Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aggiugnevano 3
aggiugnevansegli 1
aggiugnevansi 3
aggiugnevasi 44
aggiugni 1
aggiugniamo 1
aggiungere 1
Frequenza    [«  »]
45 usata
45 vincitori
45 voce
44 aggiugnevasi
44 aperta
44 apparteneva
44 cause
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

aggiugnevasi

Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 1, 17 | qualche grave pericolo. Aggiugnevasi che nella città era disunione 2 4, 6 | interamente dato e dedicato al re, aggiugnevasi la oportunità di Città di 3 11, 7 | primi cittadini dello stato. Aggiugnevasi in genere tutte quelle cagione 4 11, 16 | impedirebbono la recuperazione. Aggiugnevasi in su e' nostri terreni 5 13, 12 | Aggiugnevasi a questa disposizione le 6 13, 14 | Gino Ginori e molti simili. Aggiugnevasi lo universale del popolo, 7 15, 18 | rassettarsi e riaversi; aggiugnevasi che, parendogli che el consiglio 8 17, 10 | riducessinsi in buoni termini. Aggiugnevasi che nella città pareva ritornassi 9 18, 6 | fanno pe' nostri pari». Aggiugnevasi che, come interviene quando 10 18, 8 | in sommo odio al popolo. Aggiugnevasi che sendo costui stato non 11 20, 9 | castigatori l'uno dell'altro. Aggiugnevasi che e' Cancellieri non solo 12 21, 10 | e tutta quella fazione. Aggiugnevasi lo essere fuora e' Medici 13 23, 1 | e poco apartenente a sé. Aggiugnevasi che e' signori ed e' collegi, 14 23, 4 | temuta o stimata la città. Aggiugnevasi a questi mali così publici 15 23, 5 | loro, la città ne patisce. Aggiugnevasi che ogni volta che nasceva 16 23, 16 | privare di quella degnità. Aggiugnevasi che Bernardo Rucellai publicamente 17 23, 23 | consiglio, aveva buona lingua. Aggiugnevasi che si era dal 94 in qua 18 23, 28 | e palpavano per ognuno. Aggiugnevasi lo stato grande de' viniziani 19 24, 15 | sommamente amato da loro, aggiugnevasi che arebbono avuto favore 20 25, 2 | Aggiugnevasi che quando lui entrò, avendo 21 25, 3 | Aggiugnevasi che alcuni uomini di autorità 22 25, 4 | Aggiugnevasi che circa alla giustizia 23 30, 7 | fiorentino residente a Roma. Aggiugnevasi che era ferma opinione che Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
24 2, 4, 4| nuovo re promesso s'aveano. Aggiugnevasi il fasto naturale de' franzesi, 25 3, 13, 2| republica con molta confusione. Aggiugnevasi l'autorità grande del Savonarola, 26 5, 10, 2| Milano e il regno di Napoli. Aggiugnevasi l'essere in discordia co' 27 7, 3, 2| inclinazione a Cesare che a lui. Aggiugnevasi lo sdegno suo contro a Giampaolo 28 7, 9, 3| stata alcuna imperadore. Aggiugnevasi che continuamente trattava 29 7, 11, 4| di Francia e i viniziani. Aggiugnevasi che un certo frate incarcerato 30 8, 13, 2| pretendeva ragione alcuna. Aggiugnevasi la memoria che le sue genti, 31 10, 11, 3| Aggiugnevasi il sospetto, che ogni 32 10, 12, 1| pontefice e de' viniziani. Aggiugnevasi la volontà del re d'Aragona, 33 11, 2, 1| della libertà ecclesiastica. Aggiugnevasi agli altri dispareri che, 34 11, 3, 7| svaligiati in Lombardia. Aggiugnevasi che, per la brevità del 35 11, 10, 2| dimenticandosi di loro interamente. Aggiugnevasi per avventura lo sdegno 36 11, 14, 3| a quegli che lavoravano. Aggiugnevasi la penuria della vettovaglia 37 12, 1, 1| dalla moltitudine ammazzato. Aggiugnevasi a queste cose l'opportunità 38 14, 1, 1| totalmente alieno dalle guerre. Aggiugnevasi che, avendo l'animo pieno 39 14, 10, 4| fatta restaurazione alcuna. Aggiugnevasi la vacazione della sedia 40 1, 9, 3| per la guardia del paese. Aggiugnevasi che l'armata di Cesare, 41 1, 9, 3| continuamente grande esercito. Aggiugnevasi che all'esercito mancavano 42 2, 1, 2| infetta di questi semi. Aggiugnevasi il rispetto delle cose di 43 4, 16, 2| gli provocasse inimici. Aggiugnevasi che anche non udiva la instanza 44 5, 1, 2| soccorso per mare e per terra: aggiugnevasi l'essere cominciata in Napoli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License