Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 3, 1| inclinazione, è tanto contro allo ordinario degli altri e contro a quello
2 1, 8, 1| questo caso suo, che per lo ordinario non sarebbe stato. ~ ~ ~
3 1, 29, 2| sospetto, credo che per lo ordinario molto più leggermente e
4 1, 32, 1| più amico uno che per lo ordinario ti sia amico, altro è cercare
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 con, 1 | alla persona tua, non caso ordinario o che prima si fussi potuto
6 acc, 35 | particularmente, perché per l'ordinario le azione di quelli tempi
7 def, 40 | sono già rigattiere che per ordinario tenga e' libri doppi, né
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 8 37 | paese in più sicurtà che lo ordinario per uno caso strano e notabile
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 9 3, 9 | artiglierie, ed oltre al numero ordinario de' soldati, si varrà di
10 4, 16 | tanta spesa; e se bene l'ordinario de' pagamenti loro sia scarso,
11 7, 3 | si vede serrato el passo ordinario, e non potere sanza pericolo
12 10, 12 | non arebbono fatto per lo ordinario; ed anche non hanno costoro
13 12, 12 | ancora el pericolo del fine ordinario della guerra, molto maggiore
14 13, 27 | Dio o è così el circulo ordinario del mondo, che la grandezza
Memorie di famiglia
Capoverso 15 8 | mondo, ma dovette essere ordinario uomo, massime nelle cose
16 86 | faceva, che oltre al salario ordinario, avevono cento ducati di
Ricordi
Capitolo, Capoverso 17 se1, 45 | altra; cioè nel caso tuo ordinario e commune di vivere, usare
18 se2, 3 | servitù, vivendo lui per lo ordinario più lungamente che el papa,
19 se2, 191 | deliberare presto, pure per lo ordinario erra più chi delibera presto
20 se2, 203 | desiderano essere liberi, e lo ordinario di ciascuno è non stare
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 21 9, 8 | poche parole e dubie; nello ordinario del conversare molto faceto
22 9, 9 | dovere essere stimati per lo ordinario. E benché a questi tali,
23 10, 2 | parevano atti a avere per lo ordinario riputazione nella città
24 15, 8 | potessino condurre per lo ordinario, cominciorono, quando si
25 15, 24 | cagione: prima perché gli è lo ordinario de' popoli, quando hanno
26 23, 21 | Arebbe avuto el re, per lo ordinario, desiderio che Vitellozzo
27 24, 13 | favore che e' vi aveva per lo ordinario per conto del re, la via
28 28, 11 | tenendole pagate per lo ordinario e non avendo a servircene
29 30, 4 | Giuliano, o perché per lo ordinario fussino di natura più civile
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 30 1, 5, 1| maggiore parte cupida per l'ordinario di nuovi re, e nella quale
31 1, 13, 3| sua natura, mansueta per l'ordinario e aborrente dal sangue.
32 2, 9, 5| fortuna; e in lui, per l'ordinario, arebbono dato più ammirazione
33 5, 8, 1| altri congiurati, e per l'ordinario di sinistro animo contro
34 5, 12, 2| cittadini, malcontenti per l'ordinario di lui, si riducevano a
35 7, 5, 1| nobili e trovando per l'ordinario gli animi dell'una parte
36 9, 7, 2| franzesi, e per il terrore ordinario che avevano de' svizzeri
37 9, 8, 2| e quegli, pagati per l'ordinario ogni quaranta dì, stavano
38 10, 13, 5| vincitore. Non era, per l'ordinario, pari la cavalleria dell'
39 11, 3, 5| consigli con quel numero ordinario di cittadini co' quali sogliono
40 13, 1, 5| verso Fano, più facile per l'ordinario a espugnare, e della quale
41 14, 9, 1| opportunissimo e passo per l'ordinario frequentato, e Lautrech
42 1, 3, 4| essendosi, come facevano per l'ordinario, allontanati da lui i cavalli
43 3, 5, 1| viniziani, ne' quali per l'ordinario non era molta virtù, si
44 5, 6, 7| i viniziani freddi per l'ordinario alle fazioni gagliarde,
45 6, 3, 2| contro al quale era per l'ordinario mal disposto, sì per l'odio
|