Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 1| che di qualunque spezie è tolto el buono e lasciato indrieto
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 1 | fussi potuto pensare, t'ha tolto tanto grado, ma uno accidente
3 con, 11 | medesimo: io non ho mai tolto danaro di altri; io non
4 acc, 51 | perdere, non ci poteva essere tolto, se si fussino stimati e'
5 acc, 61 | Tarquini... e' re, doppo avere tolto loro e' beni, avere fatto
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 13, 8 | dua duchi: all'uno è stato tolto lo stato ed ancora si gli
7 14, 31 | potrà dire che gli sia stato tolto, ma bisognerà confesserà
8 16, 8 | perdesti Empoli, èvi stato tolto Volterra, avete in pericolo
Memorie di famiglia
Capoverso 9 86 | avendo Ercole duca di Ferrara tolto per donna madonna Elionora
10 110 | sapeva Sua Santità, avevano tolto a soldo el signore Ruberto
Ricordi
Capitolo, Capoverso 11 se1, 154 | stato, parendogli sia stato tolto a sé medesimo.~ ~155.
12 se2, 173 | di quegli molti a chi è tolto.~ ~174.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 13 3, 2 | perché avendo el Gran turco tolto Negroponte e molti altri
14 15, 7 | quivi aveva copertamente tolto per donna madonna di Imola
15 16, 4 | alle qualità e meriti loro, tolto con meno biasimo e così,
16 17, 6 | in quella provincia, fu tolto a soldi nostri con ordine
17 22, 23 | restituirci quello ci avevano tolto e' communi inimici e di
18 23, 6 | avevano che non fussi loro tolto, che come si ragionava di
19 23, 16 | se non se l'avessi poi tolto da se medesimo.~
20 24, 17 | crearlo, perché Roano si era tolto giù, stata concorrenzia
21 29, 22 | e' si pentissi d'averlo tolto al Cappone, el quale, se
22 30, 11 | allo stato, ma per avere tolto per donna una già figliuola
23 30, 15 | punito, non come se avessi tolto per donna una figliuola
24 30, 15 | rubello, ma come d'avere tolto una rubella. Venne di poi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 25 2, 4, 4| mezzi straordinari, a molti tolto senza ragione a molti dato
26 2, 11, 1| aveva, con laude grande, tolto in Piccardia la terra di
27 3, 7, 4| scorte: il che anche fu tolto del tutto loro, perché essendo
28 4, 3, 3| passò in Romagna, aveva tolto certe castella possedute
29 4, 3, 3| attraversava i suoi disegni; e tolto via questo emulo e spaventati
30 4, 6, 6| viniziani e di Lodovico avergli tolto Novara, e difeso sempre
31 4, 8, 2| i viniziani gli avessino tolto quello che già con la speranza
32 10, 16, 4| si erano convenuti, fu tolto di mano a' soldati franzesi
33 11, 8, 1| ducati l'anno, gli aveva tolto il nome del legato e chiamatolo
34 12, 2, 1| a trattare co' franzesi, tolto l'artiglierie in mano cominciorno
35 12, 15, 6| artiglieria grossa, che avevano tolto loro nel primo scontro,
36 12, 15, 7| a' ripari de' franzesi, tolto la più parte delle artiglierie,
37 14, 1, 4| che con le forze gli fusse tolto quel ducato, disperato di
38 2, 1, 4| erano ammutinati, avevano tolto l'artiglierie e fattisi
39 2, 3, 1| avendogli, non molto poi, tolto ancora Reggio, si crede
40 2, 13, 2| prometteva di restituire lo stato tolto né di perdonargli gli errori
41 2, 15, 2| morte del padre, statogli tolto per avere seguitato le parti
42 4, 4, 2| condizione che, essendogli tolto da Cesare il contado suo
43 4, 16, 5| che con immatura morte fu tolto loro, non ne nacque altri
44 5, 7, 2| perché non vi era vino e tolto l'acqua, e discordia tra
45 6, 2, 8| che con fatica gli fu vivo tolto delle mani da' circostanti;
|