Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vietato 9
vietavano 1
vietò 3
vigesimo 43
vigesimonono 1
vigesimoquarto 3
vigesimoquinto 1
Frequenza    [«  »]
43 seguitavano
43 sendosi
43 timidità
43 vigesimo
43 voglio
43 voltò
42 abruzzi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vigesimo

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 19, 6| il seguente, che fu il vigesimo primo di febbraio in Napoli, 2 2, 5, 4| adunque il re da Napoli il vigesimo di maggio; ma perché 3 3, 12, 5| dell'offendersi insino al vigesimo quinto di aprile, il 4 4, 10, 2| la battaglia, che fu il vigesimo quarto di agosto, si 5 6, 7, 4| gittato, che fu la notte del vigesimo settimo di dicembre, 6 7, 9, 3| Terminò finalmente il vigesimo di agosto la dieta, nella 7 7, 12, 5| quale tregua, stipulata il vigesimo di aprile, essendo stata 8 9, 10, 4| sessione che fu tenuta il vigesimo settimo di settembre, 9 9, 13, 2| innanzi che passasse il vigesimo di gennaio, il campo 10 9, 17, 5| il seguente, che fu il vigesimo secondo di maggio, il Triulzio 11 11, 8, 1| finì, la notte innanzi al vigesimo primo di febbraio essendo 12 13, 5, 2| acquistato, si stava fermo. Ma il vigesimo quarto , partito di notte 13 13, 13, 1| elezione, fu eletto, il vigesimo ottavo di giugno, imperadore 14 14, 11, 3| si serrò il conclave il vigesimo settimo di dicembre, 15 14, 14, 4| tempo, il quale terminava il vigesimo sesto di giugno, non 16 1, 5, 1| arrendersi se per tutto il vigesimo sesto di settembre non fussino 17 1, 14, 2| tedeschi, partiti da Lodi il vigesimo quinto di gennaio, andorno 18 3, 9, 1| fosse e degli argini, il vigesimo secondo di luglio tra 19 3, 11, 2| dipoi, precedente al vigesimo sesto, furno fatte due batterie; 20 3, 13, 3| notte che precedeva il vigesimo di settembre, preseno improvisamente 21 3, 15, 2| quale privò poi (che fu il vigesimo primo di...) il cardinale 22 3, 15, 3| luogotenente (che partito il vigesimo quarto da Parma era già 23 3, 16, 4| si differisse insino al vigesimo settimo di dicembre il passare 24 3, 17, 1| aveva scritto insino il vigesimo sesto di giugno [un brieve 25 3, 17, 1| il quale anche, insino al vigesimo di ottobre, aveva mandato 26 4, 2, 1| con tutto lo esercito, il vigesimo primo di dicembre, a 27 4, 6, 4| ancora egli e alloggiò, il vigesimo quinto del mese, a Barberino. ~ 28 4, 7, 3| conchiuse finalmente il vigesimo ottavo , rimettendosi 29 4, 8, 2| tutto l'esercito, il vigesimo [sesto] di aprile, spedito, 30 4, 13, 6| il seguente, che fu il vigesimo ottavo di settembre, 31 4, 14, 1| male proveduta, era, il vigesimo ottavo di ottobre, andato 32 4, 15, 2| quale città, arrivato il vigesimo del mese medesimo, si 33 4, 15, 4| conclusione presentatisi, il vigesimo primo di gennaio, seguitandogli 34 4, 16, 4| tali prìncipi, convocati il vigesimo settimo di marzo in una 35 5, 2, 2| Così il vigesimo si posono col campo a 36 5, 2, 2| non di verso Pavia. Che il vigesimo nono di giugno fu dato 37 5, 2, 4| stato di Firenze. Però, il vigesimo di giugno, arrivorno 38 5, 4, 2| con Cesare, significò il vigesimo primo di giugno la cosa 39 5, 4, 6| stanze: dipoi andato il vigesimo secondo di agosto, con 40 5, 5, 2| ottenne. Alloggiorono il vigesimo quinto di agosto a San 41 5, 11, 1| il medesimo , che fu il vigesimo nono di giugno, innanzi 42 5, 15, 4| il seguente, che fu il vigesimo ottavo di settembre, il 43 6, 7, 5| alla infermità, si partì il vigesimo quinto di settembre della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License