Memorie di famiglia
Capoverso 1 30 | nell'anno 1441. [A dì 17 di giugno 1441, la signoria mandò
2 55 | duca Francesco: tornò di giugno.~
3 63 | capitano d'Arezzo, e di giugno commessario al Borgo con
4 75 | Tornò a Firenze el giugno 1453 e fu mandato el novembre
5 93 | che vi andò sola; tornò di giugno. Andò nel 59 capitano del
6 134 | Guicciardini, nacque a' dì 9 di giugno 1454, ed essendo di età
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 15, 4 | a tanto che del mese di giugno papa Alessandro lo fece
8 15, 23 | conto della scomunica da giugno insino a allora non aveva
9 18, 6 | di giustizia per maggio e giugno Francesco Gherardi, che
10 20, 3 | accamporono del mese di giugno, sendo la opinione d'ognuno
11 22, 6 | appressandosi di poi nel mese di giugno la festa di san Giovanni,
12 22, 9 | ribellione in Firenze a di... di giugno a mezzanotte; e di tratto
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 13 1, 16, 5| marzo e trentamila per tutto giugno prossimi: fusse perdonato
14 3, 5, 5| unì, circa il principio di giugno, col re a Nocera; dove don
15 3, 6, 4| pagati innanzi alla fine di giugno, passerebbono nel campo
16 5, 1, 4| pose il penultimo dì di giugno il campo a quella città,
17 5, 7, 1| decimonono dì del mese di giugno, ebbe principio la guerra:
18 8, 7, 4| lui, il terzodecimo dì di giugno, per trattare delle cose
19 9, 4, 1| ancora soprasedesse per tutto giugno, perché Cesare venuto a
20 11, 12, 3| di Novara, il sesto dì di giugno, in numero circa diecimila,
21 12, 11, 1| occulta insino al mese di giugno la deliberazione del re;
22 13, 13, 1| il dì vigesimo ottavo di giugno, imperadore Carlo d'Austria
23 14, 14, 4| il vigesimo sesto dì di giugno, non veniva soccorso tale
24 14, 15, 2| cominciasse prima che del mese di giugno, perché insino a quel tempo
25 2, 7, 3| spagnuoli, preso a' sette dì di giugno il cammino di Spagna, in
26 3, 1, 3| mangiare per tutto il mese di giugno prossimo, e che non si facendo
27 3, 4, 5| il dì decimosettimo di giugno fatto ammazzare in loro
28 3, 5, 1| notte de' ventiquattro di giugno, Malatesta Baglione, con
29 3, 5, 2| si condusse, l'ultimo di giugno, l'esercito unito a Marignano;
30 3, 7, 2| il decimo settimo dì di giugno, alle mura di Siena con
31 3, 17, 1| il vigesimo sesto dì di giugno [un brieve a Cesare] acerbo
32 4, 9, 3| esercito, il primo dì di giugno, molto diminuito di fanti,
33 4, 10, 1| convenne il sesto dì di giugno con gli imperiali, quasi
34 4, 10, 2| a dargli il sesto dì di giugno la città; non senza infamia
35 4, 11, 4| dalla corte l'ultimo dì di giugno con ottocento lance, e con
36 4, 11, 4| cominciando al principio di giugno, scudi trentaduemila ciascuno
37 5, 2, 1| quale, avendo il nono dì di giugno passato il fiume di Adda,
38 5, 2, 2| Che il vigesimo nono dì di giugno fu dato l'assalto eziandio
39 5, 2, 4| Però, il vigesimo dì di giugno, arrivorno a Vinegia il
40 5, 3, 3| espettazione, giunte a' dieci dì di giugno nel golfo di Napoli: perché
41 5, 3, 4| notte de' venticinque dì di giugno, i fanti delle bande nere
42 5, 4, 1| obligato per tutto il mese di giugno; deliberazione, per quel
43 5, 4, 2| il vigesimo primo dì di giugno la cosa a Lautrech, dimandandogli
44 5, 10, 3| di nuovo, il terzo dì di giugno, a Binasco. Nel quale luogo,
45 5, 10, 3| galee il Doria, agli otto di giugno, da Genova), e che si intendeva
46 5, 10, 3| seguente, che era ventiuno di giugno, ad alloggiare a Lardirago
47 5, 11, 1| che fu il vigesimo nono di giugno, innanzi all'altare grande
48 6, 2, 5| Francia, al principio di giugno, pagato, secondo le loro
|