grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 3, 19, 1| conversato in Italia, che le due prime nazione del mondo e secondo
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 13, 21 | di sorte che almanco le prime esecuzione, e massime quelle
3 14, 28 | avessi a osservare queste prime esecuzione a danno di Italia,
4 14, 28 | per la osservazione delle prime convenzione, e vedendo el
Memorie di famiglia
Capoverso 5 2 | ed ancora oggi è delle prime famiglie della città; ed
6 79 | giunti a Milano e fatte le prime cerimonie, sendo suto fatto
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 7 1, 6 | che fussino esaltati alle prime degnità della città. Così
Ricordi
Capitolo, Capoverso 8 se1, 113 | prudenzia negare loro le prime domande: perché, concedendole,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 9 16, 12 | assai garzoni nobili e delle prime famiglie della città, assai
10 19 | potere degli Sforza a Milano. Prime conquiste del Valentino (
11 19, 10 | consiglio e non si vincendo le prime volte vi parlò su Luigi
12 28, 12 | ritornare a danari, furono le prime chieste dello imperadore
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 13 1, 3, 1| tollerando con pazienza le prime ingiurie, onorato solamente
14 1, 8 | Alfonso in Romagna e le prime difficoltà incontrate. Piero
15 1, 8, 2| passare poi, secondo le prime deliberazioni, in Lombardia;
16 1, 8, 2| interrotte a Ferdinando le prime speranze di passare in Lombardia,
17 4, 7, 1| condizioni molto diverse dalle prime: per la quale cagione e
18 4, 7, 2| protezione: che in Pisa le prime instanze de' giudici civili
19 5, 5, 3| soccorso suo, si partì dalle prime deliberazioni; e ritirato
20 6, 13 | XIII. Prime controversie fra il pontefice
21 7, 5, 1| oltre che non erano state le prime deliberazioni. La città
22 7, 12 | XII. Prime azioni di Massimiliano contro
23 8, 1, 6| disprezzare animosamente le prime dimande o, consentendole,
24 8, 7, 4| esercito: anzi, come se le prime cose avessino avuto la debita
25 8, 12, 2| Trevigi avendo rifiutato le prime offerte fattegli da' viniziani (
26 9, 3, 5| inumane e più barbare che le prime, non sapevano né che rispondere
27 9, 14, 3| deliberata che quando si fanno le prime deliberazioni. Noi trattiamo
28 9, 17, 1| Però, continuando nelle prime deliberazioni, ancora che
29 10, 1, 3| Alfonso da Esti, oltre alle prime dimande, non gli restituiva
30 11, 7, 3| col re, riferendosi alle prime capitolazioni fatte tra
31 11, 10 | Ambiguo contegno del viceré. Prime irrequietudini in Milano
32 11, 11 | XI. Prime imprese dei veneziani, e
33 12, 5, 1| perciò partendosi dalle prime deliberazioni, che alla
34 12, 12, 5| passati i primi monti e le prime valli cessava la fatica,
35 12, 15, 5| avevano urtato e rotto le prime squadre e guadagnata una
36 14, 7, 4| de' Medici, seguitando le prime impressioni, avea per cosa
37 14, 8 | resistenza ai nemici sull'Adda. Prime milizie mandate da Prospero
38 14, 9, 1| ultime cose la memoria delle prime, si celebravano popolarmente
39 1, 3 | di Prospero Colonna: sue prime deliberazioni. I francesi
40 1, 15, 3| alcuni) fatto dare nelle prime parti della notte più volte
41 2, 10, 1| camera, parlorono delle prime pratiche e di ammazzare
42 3, 6, 3| artiglierie e le bagaglie e le prime squadre dello esercito viniziano
43 5, 1, 1| molto superiori; ma le tre prime genovesi, che simulando
44 5, 15 | le forze dei fiorentini. Prime scaramuccie sotto Firenze. ~ ~
|