Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desiderasse 25
desiderassi 9
desiderassino 12
desiderata 47
desiderate 8
desiderati 5
desideratissima 1
Frequenza    [«  »]
47 costretti
47 cristiana
47 deboli
47 desiderata
47 difficilmente
47 discordia
47 disposti
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

desiderata

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 1, 7 | che el re di Francia l'ha desiderata e sollecitata? E se per 2 5, 1 | grata, quanto più è stata desiderata, e con quanto maggiore gloria 3 14, 22 | risedere quivi, cosa sopra modo desiderata da tutti, ci sarà la riputazione 4 15, 20 | fondamenti cominciò una guerra desiderata estremamente da tutta Italia, 5 16, 6 | che voi avete tanto tempo desiderata ed espettata per esercitare Scritti minori Capitolo, Capoverso
6 3, 7 | La vita in sé è da essere desiderata, e da fuggire quanto si Ricordi Capitolo, Capoverso
7 se1, 60 | La grandezza di stato è desiderata universalmente, perché tutto 8 se2, 77 | deliberazione in tempo che già era desiderata e chiamata, è incredibile 9 se2, 97 | riuscire cosa che fussi desiderata universalmente. La ragione Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
10 6, 5 | nuova della pace cosa molto desiderata e che gli recò grandissima 11 19, 11 | milanesi che sommamente avevono desiderata la ruina del duca Lodovico, 12 22, 19 | per meno male si sarebbe desiderata la ritornata di Piero, perché 13 30, 23 | La quale cosa era molto desiderata da Francia, perché la guerra 14 31, 2 | conseguire quella vittoria tanto desiderata ogni cresceva, ma e' Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
15 1, 6, 5| ma senza la conclusione desiderata da loro, dimostrando da 16 3, 8, 2| dispiacere che Pisa, tanto desiderata da sé, cadesse con pericolo 17 3, 9, 3| alla quiete d'Italia, e desiderata per questa cagione da' re 18 3, 10, 4| tempo porgergli qualche desiderata occasione. Per la partita 19 4, 6, 1| da tutti fusse sommamente desiderata, nondimeno a molti pareva 20 4, 6, 4| Cremona; però da ciascuno sarà desiderata la sapienza e la gravità 21 5, 4, 4| presente o, se pure avesse desiderata altra forma di reggimento 22 5, 5, 2| somma ammirazione, era molto desiderata da ciascuno la prudenza 23 5, 5, 2| concetto universale meno desiderata la integrità e la fede di 24 5, 6, 2| lui la investitura molto desiderata del ducato di Milano, ma 25 6, 10, 4| re di Spagna; alla quale, desiderata molto dal re di Francia, 26 8, 11, 5| quella di Lignago: la quale, desiderata e sollecitata sommamente 27 9, 3, 2| fuora quella voce, tanto desiderata, di misericordia e di clemenza; 28 9, 5, 2| Cesare e i viniziani, molto desiderata dal pontefice: nelle quali 29 9, 10, 4| venuta fusse stata lungamente desiderata e aspettata. Scoprivasi 30 10, 3, 3| di ottenere la vittoria desiderata, gli dette occasione e quasi 31 11, 8, 1| primavera, la impresa tanto desiderata di Ferrara; la quale città, 32 12, 3, 4| letizia della unione tanto desiderata della Chiesa, morì Anna 33 12, 16, 1| cosa proposta dal re ma desiderata dall'uno e dall'altro di 34 14, 10, 1| quello di Parma: cosa tanto desiderata da lui che certo è, quando 35 14, 14, 1| Milano; ove estremamente era desiderata la venuta sua, perché, diminuendo 36 1, 1, 2| benché eccessivamente fusse desiderata la sua venuta (perché Roma 37 2, 9, 1| dispiaceri, poiché invano aveva desiderata la presenza di Cesare, si 38 2, 10, 1| continuamente speranza di desiderata espedizione, succederono 39 2, 13, 2| sperasse, la conclusione desiderata; e se pure causasse la concordia 40 2, 14, 3| che l'ha continuamente desiderata, e levare a franzesi ogni 41 3, 3, 2| recuperazione della Borgogna desiderata sommamente da lui, per la 42 4, 1, 1| comoda agli inimici e più desiderata da loro che attendere a 43 4, 12, 1| liberazione del pontefice desiderata ardentissimamente dal re 44 4, 14, 2| grande; cosa da una parte desiderata dal duca per il parentado 45 4, 15, 3| venisse innanzi: cosa molto desiderata da lui perché i tedeschi 46 6, 7, 3| ma a Marsilia; cosa molto desiderata dal re, per essergli molto 47 6, 7, 3| duca di Orliens, cosa molto desiderata dal re per l'odio e per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License