Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
appartenesse 15
appartenessi 2
appartenessino 5
apparteneva 44
appartenevano 10
appartenga 8
appartengano 1
Frequenza    [«  »]
45 voce
44 aggiugnevasi
44 aperta
44 apparteneva
44 cause
44 cavaliere
44 clemente
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

apparteneva

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1| animi di coloro a quali o apparteneva o sarebbe stato utile attendere 2 1, 5, 2| senza figliuoli maschi, apparteneva il ducato di Brettagna; 3 1, 15, 1| privato quel che al publico apparteneva, gli mandorno subito molti 4 1, 17, 2| mescolarsi in quello che apparteneva all'autorità pontificale 5 2, 5, 3| giuridicamente a chi di ragione apparteneva: e da altra parte, desiderando 6 3, 2, 1| credeva che in questo che non apparteneva principalmente allo stato 7 3, 9, 1| medesima e per quello che si apparteneva alla autorità imperiale, 8 4, 12, 3| che a loro in molti casi apparteneva la cura dello stato terreno, 9 5, 3, 1| danari del reame di Aragona, apparteneva legittimamente a quella 10 5, 5, 4| secondo la divisione fatta, apparteneva al re di Francia, ritenendosi 11 5, 7, 1| possedendo il Capitanato, non apparteneva a loro parte alcuna dell' 12 5, 8, 1| Firenze, per quegli a' quali apparteneva il fare deliberazione per 13 5, 8, 1| ricordandogli non solo quello che apparteneva all'onore suo, per essere 14 5, 11, 6| Aggiunse, a quello che apparteneva a tutti, dimostrazione d' 15 6, 12, 4| di prudenza: alla quale apparteneva propriamente il regno di 16 6, 12, 4| Elisabeth senza figliuoli maschi apparteneva la successione di Castiglia, 17 7, 5, 2| perché, secondo diceano, apparteneva giuridicamente alla republica: 18 8, 1, 4| poteva secreto quel che apparteneva a viniziani, il cardinale 19 8, 5, 2| fuora, tutto quello che gli apparteneva per la divisione fatta a 20 8, 7, 2| recuperato quello che se gli apparteneva: a' quali rispondeva avere 21 8, 12, 3| cui sopra tutti gli altri apparteneva il patrocinio della giustizia 22 9, 1, 1| questa cosa principalmente apparteneva. Ma non se ne perturbò quasi 23 9, 5, 1| procedere contro al duca quanto apparteneva alle particolarità de' sali 24 9, 5, 1| dello imperio, al quale apparteneva il dominio diretto di Comacchio. 25 9, 5, 1| alla fine l'altra metà che apparteneva a sé. Ma quel che di questo 26 9, 15, 1| confortare lui che, come apparteneva a vicario vero di Cristo, 27 9, 16, 2| in qualunque modo se gli apparteneva. Parlò dopo l'udienza publica 28 9, 18, 1| stato delle cose che a lui apparteneva il desiderarla. Procedeva 29 10, 11, 3| ricuperato quello che gli apparteneva per i capitoli di Cambrai, 30 11, 2, 1| ad altri manifestamente apparteneva usurpando, avesse, con ragioni 31 11, 5, 3| quali il dominio diretto apparteneva alla Chiesa; dimandava rinunziasse 32 11, 5, 5| ricuperato quel che se gli apparteneva come di sopra: non potessino 33 12, 18, 1| nominazione de' benefici che prima apparteneva a' collegi e a' capitoli 34 12, 18, 1| scrittura (eccetto quello che apparteneva alla nominazione de' benefici 35 13, 5, 1| costanza e prontezza che apparteneva all'officio e all'onore 36 14, 1, 5| Valentina; e che al presente apparteneva immediatamente allo imperio, 37 2, 1, 3| che allo offizio suo si apparteneva essere padre e pastore comune 38 2, 6, 1| vedesse di ragione a chi apparteneva la Borgogna, e in caso che 39 2, 7, 1| benché non ancora consegnata, apparteneva a Francesco Sforza; e però, 40 2, 9, 2| a quale de' due prìncipi apparteneva. Nelle altre condizioni 41 3, 16, 4| quattromila fanti del marchese, apparteneva a' viniziani. Per la quale 42 4, 10, 1| de' quali la terza parte apparteneva agli spagnuoli) gli arcivescovi 43 4, 12, 2| Trattossi tra loro quel che apparteneva alla pace e quello che apparteneva 44 4, 12, 2| apparteneva alla pace e quello che apparteneva alla guerra. E ancora che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License