Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 16, 3| inimici della libertà. Perché accade molte volte, e n'abbiamo
2 1, 25, 1| vivere non sia buono, non accade conservare sì esattamente
3 1, 29, 3| uno principe, che non gli accade avere invidia a chi è inferiore
4 1, 30, 1| guerre per capitani, non gli accade però, o rarissime volte,
5 1, 58, 2| tanti e sì noti che non accade replicargli, e tali che
6 2, 15, 1| non si conformino, come accade spesso etiam tra prudenti.
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 7 con, 19 | tanto incerte ed importanti accade spesso ed a più savi e più
8 acc, 49 | governo, come di necessità accade ne' principii, più presto
9 def, 8 | accaduto a tanti e che ora accade a me, può facilmente in
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 10 1 | come fussimo trattati non accade riferire, perché el principio
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 11 10, 4 | perché quando s'ha tempo, accade qualche volta che el caso
12 11, 3 | Del resto di Italia non accade parlare, perché tutto depende
13 15, 1 | tra gli effetti e le cause accade più nelle guerre che in
14 15, 13 | alieni dalla ambizione, accade spesso che invitati dalle
Ricordi
Capitolo, Capoverso 15 se1, 87 | spesso casi che fanno che non accade fare esperienzia di quello
16 se1, 131 | questa grandezza. Il che non accade a chi è situato tra popoli
17 se2, 2 | potrebbe fare. Da altro canto accade molte volte che quando la
18 se2, 36 | richiede, talvolta non gli accade poi l'opera tua, o sopravengono
19 se2, 133 | danno ed infamia; perché accade spesso che in futuro viene
20 se2, 136 | Accade che qualche volta e' pazzi
21 se2, 152 | potestà loro ritirarsi. Accade questo massime nelle inimicizie,
22 se2, 156 | resoluzione importante, mi accade spesso una certa quasi penitenzia
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 23 7, 4 | difendere questa piena, e come accade nelle cose che s'hanno a
24 16, 3 | multiplicando per la città, come accade quando gli uomini sono sollevati
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 25 1, 3, 3| origine. Perché, come spesso accade che le deliberazioni fatte
26 1, 9, 2| consiglio. Ma come spesso accade che, quando si viene a dare
27 1, 12, 2| quel che rarissime volte accade che uno medesimo consiglio
28 3, 13, 2| curando gli uomini, come accade nelle città divise, di impedire
29 5, 9, 4| Vitellozzo, e temendo che, come accade quasi sempre, riconciliatisi
30 6, 7, 2| guadano. Ma, come spesso accade, riuscì più facile quello
31 6, 11, 2| come il più delle volte accade che simili cose, benché
32 7, 4, 2| occasione, in modo che, come accade quasi sempre quando si differisce
33 7, 5, 1| essendo, come comunemente accade nelle città tumultuose,
34 7, 9, 2| come il più delle volte accade, non fussino superati dagli
35 8, 1, 1| leggiere; anzi, come spesso accade ne' corpi ripieni di umori
36 8, 4, 6| arme quanto perché, come accade ne' casi simili, molti volontariamente
37 9, 11, 5| sospeso, e maggiore (come accade nelle cose sùbite) la confusione
38 10, 8, 2| o più spesso secondo che accade di bisogno, consulta delle
39 12, 19, 1| lasciò danari accumulati. Ma accade quasi sempre, per il giudicio
40 12, 20, 2| corrispose, come spesso accade, l'esecuzione al consiglio,
41 13, 10, 1| e tenendo, come spesso accade, più conto de' maggiori
42 14, 4, 4| capitani, dannosa come spesso accade alle cose de' prìncipi,
43 14, 14, 4| confusione e di tumulto, come accade quando entrano ad alloggiare
44 2, 11, 1| corte, soliti come sempre accade a seguitare nell'altre cose
45 3, 2, 3| compimento della paga. E, come accade nelle imprese che da uno
46 5, 3, 4| principe quando, come spesso accade al re di Francia co' suoi
|