Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
possederlo 1
possedesse 6
possedessimo 1
possedeva 44
possedevano 39
possediamo 2
posseduta 15
Frequenza    [«  »]
44 parlamento
44 parlò
44 poggio
44 possedeva
44 prime
44 princìpi
44 procedesse
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

possedeva

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 1, 4 | non possedere quello che possedeva Lodovico Sforza, massime Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 16, 11 | massime in filosofia, la quale possedevabene e se ne valevaStoria d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
3 1, 3, 1| Possedeva l'Anguillara, Cervetri e 4 2, 3, 2| abbondante di tutto quello vi possedeva. Ma essendo nota a don Federigo 5 3, 7, 4| che nel reame di Napoli si possedeva in nome del re di Francia; 6 3, 8, 2| feudatario dello imperio possedeva le città di Modona e di 7 5, 4, 3| preminenze che allora vi possedeva la Chiesa, perché intendendosi 8 5, 10, 2| ritenendo ciascuno quello possedeva, nondimeno l'una e l'altra 9 5, 11, 2| confederorno insieme, vi possedeva la Chiesa, nondimeno in 10 6, 1, 1| altre cose che in Italia possedeva, né meno per riputarsi grandissimo 11 6, 4, 3| protezione con tutti gli stati possedeva, e ad aiutarlo alla recuperazione 12 6, 10, 4| ciascuno ritenesse quello possedeva: fusse libero per tutti 13 6, 12, 3| doversi più disperare che chi possedeva restituisse che chi non 14 6, 12, 3| restituisse che chi non possedeva consentisse. ~ 15 7, 4, 1| più di ventimila ducati, possedeva nel reame di Napoli. Confermogli 16 7, 12, 5| ciascuno possedesse come possedeva di presente, con facoltà 17 8, 12, 2| l re perdesse quel che possedeva in Italia; non cessando 18 9, 5, 1| Francia di tutto quello possedeva in Italia; movendolo o occulta 19 9, 11, 4| ritenendo ciascuno quello possedeva; nel quale tempo le differenze 20 9, 17, 7| di Carpi, il [quale] lo possedeva con lui comunemente. ~ ~ 21 10, 1, 3| terre che Alfonso da Esti possedeva nella Romagna: le quali 22 10, 12, 2| ciascuno ritenesse quello possedeva e che pagassino a Cesare 23 10, 15, 3| la difesa di tutto quello possedeva in Italia: benché, per fuggire 24 11, 6, 1| dotale di Caterina di Fois, possedeva insieme con lei Giovanni 25 11, 9, 1| mentre che il re di Francia possedeva cosa alcuna in Italia: egli 26 11, 9, 1| torre più di quello che possedeva innanzi alla guerra; ma 27 12, 5, 3| dichiarazione possedesse secondo possedeva. Dovessesi ratificare il 28 12, 11, 1| rinunziare uno stato il quale possedeva per sua donazione nel regno 29 12, 21, 1| perseguitati, nello stato quale possedeva come feudatario della sedia 30 12, 22, 3| quello che allora nel Friuli possedeva, e i viniziani continuassero 31 13, 2, 2| quale comperato dal padre possedeva ne' confini di Terra di 32 13, 8, 4| termine medesimo tutto quello possedeva, fusse lasciato passare 33 13, 12, 2| sia che se l'uno di loro possedeva forse più regni e più stati, 34 14, 1, 1| sottoporsi tutta Italia. Possedeva tranquillamente e con grandissima 35 1, 1, 7| Lione contro a' franzesi possedeva appartenente alla Chiesa, 36 1, 2, 3| difendere gli stati che possedeva in Italia, non a recuperargli 37 2, 11, 3| Reggio, quale a ogni modo possedeva. Da altro canto faceva difficoltà 38 2, 15, 2| restituito tutto quello possedeva innanzi alla guerra: fusse 39 2, 15, 2| principato di Oranges e quanto possedeva alla morte del padre, statogli 40 4, 2, 2| ciascuno come di presente possedeva, e pagando il pontefice 41 4, 14, 2| restituire i palazzi che già possedeva in Vinegia e in Firenze; 42 4, 14, 2| successori tutto quello possedeva; e che il pontefice farebbe 43 4, 17, 6| occupò tutte le castella che possedeva in terra di Roma: benché 44 5, 11, 2| ratificazione, tutto quello possedeva nel ducato di Milano; lasciargli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License