Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 20 | constretto a confessare che atteso e' mali termini che erano
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 2 32 | Carlo, e di poi sempre ha atteso a edificarla e farla forte,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 1, 4 | pervenire a questo disegno, atteso che la republica nostra
4 11, 2 | cominciare el più che si può; atteso che le cose del mondo sono
5 16, 1 | sempre l'animo suo, arebbe atteso a beneficare ed esaltare
Ricordi
Capitolo, Capoverso 6 se1, 36 | di che natura l'uomo sia; atteso che quanto l'uomo è più
7 se1, 60 | superiore agli altri uomini, atteso massime che in nessuna altra
8 se2, 27 | discrezione di altri sono fallace, atteso quanto poca bontà e fede
9 se2, 191 | perché ve ne guardiate, atteso che in questo molti errano,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 10 1, 12 | portati prudentemente, ed atteso a tenere bene disposta con
11 22, 1 | vi furono a campo, si era atteso poco; e consultandosi quello
12 22, 2 | fatto dal 94 in qua e non atteso alle espedizione grosse,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 13 1, 15, 3| verisimilmente potrebbono, atteso massime le cose trattate
14 2, 4, 4| governandosi a caso, non avevano atteso a cacciare gli aragonesi
15 2, 5, 3| persona a sì grave pericolo; atteso che quando bene il re entrasse
16 2, 6, 1| nuova confederazione, aveva atteso a fortificare Asti, e con
17 2, 9, 6| facoltà del rimedio, avevano atteso a consumare senza risparmio
18 2, 11, 2| accadute in quel reame, avevano atteso a disarmargli e alienargli
19 3, 3, 1| questo tempo Mompensieri atteso a provedere le genti, uscite
20 3, 5, 1| altra cura gli divertiva: atteso che Verginio, raccolti al
21 4, 5, 1| agli altri cardinali che, atteso il non avere avuto mai l'
22 5, 2, 2| signoreggiati; e però avevano atteso con grandissima sollecitudine
23 5, 6, 6| del Valentino, avevano più atteso a guardare le cose proprie
24 5, 10, 1| Valentino; contro a' quali, atteso l'ardore dimostrato prima
25 7, 1, 2| espettazione conceputa, aveva atteso e attendeva, contro alla
26 7, 10, 4| di questa deliberazione; atteso che, oltre alle inimicizie
27 8, 1, 6| ed essi successivamente atteso in tutte l'occasioni ad
28 8, 8, 1| entrassino vettovaglie; atteso la prontezza di darne loro
29 8, 12, 2| perseguitare con l'armi, atteso che, per la confederazione
30 8, 16, 3| con parole e con fatti, atteso più a esacerbare che a mitigare
31 9, 14, 4| Francia e lui, lo consentisse, atteso massimamente che quando
32 9, 17, 1| non si facesse movimento, atteso che i Bentivogli seguitavano
33 10, 9, 3| che nelle forze proprie, atteso il circuito grande della
34 10, 12, 3| difficoltà di vettovaglie, atteso che le genti viniziane,
35 11, 1, 3| potessino farlo, dumila fanti: atteso che insieme con essi alloggiavano
36 11, 3, 4| dominio a tanto pericolo; atteso che per la deposizione sua
37 14, 1, 4| messo sospetto da molti che, atteso la duplicità del pontefice
38 14, 1, 4| aveva tenute innanzi, e che, atteso che Francesco Sforza, che
39 1, 3, 1| il re di Inghilterra che, atteso i successi prosperi de'
40 1, 10, 1| ripari, non avendo alcuni atteso a conservargli, la maggiore
41 1, 10, 1| volgendo a Milano avessino atteso a seguitare l'esercito di
42 2, 2, 5| prontissimi a venire: di che, atteso la natura loro e la percossa
43 2, 3, 1| vidde in tanti pericoli, atteso a farla fortissima, lavorato
44 2, 14, 5| speranza che ci abbia a essere atteso, ma ancora minore pericolo
45 3, 5, 2| manifesti, con ciò sia che, atteso poco alla riparazione de'
46 4, 6, 4| lui aveva, il dì medesimo, atteso a passare l'alpi) ma ancora
47 5, 2, 3| governo e alle prede: e aveva atteso, mentre che loro perdevano
|