Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giustiziati 1
giustiziato 1
giustizie 1
giusto 46
gl' 87
gli 6111
glielo 1
Frequenza    [«  »]
46 esso
46 fiandra
46 fregoso
46 giusto
46 liberare
46 madama
46 mia
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

giusto

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 29, 4| che per molte ragione ebbe giusto sospetto di lui per le differenzie 2 2, 24, 2| leggerezza, della malignità, del giusto odio de' sudditi suoi. E Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 30 | nondimeno non mi pare anche giusto che questo ti domìnì, perché 4 acc, 20 | uomo buono, perché non è giusto che la negligenzia faccia 5 acc, 52 | in lui, o non gli parendo giusto per e' sospetti soli, insino 6 acc, 65 | del più onesto, del più giusto, del più desiderato e più 7 acc, 78 | vi assicura che lo sdegno giusto, che la desperazione non Discorsi politici Capitolo, Capoverso
8 13, 26 | sarà questo più facile, più giusto, più glorioso modo a assicurarsi 9 14, 6 | bastrebbe innanzi a uno giusto giudice, ma apresso a chi 10 16, 10 | voltare la sua misericordia in giusto sdegno.~ Ricordi Capitolo, Capoverso
11 se1, 51 | già prima pareva a ognuno giusto e necessario, è incredibile 12 se1, 68 | quello che gli pare più giusto. E questa larghezza della Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
13 8, 7 | Lodovico, e loro mossi dal giusto avevano promesso favorirla 14 17, 22 | emulazione, né gli pareva giusto el conte avessi condotta 15 19, 3 | ghiribizzo, le quali cose per giusto giudicio di Dio, ritornorono, 16 21, 13 | quel modo sarebbe stato giusto, pigliare forma che e' ci 17 27, 2 | oppose dicendo non essere giusto volere cozzare col popolo 18 30, 11 | quattromila lire, el quale era giusto che si osservassi, e non Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
19 1, 2, 2| allora l'infamia e odio giusto degli uomini, ripieni per 20 2, 1, 2| stata breve, perché per giusto giudicio di Dio, concitato 21 2, 4, 1| più potente e molto più giusto che 'l primo, cioè la servitù 22 2, 5, 5| non convenireessere giusto, né attesa la fede data 23 4, 6, 4| prudenza moderare lo sdegno giusto con la maturità del giudicio 24 5, 1, 5| di ritornare con esercito giusto e meglio ordinato di capitani 25 5, 11, 8| sceleratezze sue, essendo molto giusto che e' morisse per tradimento 26 7, 3, 4| molti altri d'Italia, né Dio giusto Signore essere per abbandonare 27 7, 3, 6| ne' beni immobili che con giusto titolo possedevano: le quali 28 7, 7, 1| erano ritenuti da qualche giusto impedimento, per i quali 29 7, 10, 2| ottenere quello che gli pare giusto (e giusto pare ciò che desiderano), 30 7, 10, 2| quello che gli pare giusto (e giusto pare ciò che desiderano), 31 9, 2, 4| Ma al pontefice pareva giusto che 'l re si rimovesse da 32 9, 4, 4| a difenderlo da esercito giusto sarebbeno necessari duemila 33 9, 18, 3| potere essere con colore giusto ricusati dal pontefice. 34 10, 5, 4| se il pontefice, come era giusto e conveniente, convenisse 35 10, 15, 2| né essere convenientegiusto fare pace per sé particolarmente 36 11, 5, 3| di Francia. Né nascere da giusto zelo o da sospetto la querela 37 12, 9, 2| quindici con la sua morte. Re giusto e molto amato da' popoli 38 12, 15, 4| con l'aiuto di Dio che con giusto odio perseguita la superbia 39 13, 12, 2| elezione, né gli pareva giusto o verisimile che gli elettori 40 13, 13, 2| Napoli, pretendendo avervi giusto titolo: eragli a cuore la 41 1, 2, 3| ha qualche apparenza di giusto e di onesto, io non posso 42 2, 11, 1| marchese di Pescara; forse per giusto giudizio di Dio, che non 43 2, 14, 3| quello che è stabile e più giusto a quello che al primo aspetto 44 2, 14, 3| frutto grande, onorevole, giusto e sicuro, di questa vittoria; 45 3, 2, 1| Francia, era entrato in giusto sospetto di non potere ottenere 46 3, 4, 4| stimando forse più che non era giusto la virtù delle genti spagnuole


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License