Ricordi
Capitolo, Capoverso 1 se2, 77 | giustificazione e favore procedesse apresso a' sudditi e ne'
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 2, 3| seguitando gli esempli passati, procedesse da se medesimo: nella quale
3 1, 3, 2| indegnazione del pontefice procedesse, e spronato da Alfonso suo
4 1, 7, 4| parve necessario, innanzi procedesse più oltre, di essere a parlamento
5 1, 8, 4| Piero, desiderasse che e' procedesse tant'oltre contro al re
6 1, 13, 3| consigli de' franzesi, non procedesse precipitosamente a liberare
7 3, 14, 6| ma con commissione che procedesse con tale circospezione che
8 3, 14, 6| accorgendosi da chi principalmente procedesse tanta instanza, rispondeva
9 4, 3, 2| degnità di tanta republica, si procedesse con loro con le dimostrazioni
10 4, 7, 3| luogo non sospetto: non procedesse il capitano in alcuna causa
11 6, 1, 1| tanta ingiuria. Ma innanzi procedesse più oltre si lamentò efficacissimamente
12 6, 14, 2| suo re, comandato che non procedesse più innanzi, sotto pena
13 7, 8, 6| le censure e con le pene, procedesse contro a loro come contro
14 8, 3, 1| minaccie di guerra non si procedesse, nondimeno, non si potendo
15 8, 4, 4| sentirsi, confortavano che si procedesse lentamente, perché essendo
16 8, 12, 2| la sua mala sodisfazione procedesse principalmente da timore.
17 8, 16, 2| quali era conveniente si procedesse comunemente, secondo che
18 9, 2, 1| entrasse nel Friuli, e presolo procedesse ad altre imprese secondo
19 9, 5, 2| benché occultissimamente procedesse non era possibile che del
20 9, 7, 3| subita ritirata si credette procedesse per la carestia di danari,
21 9, 13, 1| oppugnazione della Mirandola procedesse lentamente, e attribuendo
22 9, 15, 1| vicario vero di Cristo, procedesse con la medesima intenzione,
23 9, 16, 3| conoscevano da quali fini procedesse tanta caldezza ma perché,
24 10, 2, 2| popolo sanese, voleva si procedesse in modo che e' paresse niuno
25 10, 5, 5| con potente esercito si procedesse. Nel quale il pontefice
26 10, 7, 1| dall'armi del re di Francia, procedesse con maggiore autorità o
27 10, 8, 3| dissimulando che questo movimento procedesse dalla università de' cantoni,
28 11, 1, 4| partissino; il che si dubitava procedesse per instanza fatta da Cesare,
29 11, 3, 2| amicizia, lo pregò che innanzi procedesse più oltre significasse quello
30 11, 13, 2| principio il pontefice non procedesse più oltre, riputandolo ancora
31 12, 11, 3| fu operatore che non si procedesse più oltre. Convenne il Fregoso
32 12, 13, 1| era venuto a Modena), che procedesse lentamente; il quale, pigliata
33 12, 15, 2| sua essere che Lorenzo non procedesse più oltre; e Lorenzo, considerando
34 13, 16, 2| non volendo che la cosa procedesse più innanzi, tenne modo
35 1, 3, 2| quale cognizione benché si procedesse lentamente, e finiti gli
36 1, 9, 4| per passare poi a Cesare, procedesse più oltre, ma che o trattasse
37 1, 14, 1| volere procedere secondo che procedesse il pontefice, per mezzo
38 3, 1, 2| era necessario, innanzi procedesse a questo atto, mollificare
39 3, 3, 4| l'uno e l'altro esercito procedesse al danno de' cesarei senza
40 4, 4, 1| Romagna e di Toscana, si procedesse continuamente, camminando
41 4, 5, 4| ricevuto gli avvisi primi, procedesse perché fusse necessaria
42 4, 14, 1| dissimulando questa cagione, procedesse lentamente. Da che anche
43 5, 3, 3| avere a guardare tanto, non procedesse alla perfezione delle ultime
44 5, 14, 1| desiderio che l'esercito procedesse più innanzi, offeriva a
|