grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 7, 7 | ordinate da lui non furono a ostia a tempo potessi passare;
2 10, 7 | Vincula, el quale teneva Ostia e non la voleva rendere
3 16, 3 | mostrando che se quella ostia ardeva sarebbe mettere in
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 1, 3, 2| ritiratosi nella rocca d'Ostia, tenuta da lui come da vescovo
5 1, 5, 6| importanza della rocca d'Ostia (perché intorno a Roma teneva
6 1, 6, 2| a ricuperare la rocca d'Ostia, in caso che il cardinale
7 1, 6, 2| uno brigantino armato, da Ostia, lasciata bene guardata
8 1, 7 | Alfonso, prende la rocca di Ostia, tenuta dalle genti del
9 1, 7, 2| papa mandò le genti sue a Ostia, sotto il governo di Niccola
10 1, 12 | Colonnesi, occupata la rocca di Ostia, si dichiarano apertamente
11 1, 12, 1| Francia, occuporno la rocca d'Ostia, per trattato tenuto da
12 1, 12, 1| da Genova al soccorso d'Ostia, non avesse ricetto a Nettunno,
13 1, 14, 4| occupati per la perdita d'Ostia, per l'oppugnazione di Nettunno
14 1, 14, 5| Serenon, si era scoperta sopra Ostia: benché, publicando di non
15 1, 17, 2| impedimenti che per mezzo d'Ostia si davano alle vettovaglie,
16 1, 17, 2| dimandando loro la restituzione d'Ostia: nel quale tumulto furono
17 1, 17, 2| marittime da quegli che erano in Ostia interrotte e per il numero
18 1, 17, 2| principale di Verginio, e a Ostia mandò Luigi monsignore di
19 2, 4, 2| avere i Colonnesi occupata Ostia, e le minaccie che dal re
20 2, 5, 6| Terracina, riserbandosi Ostia, la quale, alla partita
21 3, 11 | la concludono. Presa di Ostia. Consalvo accolto trionfalmente
22 3, 11, 4| lo mandò all'impresa d'Ostia che si teneva ancora in
23 3, 11, 4| Consalvo a discrezione. Avuta Ostia, Consalvo quasi trionfante
24 3, 15, 2| declinerebbe molto se quella ostia abbruciasse, e perseverando
25 4, 5, 1| Il quale, imbarcatosi a Ostia in su' navili mandatigli
26 5, 5, 8| giuramento solennemente in su la ostia consegrata di lasciare libero
27 6, 4, 2| ed eziandio che andasse a Ostia l'armata di mare che era
28 6, 6, 3| resoluzione essendo andato a Ostia per imbarcarsi, il pontefice,
29 6, 10, 3| fusse posto nella rocca di Ostia, in assoluta potestà di
30 6, 10, 3| due galee per levarlo da Ostia; le quali cose essendo consentite
31 6, 10, 3| che, innanzi partisse da Ostia, gli avea fatto; con tutto
32 7, 8, 2| medesimo più dì nella rocca d'Ostia si diceva esservi stato
33 12, 17, 1| modanese non passassino il Po a Ostia per soccorrere Verona. Del
34 13, 1, 3| inimici. Ma essi, passato Po a Ostia, prevenendo con la celerità
35 3, 16, 1| Viadana più presto che a Ostia e nelle parti più basse,
36 3, 16, 1| più basse, e passando a Ostia sarebbe stato segno di pigliare
37 3, 16, 1| indietro Governo, alla via di Ostia lungo il Po, essendo il
38 3, 16, 1| otto dì, passato il Po a Ostia, alloggiorono a Revere:
39 3, 17, 1| sicurtà, le fortezze di Ostia e di Civitavecchia. Ma in
40 4, 10, 1| Santo Angelo, le rocche di Ostia di Civitavecchia e di Civita
41 4, 14, 3| osservanza, in mano di Cesare Ostia e Civitavecchia, stata prima
42 5, 6, 8| Cesare di fare restituire Ostia e Civitavecchia; per opera
43 5, 7, 3| Santa Croce, le fortezze di Ostia e di Civitavecchia, aveva
|