grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 10, 1| gli resti colore alcuno di giustificazione. E questa sorte di uomini,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 22 | hanno bisogno di qualche giustificazione e di più tempo, ma ne' tuoi
3 def, 5 | certo che udendo le mie giustificazione vi verrà non solo compassione
4 def, 47 | loro hanno avuto qualche giustificazione o per dire meglio qualche
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 4, 11 | in lei potessino più le giustificazione ed astute parole di questo
6 10, 3 | forze, non mancano ogni dì giustificazione. Però lo accordare con lui
7 10, 9 | unione, gli sarebbe più giustificazione e più onore a non avere
8 11, 3 | o sanza aspettare altra giustificazione, areno subito la guerra
9 11, 8 | non avere colore alcuno di giustificazione, gli fussi freno almanco
10 15 | XV. Giustificazione della politica di Clemente
11 15, 3 | non so se sia sufficiente giustificazione quando lo facessi per recuperare
12 16, 3 | con che colore, con che giustificazione messono le Vostre Signorie
Ricordi
Capitolo, Capoverso 13 se2, 77 | è incredibile con quanta giustificazione e favore procedesse apresso
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 14 5, 1 | e' principi cristiani in giustificazione loro e carico del papa,
15 16, 8 | altre più tosto cose in sua giustificazione perché dimostravano, dalla
16 21, 4 | cogli uomini nostri in sua giustificazione che quando partì del bolognese,
17 21, 10 | accettava alcuna nostra giustificazione, mostrando apertamente essere
18 23, 20 | a bocca col re, per sua giustificazione sempre disse che lui non
19 25, 5 | loro; e lui diceva in sua giustificazione che, conoscendo che si volevano
20 29, 11 | poi che furono udite le giustificazione nostre; e si comprese che
21 30, 18 | lettera alla signoria in sua giustificazione, repetendo tutti e' processi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 22 3, 11, 3| nondimeno, non potendo con giustificazione alcuna impedire che il pontefice
23 4, 9, 3| solito a mostrare per sua giustificazione, come se per quelle gli
24 5, 10, 5| il quale, ammessagli la giustificazione delle cose di Arezzo, non
25 9, 13, 1| apparente colore e quasi giustificazione a coloro che, sotto titolo
26 9, 15, 1| per procedere con maggiore giustificazione e porre fine alle controversie
27 10, 5, 4| dando, oltre a ciò, somma giustificazione; perché pareva gli movesse
28 11, 9, 1| del nuovo. E allegava, per giustificazione di questa inaspettata deliberazione,
29 12, 6, 1| non bastando né umanità né giustificazione alcuna a reprimere la loro
30 12, 11, 3| dipoi gli scrisse in sua giustificazione, riandate accuratamente
31 12, 11, 3| sarebbe più difficile la giustificazione se scrivesse a uomini privati
32 12, 12, 4| di acquistare qualche più giustificazione, aveva mandato a fargli
33 13, 5, 4| tale consiglio o per più giustificazione, in ogni evento, di tutti,
34 13, 6, 4| aspettava questo, allegando in giustificazione sua che il popolo di Perugia,
35 13, 8, 2| per non gli dare causa o giustificazione di alienarsi da sé, cercava
36 14, 10, 4| partito che e' pigliassino, giustificazione non piccola per ogni tempo
37 14, 14, 3| non vittorie o trionfi ma giustificazione di sé proprio e querele
38 1, 4, 3| cittadella, allegando per sua giustificazione che Vincenzio Maiato chiamato
39 2, 8, 4| ma per acquistare qualche giustificazione, e posare con queste speranze
40 3, 8, 4| delle opere nostre e la giustificazione dalle calunnie opposteci
41 3, 14, 1| pratica per maggiore sua giustificazione, e per dare causa al re
42 4, 15, 4| cose proposte per maggiore giustificazione, tutti gli oratori de' collegati
43 5, 10, 2| pure tirare a sé qualche giustificazione, si lamentava che i viniziani
|