2| Stefano Colonna, del quale non intendeva più servirsi, che andasse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License