grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 28 | el vescovo è a Magalona, isola disabitata lontana leghe
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 4, 1| conceduto in feudo insieme con l'isola della Sicilia, sotto titolo
3 1, 19, 4| pochissimi de' suoi navigò all'isola d'Ischia, detta dagli antichi
4 1, 19, 6| del mare e traportata nell'isola di Corsica, tardò tanto
5 2, 3, 1| potestà di Carlo: eccetto l'isola d'Ischia, e le fortezze
6 2, 5, 2| venuti in sull'armata nell'isola di Sicilia; a cui concorseno
7 2, 5, 2| tenevano per Ferdinando l'isola d'Ischia e l'isole di Lipari,
8 2, 10, 4| quale, condottasi insino all'isola di Ponzo, avendo scoperta
9 2, 10, 4| e seguitata insino all'isola dell'Elba, avendo perduta
10 3, 4, 4| sotto il suo principato l'isola di Cipri, mancati i re della
11 3, 11, 3| Trivignano, andò il campo all'Isola, e battuta con l'artiglierie
12 4, 12, 2| scrive alcuno altro, dell'isola di Corsica e di tutto il
13 4, 12, 2| costantinopolitani né dell'isola di Sicilia né di quella
14 4, 12, 3| investiture; benché il regno dell'isola di Sicilia, occupato dai
15 4, 12, 5| rilegato a esilio perpetuo nell'isola di Ossaro. ~ ~
16 5, 5, 4| ritenendosi solamente l'isola di Ischia per sei mesi:
17 5, 5, 7| da' franzesi, e lasciata l'isola, come prima era, sotto il
18 6, 4, 4| finalmente tutto tra Nepi e l'Isola e che voleva distendersi
19 6, 4, 4| non passerebbe Nepi e l'Isola, e il Valentino consentì
20 6, 8, 1| guerra con essi, tolse loro l'isola di Negroponte, una parte
21 6, 8, 1| viniziani, ritenendosi l'isola di Cefalonia anticamente
22 6, 8, 1| costretti a restituirgli l'isola di Nerito, oggi denominata
23 7, 2, 1| Enrico settimo re di quella isola, che era a Londra, mandato
24 8, 9 | Francia. I veneziani occupano Isola della Scala e fanno prigioniero
25 8, 9, 3| cavalli che aveva dal re, all'Isola della Scala, casale grande
26 8, 9, 3| destinata in sul fare del dì all'Isola della Scala; ove entrati
27 9, 5, 2| destinata ad assaltare l'isola delle Gerbe (è questa appresso
28 9, 6, 2| Toccò l'una e l'altra all'isola dell'Elba, la viniziana
29 10, 3, 1| luogo forte e quasi come in isola per certe acque e per alcune
30 10, 4, 3| tutte erano discese nell'isola di Capri vicina a Napoli,
31 10, 4, 3| apostolica, grande allora nell'isola di Inghilterra, e in cui
32 10, 10, 1| venuto ad alloggiare alla Isola della Scala, corse subito
33 10, 11, 2| si fusse veduto in quella isola legno alcuno con le bandiere
34 10, 11, 2| parlamento convocato di tutta l'isola, molto favorevolmente e
35 10, 13, 3| guerra, l'anno passato, all'Isola delle Gerbe; dove fuggendo
36 12, 6, 3| il generale stesse nell'isola. Accrescevasi, per nuove
37 13, 16, 3| acquistato contro a' mori l'isola delle Gerbe, e in Germania
38 1, 1, 6| Solimanno ottomanno prese l'isola di Rodi, costituita sotto
39 1, 1, 6| Stette intorno a questa isola molti mesi grandissimo esercito
40 1, 3, 2| assaltare con armata marittima l'isola di Sicilia, perché volgendosi
41 1, 3, 2| e il tesoriere di quella isola.~
42 1, 9, 3| anzi, avendo ricevuto nell'isola Giovan Giovacchino dalla
43 3, 1, 2| che stette prigione nella isola, aveva sempre familiarmente,
44 4, 9, 2| tutti il dì seguente all'Isola, luogo lontano da Roma nove
45 4, 15, 2| determinato che assaltassino l'isola di Sicilia, mutato consiglio,
46 5, 1, 1| Pausilipo, toccorono all'isola di Capri; dove don Ugo,
47 5, 3, 2| per trattare in quella isola la causa delegata a lui
|