Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 26 | Vignone studio e vi sono più collegi di scolari; ma ha poco ed
Memorie di famiglia
Capoverso 2 6 | tradirono; erano abbandonati da' collegi e da' buoni cittadini, in
3 6 | confortati e pregati da' collegi per minore male. Perché
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 1, 6 | massime del priorato e de' collegi, e fatto contra loro molti
5 8, 11 | terzi de' signori e de' collegi), accadde che si trovorono
6 8, 11 | trovorono fuori di Firenze tanti collegi, che non vi sendo el numero
7 8, 11 | ammunire tre o quattro de' collegi che si erano partiti di
8 8, 11 | caso, furono restituiti e' collegi ammuniti, ed el Nero Cambi
9 11, 11 | de' Nerli con alcuni altri collegi che lo seguitavano, armato
10 12, 7 | effetto e' presenti signori e collegi avessino subito a eleggere
11 12, 11 | fussino vinte fra' signori e collegi, avessino a passare per
12 20, 20 | conferiva e consultava co' collegi, e' quali quasi tutti e
13 20, 20 | sendo e' sua compagni ed e' collegi uomini deboli e di poco
14 20, 20 | pessimo per la città, perché e collegi, avezzisi a suo tempo a
15 21, 14 | valenti, eletti da' signori e collegi, con salario di ducati cinquecento
16 22, 4 | come e' fu la nuova, e' collegi, in mano di chi era allora
17 22, 9 | Antonio di Taddeo, mandò pe' collegi e pe' principali cittadini
18 22, 10 | E' collegi, come fanno gli uomini da
19 22, 10 | cagione, come è detto, de' collegi, e si vedde non per ognuno,
20 22, 11 | quali non prestavano fede e' collegi ed el popolo accecati in
21 22, 11 | forestiere alcuno; e però e' collegi si confermavano in opinione
22 22, 11 | dieci nuovi, e benché e' collegi repugnassino un poco, pure
23 22, 20 | bisognava el partito de' loro collegi, de' quali la maggiore parte
24 22, 20 | così ubbidito e ragunati e' collegi, non si vincendo la provisione,
25 22, 26 | fussi stata la pazzia de' collegi, si sarebbe fermo con poca
26 22, 30 | soleva, tutti gli avisi a' collegi; e però avendosi un dì a
27 22, 30 | vincere un partito fra e' collegi e non si vincendo, un collegio
28 22, 30 | subito si vinse; di che e' collegi sdegnorono assai e volevano
29 23, 1 | quattro in tre e quattro e' collegi, ognuno per la brevità del
30 23, 1 | Aggiugnevasi che e' signori ed e' collegi, per e' lunghi divieti che
31 23, 10 | persuasola destramente a' collegi, si cominciò a praticare
32 23, 13 | magistrato da' signori e collegi, dieci capitani di parte
33 23, 16 | e vinta fra' signori e collegi si misse negli ottanta,
34 23, 16 | riscaldata dalla signoria e da' collegi, si vinse con poca fatica
35 23, 16 | favore chi era deputato pe' collegi, e di poi Piero Guicciardini
36 23, 26 | magistrato, furono de' signori e collegi alcuni de' sua consorti
37 23, 26 | signori, e sei mesi de' collegi. Entrò con grandissima grazia
38 25, 1 | medesima sorte erano e' collegi, e la elezione de' dieci
39 27, 3 | uno de' signori, tre de' collegi, el magistrato che la intrometteva,
40 27, 3 | si deputava da' signori e collegi, pure che non potessino
41 29, 10 | poi vintala tra signori e collegi, la propose negli ottanta,
42 29, 21 | contento, fatto chiamare e' collegi, propose la lettera, la
43 29, 22 | ma volse el partito de' collegi; di che benché si potessi
44 31, 2 | cittadini principali e ne' collegi, e la cosa era di natura
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 45 9, 11, 3| ancora il reggimento e i collegi di Bologna, e con gravi
46 12, 18, 1| che prima apparteneva a' collegi e a' capitoli delle chiese,
47 5, 15, 4| magistrato popolare de' collegi, che partecipava della autorità
|