Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 22, 29 | e disubbidita la città, cominciavano a non fidarsene. Nondimeno
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 10, 1| spiegare la loro ordinanza, cominciavano quasi a ritirarsi: ma concorrevano
3 1, 14, 5| il regno di Napoli; dove cominciavano a essere necessarie ad Alfonso
4 1, 19, 1| desiderosi di cose nuove, cominciavano a vacillare non meno di
5 2, 6, 1| venissino in soccorso proprio, cominciavano con prestezza a passare
6 2, 7, 1| forze de' collegati, si cominciavano pure a considerare le difficoltà
7 2, 9, 2| di parlare insieme: e già cominciavano a scaramucciare da ogni
8 2, 9, 2| moltitudine tanto maggiore cominciavano già quasi manifestamente
9 2, 11, 3| Novara, e i confederati cominciavano a starne con non piccola
10 3, 2, 2| speranza del difendersi cominciavano a mettersi in fuga: e nondimeno
11 3, 7, 1| sapendo che gli inimici cominciavano a patire di vettovaglie
12 3, 8, 4| maggiore prosperità perché già cominciavano ad arrivare gli aiuti de'
13 3, 11, 3| travagliati il dì e la notte, cominciavano a sostentarsi principalmente
14 4, 1, 2| Pisa. Soli i fiorentini cominciavano a discostarsi con l'animo
15 4, 7, 3| potestà del duca di Milano, cominciavano molti del senato a desiderare
16 5, 7, 1| importantissimi effetti, cominciavano a scoprirsi nel reame di
17 5, 9, 1| quali per il male d'altri cominciavano chiaramente a conoscere
18 6, 7, 4| procedevano le genti, già cominciavano a mescolarsi con loro. Però
19 6, 14, 3| impeto delle artiglierie cominciavano già ad aprirsi e disordinarsi,
20 7, 3, 1| insolenza e le spese de' quali cominciavano a essere intollerabili,
21 7, 8, 5| fatiche loro di tutto l'anno, cominciavano a rimettere assai della
22 8, 9, 1| moderazione del governo viniziano cominciavano a desiderare il primo dominio,
23 8, 11, 1| confusioni e danni della guerra, cominciavano a voltare gli occhi all'
24 9, 4, 5| opera del pontefice, si cominciavano a scoprire molte molestie
25 9, 10, 4| movimenti dell'armi temporali cominciavano a risentirsi da ogni parte
26 10, 5, 5| avere a passare in Affrica, cominciavano a Capri a imbarcarsi, deliberò
27 10, 6, 1| temevano che le guerre che si cominciavano con intenzione di liberare
28 11, 2, 2| quali pieni di sospetto cominciavano a sentire i frutti della
29 11, 9, 1| Italia, anzi già apertamente cominciavano a indirizzarsi le cose alla
30 11, 16, 4| Cremona, avendo prima, perché cominciavano a mancare le vettovaglie,
31 12, 2, 1| fraudi de' capitani che già cominciavano a trattare co' franzesi,
32 12, 4, 1| autorità del concilio pisano, cominciavano alcuni di quegli che avevano
33 12, 22, 4| inimici già tanti mesi, cominciavano a mancare le vettovaglie;
34 13, 8, 3| tanto favore de' prìncipi, cominciavano a infastidirsi della lunghezza
35 14, 10, 5| non udendo più le ragioni, cominciavano, non solo con apertissima
36 1, 3, 4| la fama della venuta sua, cominciavano ad apparire nuovi tumulti.
37 1, 4, 3| gli uomini del castello cominciavano a sollevarsi, gittatosi
38 1, 7, 4| aveano presentito che a essi cominciavano a mancare danari. ~
39 1, 10, 1| medesimo che gli inimici cominciavano a entrare per le porte Ticinese
40 1, 12, 1| avendo notizia che già cominciavano ad arrivare agli inimici
41 2, 2, 1| ancora che i Colonnesi, che cominciavano a molestare le terre degli
42 3, 16, 3| pagati del vecchio, e già cominciavano a saccheggiare. Ma finalmente
43 5, 2, 5| robe e le persone. Ma già cominciavano a non si potere più dissimulare
44 5, 4, 4| molto per le infermità, cominciavano a mancare le cose necessarie,
45 5, 7, 3| universali della pace: le quali cominciavano ad avere più secreto e più
|