grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Memorie di famiglia
Capoverso 1 34 | e feciongli scrivere da' Baglioni di Perugia incitandolo contro
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 21, 1 | aveva a' soldi sua Giampaolo Baglioni, Vitellozzo Vitelli, Paolo
3 21, 10 | Vitelli, gli Orsini, Giampaolo Baglioni, lo stato di Siena e tutta
4 22, 11 | uomini di arme di Giampaolo Baglioni. Le quali cose intese a
5 22, 12 | intelligenzia di Vitelli, Orsini, Baglioni e di Pandolfo Petrucci,
6 22, 14 | accettò, eccetto Morgante Baglioni cugino di Giampaolo; ma
7 23, 19 | Benché gli Orsini, Vitelli, Baglioni e Pandolfo Petrucci fussino
8 23, 19 | era tra Vitelli, Orsini Baglioni e Pandolfo, e' quali per
9 23, 21 | Pandolfo Petrucci, Giampaolo Baglioni, gli Orsini, Vitellozzo
10 23, 28 | fazione Orsini, Pandolfo e Baglioni, che e' bisognava fare conto
11 24, 20 | Intanto e' Baglioni e gli Orsini erano iti alla
12 25, 6 | Ercole Bentivogli, Giampaolo Baglioni ed alcuni Colonnesi e Savelli,
13 25, 8 | si vedde poi, Giampaolo Baglioni, disegnò con queste forze
14 27, 8 | fatto accordo con Giampaolo Baglioni, che governava quella terra,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 15 3, 2, 1| perugini: non solo perché i Baglioni, i quali con l'armi e col
16 3, 2, 2| capi della parte avversa a' Baglioni, aiutati da quegli di Fuligno
17 3, 2, 2| guelfi erano favorevoli a' Baglioni, gli Oddi pochi dì dopo
18 3, 2, 2| e con tanto spavento de' Baglioni che già perduta la speranza
19 3, 2, 2| principali della casa de' Baglioni costituita annua provisione,
20 5, 2, 2| Vitellozzo, e Giampagolo Baglioni, con molti uomini eletti,
21 5, 6, 1| Vitellozzo e Giovampagolo Baglioni con nuove genti, per la
22 5, 8, 1| Castello, e che Giampaolo Baglioni gliene mandasse da Perugia
23 5, 10, 5| Bologna e opprimere Giampaolo Baglioni e Vitellozzo: movendolo
24 5, 12, 2| nella quale erano Giampagolo Baglioni e molti soldati; e dove
25 6, 5 | spagnoli. Contegno di Giampaolo Baglioni verso il re di Francia.
26 6, 5, 3| Credettesi che Giampaolo Baglioni, che era venuto a Roma insieme
27 6, 6, 3| alle spalle le genti de' Baglioni de' Vitelli e de' sanesi,
28 6, 13, 4| vettovaglie, procurò che Giampaolo Baglioni, del quale i fiorentini
29 8, 5, 3| vigorosamente assaliti da Giampaolo Baglioni e Lodovico dalla Mirandola,
30 13, 6 | Urbino. Accordi di Giampaolo Baglioni con Francesco Maria. I progressi
31 13, 16 | XVI. Giampaolo Baglioni invitato a Roma dal pontefice,
32 13, 16, 1| della medesima famiglia de' Baglioni, o perché nascesse tra loro
33 14, 11 | Le milizie del duca e dei Baglioni sotto Perugia. Scorrerie
34 14, 11, 1| Malatesta e Orazio fratelli de' Baglioni andavano, quello per ricuperare
35 14, 11, 1| voltò con Malatesta e Orazio Baglioni a Perugia; della quale aveano
36 14, 11, 1| col duca d'Urbino e co' Baglioni o per parergli che la vicinità
37 14, 11, 1| di concordare insieme i Baglioni; ma essendo la persona sospetta
38 14, 11, 1| Urbino, Malatesta e Orazio Baglioni e Cammillo Orsino, il quale
39 14, 12 | sesto. Il duca d'Urbino e i Baglioni marciano verso Siena. Apprensioni
40 14, 12, 1| ricevette dentro i fratelli Baglioni; con ammirazione incredibile
41 14, 12, 3| del duca di Urbino e de' Baglioni, temendo alle cose di Toscana,
42 14, 12, 4| queste speranze; perché i Baglioni avevano chiamati molti soldati
43 5, 14 | principe d'Oranges a Malatesta Baglioni discusse fra questo e i
44 5, 14, 1| obligherebbe che Braccio e Sforza Baglioni e gli altri inimici suoi
45 6, 1 | palesi e occulte di Malatesta Baglioni col pontefice. Disegni degli
46 6, 2 | Firenze; come Malatesta Baglioni forza i fiorentini agli
47 6, 2, 8| dell'arme: se Malatesta Baglioni, conoscendo le cose senza
|