grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 7, 10 | e mandato loro certi sua condottieri con qualche gente d'arme,
Memorie di famiglia
Capoverso 2 127 | della città da' soldati e condottieri nostri, de' quali assai
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 9, 7 | danno al comune; perché e' condottieri tenevano tanto manco gente
4 12, 13 | ostinatamente stavano rebelli; sendo condottieri nostri di più autorità messer
5 13, 6 | marchese, ed a alcuni altri condottieri de' più vecchi, non si dovessi
6 17, 6 | Carlo degli Ingrati ed altri condottieri. E perché si cognosceva
7 22, 14 | si soldò a Firenze molti condottieri, de' quali nessuno accettò,
8 24, 8 | sendo riputato de' primi condottieri di Italia si era partito
9 31, 3 | commessari co' principali condottieri in sullo Osoli, e quivi
10 31, 10 | scarsità di danari, sanza condottieri a cavallo da farne molto
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 11 1, 6, 2| prima del re, e alcuni altri condottieri di gente d'arme: e nondimeno
12 1, 16, 2| dominio fiorentino, e che i condottieri i quali militavano agli
13 2, 8, 1| le quali militavano molti condottieri di chiaro nome, era preposto
14 2, 9, 5| di Mantova, e dagli altri condottieri de' viniziani per dare maggiore
15 3, 1, 5| sbigottiti i commissari e i condottieri, essendo già dall'artiglierie
16 3, 7, 1| del marchese di Mantova condottieri de' confederati, in modo
17 4, 3, 3| governatore, e sotto alcuni altri condottieri cinquecento uomini d'arme,
18 4, 3, 4| Piombino e alcuni piccoli condottieri, accostatosi per la via
19 4, 4, 4| Urbino, Carlo Orsino e altri condottieri non passassino; i quali,
20 4, 10, 3| invitato qualcuno degli altri condottieri a occupare in compagnia
21 6, 11, 2| licenza da lui, e alcuni altri condottieri condussono per mare dugento
22 6, 13, 3| Luca Savello e alcun'altri condottieri e conestabili de' fiorentini,
23 8, 5, 3| Lodovico dalla Mirandola, condottieri nello esercito ecclesiastico,
24 8, 5, 3| Giovanni Vitelli uno de' condottieri ecclesiastici. Pure finalmente,
25 8, 11, 2| tra loro, e sotto diversi condottieri secento uomini d'arme italiani
26 8, 11, 2| Giovanni Greco e molti condottieri minori. Aggiugnevansi a
27 8, 14, 2| della Mirandola, uno de' condottieri della Chiesa; non avendo,
28 9, 9, 1| Rinieri della Sassetta, suoi condottieri, aveano avuto comandamento
29 9, 10, 2| il cardinale di Pavia, e condottieri di autorità Giampaolo Baglione
30 9, 14, 6| e Meleagro suo fratello, condottieri di cavalli, perdute l'insegne
31 9, 17, 3| Raffaello de' Pazzi uno de' condottieri ecclesiastici, passato il
32 9, 17, 4| Giulio Manfrone e molti condottieri di minore condizione. In
33 10, 9, 2| Raffaello de' Pazzi e altri condottieri, sottoposti tutti all'ubbidienza
34 11, 1, 3| Baglione e quasi tutti i condottieri viniziani di potere ritornarsene
35 11, 3 | III. Milizie spagnuole, condottieri pontifici ed i Medici contro
36 11, 3, 1| Franciotto Orsino e i Vitelli condottieri della Chiesa ma senza le
37 11, 3, 3| potessino riposarsi; gli altri condottieri tali, che mai alla memoria
38 11, 4, 3| conte di Santa Severina, condottieri nell'esercito, [facessino
39 11, 4, 3| separatamente, entrorno molti condottieri e soldati italiani, non
40 11, 11, 1| perché alcuni degli altri condottieri dannavano il passare il
41 13, 1, 1| Boccola albanese, tutti condottieri esercitati e di nome non
42 4, 1, 2| Savello e Pietro da Birago condottieri di cavalli leggieri. Ma
43 4, 12, 5| imprudenza o l'avarizia di quegli condottieri; i quali, avendo il dì medesimo
44 5, 1, 1| indorate. Restorno presi venti condottieri, molti padroni delle galee.
|