Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venirvi 8
venisse 60
venissi 33
venissino 44
venisti 1
veniva 66
venivano 65
Frequenza    [«  »]
44 turco
44 uniti
44 vedendosi
44 venissino
43 andorno
43 bentivoglio
43 borghi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

venissino

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 def, 48 | veramente innanzi che loro venissino in campo, e' viniziani ed 2 def, 54 | giudici, che ogni non mi venissino mille querele, mille romori, Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 4, 12 | potente, a avere caro che e' venissino. Ma in ogni caso io credo 4 4, 12 | numero grande, e quando e' venissino grossi, che e' non se n' Memorie di famiglia Capoverso
5 129 | usufruttuario, e doppo la morte venissino per la metà a Iacopo e sua Scritti minori Capitolo, Capoverso
6 1, 8 | eccellenti nelle lettere sacre venissino a Firenze, tra' quali amò Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
7 16, 2 | e così demostrativa che venissino allo esperimento con grandissimo 8 21, 14 | da bene più facilmente ci venissino sendo aggiunto l'onore allo 9 22, 29 | e volle la sorte che e' venissino innanzi alla signoria el 10 24, 13 | in Francia. E benché e' venissino non molto presto, nondimeno 11 25, 7 | che uscissino di Pisa e venissino in sul nostro fra uno certo 12 28, 11 | imbasciadori, si persuaderebbe venissino a comporre, il che non riuscendo, 13 31, 1 | che, benché in gran parte venissino in uno tempo medesimo, narrerò 14 31, 3 | impedirebbono le vettovaglie che venissino di Val di Serchio e da Lucca Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
15 2, 6, 1| sollecitato che di Francia venissino nuove genti; le quali, essendo 16 2, 6, 1| state dimandate dal re che venissino in soccorso proprio, cominciavano 17 2, 11, 1| impedire le provisioni che venissino da Vercelli; e il marchese 18 2, 11, 5| Serezana a' genovesi, in caso venissino alla ubbidienza del re; 19 4, 3, 1| aspettando che da Vinegia venissino nuove genti. Ma Paolo Vitelli, 20 4, 14, 1| aspettare che da Milano venissino i danari. Ma i capitani 21 5, 11, 8| credevano avesse, gli ricercò venissino dentro perché aveva di bisogno 22 7, 3, 4| certificato che le genti franzesi venissino in aiuto suo. Della venuta 23 8, 5, 2| non con patto che questi venissino in sua potestà. Però mandatevi 24 8, 9, 3| esercito de' viniziani che venissino a trovarlo in quel luogo 25 8, 10, 4| che per terra o per acqua venissino a Padova da Vinegia. Ma 26 8, 16, 4| provisioni che sopra essi venissino dalla corte romana; non 27 9, 10, 1| bolla le genti promesse non venissino, faceva difficoltà di concedere 28 10, 7, 1| apertamente essere contento non vi venissino e da altra parte non lo 29 10, 9, 3| facilmente opporsi a quegli che venissino per entrare in Bologna, 30 10, 12, 1| tentare se spontaneamente venissino alla battaglia in luogo 31 11, 10, 3| varie scuse, gli ricercò che venissino a unirsi in sulla Trebbia: 32 14, 3, 3| seimila fanti italiani; venissino allo esercito, che aveva 33 14, 14, 2| presso ad Arona, impediva non venissino più innanzi. Questa difficoltà 34 1, 3, 6| partirsi (se i franzesi venissino il primo il secondo o il 35 2, 5, 5| corrieri che andassino e venissino da Cesare), andò insieme 36 3, 3, 2| ordinando che di Italia venissino a Barzalona sette galee 37 3, 5, 2| fusse da fare in caso non venissino, non ostante che per i progressi 38 3, 10, 1| alloggiamento insino a tanto venissino i svizzeri i quali si soldavano 39 3, 13, 3| diligenza che a Roma non venissino altri avvisi de' progressi 40 4, 1, 2| proibire che gli inimici non venissino più innanzi: il quale consiglio 41 4, 12, 3| grazia che gli imperiali non venissino più innanzi: i quali, non 42 4, 14, 3| nipoti, e insino a tanto venissino a Parma, i cardinali Pisano, 43 4, 18, 5| galee de' viniziani che venissino a unirsi con quelle; le 44 5, 4, 5| inimiche di Calavria non venissino verso Napoli, e mandò intorno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License