Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 11, 1| della pace, in modo che Numa trovò gli uomini già disposti
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 35 | Diocleziano deposto lo imperio trovò tanto contento in quello
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 4, 2 | subito la fortuna, e si trovò cacciato di Italia tutta,
4 4, 3 | Italia ed Inghilterra, si trovò solo ed imparato avere addosso
5 16, 2 | pontefice? Nelle quali cose trovò sempre tanto poca disposizione
Memorie di famiglia
Capoverso 6 5 | volte, e la prima volta trovò la città in gran tumulto,
7 34 | Tornabuoni nel 1427, e si trovò alla rotta di Maclodo che
8 72 | inimici contro agli amici. Trovò detto doge molto bene disposto
9 76 | giustizia una altra volta, e trovò la città in grande alterazione
10 109 | Stettevi pochi dì, perché trovò el duca molto renitente
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 11 8, 6 | presone la debita punizione, trovò in loro di mobile el valsente
12 9, 12 | con tanto cervello, che si trovò sempre le ricchezze maggiore
13 9, 12 | conservare lo stato, perché lo trovò fatto; nondimeno lo conservò
14 10, 7 | inclinato a questa impresa, trovò gli orecchi della corte
15 11, 15 | scoperse da prima contro trovò la materia disposta in forma
16 11, 15 | giovane temerario, el quale si trovò in tanti fondamenti di potenzia
17 13, 5 | venne in Parmigiano, dove trovò essere alloggiati in sul
18 15, 3 | grandissimo, del quale non si trovò causa alcuna, se non sospetto;
19 15, 19 | presente, cercando meglio, trovò uno fine non conveniente
20 16, 12 | ed e' costumi sua, non vi trovò uno minimo vestigio di avarizia,
21 16, 12 | lo cercassino, non vi si trovò in queste parte da notare
22 17, 24 | E così la città si trovò con tanto numero d'uomini
23 18, 13 | malattie in campo, che vi si trovò sì poco numero di sani,
24 19, 3 | animo; ma quello perché trovò meno compassione fu una
25 20, 2 | genti in Parmigiana, dove si trovò più di millecinquecento
26 22, 18 | Piero Soderini, el quale vi trovò poche gente e sì poco ordine
27 22, 19 | signoria in calendi di luglio e trovò la città in tanti disordini
28 24, 14 | contradissono in modo che e' si trovò sanza altro favore che de'
29 29, 5 | Alessandro Nasi, el quale andando trovò lui di pochi giorni innanzi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 30 1, 15, 2| Piero de' Medici a Firenze trovò la maggiore parte de' magistrati
31 2, 9, 2| ordinato che e' potette, le trovò in modo sollevate che, cominciando
32 11, 1, 2| duca e Marcantonio Colonna. Trovò il portone guardato da molti
33 13, 16, 1| sicuramente. Ma arrivato a Roma, trovò che il pontefice, sotto
34 14, 10, 5| assicurati gli animi di tutti; ma trovò totalmente contraria disposizione,
35 1, 6, 4| duca di Calavria entrato trovò, fatti da' turchi, molti
36 1, 11, 1| forse più dura disposizione trovò nel re di Francia, enfiato
37 2, 17, 1| modo che in su la barca si trovò il numero pari da ogni parte,
38 3, 3, 1| parte la sua liberazione, lo trovò in tutto alieno da volere
39 3, 11, 2| Cammillo fu bassa, ma si trovò che vi era la fossa con
40 3, 17, 2| mandato del re di Francia), lo trovò variato di animo, per avere
41 4, 2, 2| si mettesse a esecuzione, trovò il dì seguente l'esercito
42 4, 8, 2| fanti, alla quale cosa non trovò corrispondenza alcuna. Anzi
43 4, 17, 5| tremila uomini. Nella quale si trovò vettovaglie assai, con grandissimo
44 5, 4, 1| certi prigioni, al quale si trovò una lettera credenziale
45 5, 15, 3| quale, passando per Firenze, trovò disposizione diversa da
46 6, 7, 3| di quel re, e perché gli trovò nella camera del papa che
|