Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 56 | facultà di tenere stretti ed uniti e' malcontenti, di corrompere
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 4, 12 | assai, è da credere che uniti con questi altri genererebbono
3 8, 6 | procureranno di stare sempre uniti con noi, cognoscendo che
4 8, 8 | franzesi in Italia e noi uniti con loro, tale ora tace
5 13, 9 | di Italia sarebbono più uniti tra loro, più fermi ne'
Ricordi
Capitolo, Capoverso 6 se2, 221 | insieme ti solevano essere uniti contro, sono venuti tra
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 9, 1 | in somma pace la città, uniti e stretti e' cittadini dello
8 15, 14 | ed el presente governo, uniti in grandissimo numero volevano
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 1, 4, 2| e Giovanni, poi che sono uniti con voi i prìncipi di quegli
10 1, 17, 2| acciocché passando il Tevere e uniti coi Colonnesi che correvano
11 3, 9, 3| questo timore diventavano più uniti alla conservazione della
12 3, 11, 3| paese, i quali come ebbe uniti, con dugento uomini d'arme
13 5, 10, 3| dumila guasconi; i quali uniti col viceré, che già aveva,
14 5, 10, 4| spagnuoli; e dipoi, essendosi uniti tutti gli spagnuoli di quella
15 5, 15, 1| principio in Calavria: perché, uniti che furono gli spagnuoli
16 6, 1, 4| regno, che prima si erano uniti con lui. Dopo la ritirata
17 6, 3, 2| Pisa il Valentino, e che uniti insieme Consalvo ed egli
18 7, 8, 5| Francia, acciocché tutti uniti procedessino poi contro
19 7, 9, 1| Francia e degli italiani uniti insieme non potrebbono resistergli.
20 9, 7, 2| di non gli assaltare, ma uniti insieme i cavalli e i fanti
21 9, 9, 1| inferiore agli inimici uniti insieme ma superiore o almeno
22 10, 9, 4| resistere essendo divisi che se uniti avessino a difendere uno
23 11, 11, 2| con cui erano stati prima uniti contro agli Adorni: perché,
24 11, 12, 5| essendosi i fanti tedeschi uniti a San Martino col viceré,
25 12, 4, 2| tutti gli altri prìncipi uniti insieme il ducato di Milano,
26 12, 13, 4| Genova, co' quali si erano uniti quattromila fanti pagati
27 12, 15, 4| nostra quanti più fussino uniti contro allo stato di Milano?
28 13, 1, 2| dare loro causa di passare uniti perché non era sufficiente
29 13, 1, 3| ordinanza fiorentina; acciocché uniti con Renzo da Ceri e con
30 13, 5, 2| ritirorono a Pesero. Così uniti andorono agli alloggiamenti
31 13, 8, 4| a' guasconi e a' tedeschi uniti con loro ducati [sessanta]
32 14, 5, 2| difficoltà; i quali come fussino uniti seco non arebbe, per soccorrere
33 14, 5, 3| il dì medesimo si erano uniti seco i svizzeri), né avendosi
34 14, 7, 5| vescovo di Pistoia e Vitello, uniti insieme i svizzeri e i fanti
35 14, 12, 2| acquisto di Milano, aveva uniti a sé i voti di quindici
36 14, 12, 2| si poteva, mentre stavano uniti, fare senza consentimento
37 14, 14, 1| loro, venuti a Gambalò e uniti con lo Scudo, se ne andorono
38 14, 14, 3| necessitati a ritirarsi, e uniti co' franzesi ritornorno
39 1, 13, 3| Monte de' nove non molto uniti con lui né molto concordi
40 2, 1, 2| terre forti, non popoli uniti o stabili alla divozione
41 2, 14, 3| dilazione. Ma potendo egli avere uniti seco contro a voi quasi
42 4, 4, 1| mettersi con gli eserciti uniti in campagna per fare ostacolo
43 4, 4, 1| guerra; e giudicando che uniti tutti gli eserciti insieme,
44 4, 7, 1| fiorentini, che gli eserciti uniti si trasferissino in qualche
|