Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 23, 2| fare nel piano le medesime difese che arebbe potuto fare prima,
2 1, 39, 2| e' magistrati patrizi, si difese più facilmente la autorità
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 acc, 14 | di Dio queste sue egregie difese.~
4 acc, 57 | dirsi le medesime cose e difese: perché non crediate che
5 def, 24 | accusazione, perché tra molte difese che ha chi è chiamato in
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 7, 4 | svizzeri assai, sendo di dua difese mancata loro una, nella
Memorie di famiglia
Capoverso 7 26 | parte contraria a Cosimo, lo difese ed aiutollo; e sendo in
8 80 | ed ogni dì crescere, e le difese dal canto della lega farsi
9 83 | con quello signore alle difese di Rimino, ed a pensare
Ricordi
Capitolo, Capoverso 10 se2, 166 | possi prevedere tutte le difese che farà lo inimico; perché
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 11 10, 7 | oblighi generali delle mutue difese degli stati, e' viniziani
12 17, 10 | di Imola, facilmente si difese lo stato nostro da quella
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 13 1, 4, 1| virtù sua non solamente si difese, ma afflisse in modo gli
14 3, 1, 4| delle genti de' Vitelli si difese facilmente Vico Pisano,
15 3, 7, 7| non avessino costantemente difese le cose proprie. ~ ~
16 4, 10, 2| Antonio e la porta a mare e le difese: né cessava Pagolo Vitelli
17 4, 12, 2| provincie occidentali, non difese da loro, avessino bisogno
18 4, 12, 2| avessino bisogno di essere difese da proprio principe. Per
19 5, 15, 1| capitani che standosi in su le difese fuggissino il venire alle
20 6, 1, 3| escogitati i modi delle difese) si credeva che alle sue
21 6, 6, 1| popolo costantemente si difese per la Chiesa. Furono ancora
22 8, 4, 1| battere co' falconetti le difese, o la viltà de' capi spaventati
23 9, 4, 1| levate con l'artiglieria le difese, e cominciato a tagliare
24 10, 8, 3| passare né terre atte a essere difese. Da Varese vennono i svizzeri
25 12, 16, 2| quel luogo: e levate le difese ne cominciò poi più altre;
26 14, 3, 4| temporeggiando in sulle difese, straccare gli inimici;
27 14, 5, 1| necessario, per levare le difese, battere prima, dal mezzo
28 14, 11, 1| Parma da se medesima si difese e al duca non fu fatto impedimento
29 14, 12, 1| piantati, per levare le difese, in più luoghi, sette pezzi
30 14, 13, 4| quali trincee e ripari, difese da fanti alloggiati in mezzo
31 14, 15, 2| difficile lo spugnare terre difese da soldati, entrò più innanzi
32 1, 2, 2| de' popoli, facilmente si difese; e quando era nell'opinione
33 1, 6, 4| aguzzarsi a' modi delle difese, rendendo le terre munite
34 1, 6, 4| sicurtà, le terre che sono difese, di non potere essere spugnate.
35 1, 6, 4| Prospero con queste arti difese due volte più chiaramente
36 1, 6, 4| gli consumavano; e vinse e difese senza tentare giornate,
37 1, 14, 5| artiglierie levate alcune difese, quegli di dentro impauriti
38 3, 8, 4| Milano con tanta ferocia difese il ponte, per il quale passo
39 3, 11, 2| erano, oltre all'altre difese, battuti da infiniti sassi
40 4, 6, 5| dallo assalto de' suoi si difese francamente: e al pontefice,
41 5, 5, 4| di San Polo che levava le difese. E il dì seguente, Annibale
42 5, 5, 4| messi dagli spagnuoli alle difese; e che, innanzi si entrasse,
43 5, 6, 2| tedeschi. Il che non solo lo difese dal pericolo presente ma
44 5, 15, 5| fanti de' fiorentini si difese facilmente: e vi sopragiunse
|